In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Prova a mettere

Passa alla miglior risoluzione
OFF

Risoluzione
1080p-50 Hz


Opzioni spazio colore

Non ricordo quale sono le altre opzioni
 
Prova a mettere

Passa alla miglior risoluzione
OFF

Risoluzione
1080p-50 Hz


Opzioni spazio colore

Non ricordo quale sono le altre opzioni

Ciao Ercolino,
ho provato come mi hai suggerito ma il risultato purtroppo niente è cambiato :sad:

se può servire qui sotto ti scrivo tutte le possibili opzioni:

Passa alla miglior risoluzione
(On - Off)

Risoluzione
(dalla risoluzione 1080p-59.94hz alla 480p-59.94hz)

Opzioni profondità colore
(On - Off)

Opzioni spazio colore
(YCbCr444 - YCbCr422 - RGB)

Opzioni HDR
(HDR adattiva - Sempre HDR)

non so se è effettivamente cosi, ma sembra quasi che Prime Video voglia andare in 4k (mentre la mia TV è una Full HD)
 
Prova a mettere lo spazio colore su RGB

Ciao Ercolino,
ho provato ma anche questa volta niente.

Il mio dubbio è che non sia collegato alle impostazioni video.

Ho provato a vedere un trailer e questo si vede bene, con qualsiasi impostazione AV

se lo stesso film lo provo a far partire, ecco che si vede male.

Ho davvero paura che il problema sia l'app che forza un tipo di risoluzione/impostazione che la mia TV non supporta
 
Si effettivamente il problema è solo con quell'app

Puoi ancora provare a fare una cosa, per prima cosa assicurati che il sw sia effettivamente la versione sw 1130, poi puoi provare a fare un reset di fabbrica.

Giusto per vedere se cosi si risolve il problema.

Poi nel caso se riesci provalo su un' altra tv
 
Si effettivamente il problema è solo con quell'app

Puoi ancora provare a fare una cosa, per prima cosa assicurati che il sw sia effettivamente la versione sw 1130, poi puoi provare a fare un reset di fabbrica.

Giusto per vedere se cosi si risolve il problema.

Poi nel caso se riesci provalo su un' altra tv

Ciao Ercolino,
grazie mille dell'assistenza, ti farò sapere sia con il reset che sulla prova in un altra TV

Grazie ancora e speriamo che esca un aggiornamento di Prime per risolvere questo problema
 
A marzo arrivano parecchi miglioramenti con l’aggiornamento di UP T2 4K, il decoder 4K con Android TV, soprattutto relativi al digitale terrestre. Scopri quali!

[h=2]Note di versione (v1416)[/h]
  • Aggiornamento patch di sicurezza.
  • Cambio canale (zapping) velocizzato.
  • Scansione canali velocizzata.
  • Aggiunto filtro di scansione per tipologia canale (“Free to Air” / “Tutti i canali”).
  • Ottimizzazione gestione di ordinamento canali LCN.
  • Ottimizzazione gestione MUX.
  • Aggiunta funzione RECALL di canale al tasto rosso del telecomando.
  • Bilanciamento volume.
[h=2]Come aggiornare UP T2 4K[/h]Se il tuo UP è connesso ad internet, effettuerà automaticamente il controllo della nuova versione, scaricandola nei giorni 14, 15 o 16 marzo 2022 (periodo di roll out parziale: dopo tale data il software sarà disponibile per tutti i decoder UP). In alternativa puoi fare un controllo manuale dal menù Impostazioni > Preferenze del dispositivo > Informazioni.

Fonte
 
Quindi ora si possono spostare e rinumerare i canali a piacere?
Interessante

Si possono anche eliminare i canali non graditi?
 
Quindi ora si possono spostare e rinumerare i canali a piacere?
Interessante

Si possono anche eliminare i canali non graditi?

  • Ottimizzazione gestione di ordinamento canali LCN.
Non è ben specificato di come hanno ottimizzato, vedremo, e a mio parere l'aggiornamento casca dopo il successivo 8 Marzo.
Per chi lamenta sbalzi di audio , anche in questo caso hanno fixato ma non del tutto per una ragione come spiegano:

in realtà è impossibile eliminare del tutto le differenze di volume tra canali SD e HD. Non si tratta di un bug, ma dal fatto che il volume del Dolby è gestito dal TV, mentre il volume PCM è gestito dal decoder, quindi differenze tra i livelli dei servizi sono sempre possibili. SI può ovviare parzialmente al problema alzando al massimo il volume del decoder e regolare l'audio con i tasti volume dedicati al TV.
 
ho svuotato la cache dell’app TV, ho controllato che il segnale sia forte e di qualità su tutti i canali della Rai, ecc., ma nessun cambiamento.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Grazie.


come hai fatto a svuotare la cache???

saluti
 
Buon giorno a tutti. Ho acquistato anch'io il Telesystem UP T2 4K ma ho un problema con le connessioni.
Ho un TV Samsung UE46F8000 la cui porta HDMI 3(ARC) è collegata alla porta HDMI ARC della Sound Bar Yamaha YAS_109.
Il nuovo decoder l'ho connesso alla porta HDM1(STB) della TV.
La funzione Anynet+ (HDMI-CEC) è attivata sullo Smart TV.
Tramite l'apposito pulsante del telecomando spengo correttamente tutti e tre i devices, ma quando accendo, la sound bar non esce dallo stato di standby perchè l'audio lo trovo impostato su TV.
Switchandolo su Ricevitore, la sound bar esce dallo stato di standby e tutto funziona.
Il problema è ciclico, pwr off ok, pwr on va reimpostato l'audio da TV a Ricevitore.
Grazie a chi mi darà qualche suggerimento!
 
Buonasera a tutti, sono anche io un possessore di questo decoder e devo di essere contento quasi per tutto. Dico “quasi” perché, con i canali Rai, riscontro alcune volte degli scatti nell’immagine, mentre l’audio continua ad andare correttamente (prima solo con i canali HD, ora con tutti). Ho controllato il cavo dell’antenna (è nuovo, appena comprato), ho svuotato la cache dell’app TV, ho controllato che il segnale sia forte e di qualità su tutti i canali della Rai, ecc., ma nessun cambiamento.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Grazie.
Ciao, succede anche a me, ma solo in HD.
 
grazie della info......




strana questa cosa
con me funziona perfettamente....al rpimo colpo

hai seguito tutto come descritto??

ci sono dei video su youtube che spiegano benissimo....

facci sapere

ciao

Buongiorno a tutti, anche questo per me è il primo post e devo ringraziarvi per avermi risolto il problema Netflix. La domanda è: la chiavetta USB deve restare inserita o può essere rimossa dopo l'installazione? Grazie a tutti
 
Ciao, succede anche a me, ma solo in HD.
Ultimamente a me è peggiorata la situazione, nel senso che l’immagine non solo scatta ma si blocca proprio mentre l’audio va avanti. Devo cambiare canale e poi ritornarci per far ripartire la parte video…
L’impianto è nuovo, il cavo è nuovo e il segnale è sempre al 100%.
Speriamo risolvano col nuovo aggiornamento, perché così è inutilizzabile.
 
Ultimamente a me è peggiorata la situazione, nel senso che l’immagine non solo scatta ma si blocca proprio mentre l’audio va avanti. Devo cambiare canale e poi ritornarci per far ripartire la parte video…
L’impianto è nuovo, il cavo è nuovo e il segnale è sempre al 100%.
Speriamo risolvano col nuovo aggiornamento, perché così è inutilizzabile.

Appena montato succedeva anche a me, spesso e volentieri dipendi dai settaggi video che utilizzi.
Nel senso che magari la frequenza d'aggiornamento impostata sul decoder non è propriamente compatibile con il pannello della tv.
Prova a vedere se è impostata a 60hz, in caso abbassa a 50Hz e prova.
Prova a disabilitare anche la prima voce del menù immagine, mi pare sia passa a risoluzione migliore o una cosa simile.
 
Mi auto quoto, no, con il tasto volume + cambia anche la traccia audio. Un peccato perché era comodo per utilizzare un solo telecomando.

Torno sul problema con il tasto volume+ che cambia la traccia audio. Questo è un problema perché spesso mi costringe a usare due telecomandi.
Il problema si potrebbe in parte risolvere se il decoder avesse la regolazione fine del volume (scatti di 1) e non a step (scatti di più valori) com'è ora, cosa che oltretutto trovo senza senso.
Magari si potrebbe implementare tale funzione in un futuro aggiornamento, la butto li dato che è una cosa abbastanza fastidiosa.
 
Appena montato succedeva anche a me, spesso e volentieri dipendi dai settaggi video che utilizzi.
Nel senso che magari la frequenza d'aggiornamento impostata sul decoder non è propriamente compatibile con il pannello della tv.
Prova a vedere se è impostata a 60hz, in caso abbassa a 50Hz e prova.
Prova a disabilitare anche la prima voce del menù immagine, mi pare sia passa a risoluzione migliore o una cosa simile.

Avevo già provato a modificare le impostazioni video ma non mi aveva conservato la modifica all’hd a 50hz. Modificando quello sembra essersi risolto il problema. Grazie!
 
Indietro
Alto Basso