Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

I due mux locali Alto Adige (RAS 3 ch42) e Trentino (EI Towers ch41) sono in conflitto LCN praticamente su tutte le posizioni tra 10 e 19. Però devo segnalare che ora i ricevitori identificano correttamente i conflitti e chiedono cosa fare a differenza di quello che accadeva prima. Quindi poco male, va bene così.

Ma come le hanno fatte le graduatorie LCN?
 
una per trento ed una per bolzano.....ma la ras invade anche trento, per cui si genera il conflitto lcn....
 
Ma scusate avete capito che con l'adozione dello stesso LCN 3 multiregionale sullo stesso Mux si è praticamente aperta la possibilità di poter scegliere anche l'emittente locale della zona preferita??? Ormai la strada è questa, inutile che tutti ora brontolino e addirittura certe riviste facciano le scandalizzate...
 
Giusto il tempo per fare la risintonizzazione e il mux Persidera1 è già andato in vacca... Cominciamo bene.
 
Giusto il tempo per fare la risintonizzazione e il mux Persidera1 è già andato in vacca... Cominciamo bene.

Ho scoperto il problema, che mi pare molto strambo:
1) sintonia manuale del canale 45, trovo mux Timb1 id 3001 con 21 canali
2) sintonia manuale del canale 44, trovo ancora mux Timb1 id 3001 con gli stessi 21 canali...
con la sintonia automatica viene rimosso il 44 che la tv considera doppione del 45
 
Ma scusate avete capito che con l'adozione dello stesso LCN 3 multiregionale sullo stesso Mux si è praticamente aperta la possibilità di poter scegliere anche l'emittente locale della zona preferita??? Ormai la strada è questa, inutile che tutti ora brontolino e addirittura certe riviste facciano le scandalizzate...

A proposito di multiregionale fino a domenica rai 3 sudtirolo non aveva ID alfanumerico. Non so ora.

Edit confermo che a Pinzolo l'errore ID è ancora presente. Non saprei altrove.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
dopo il riposizionamento, dal M. Finonchio non ricevo più VB33 che si presentava come "Telecolor" - LCN10.
Presumo sia stata proprio "tolta" da qualche mux?
 
Ciao a tutti,
dopo il riposizionamento, dal M. Finonchio non ricevo più VB33 che si presentava come "Telecolor" - LCN10.
Presumo sia stata proprio "tolta" da qualche mux?

Esatto, non è più disponibile nella tua zona. Solo sul ch42 mux Ras3 che irradia dalla Paganella.
 
Esatto, non è più disponibile nella tua zona. Solo sul ch42 mux Ras3 che irradia dalla Paganella.
Grazie Frapenas per la risposta.
E' un piacere ritrovarti, ricordo con piacere le proficue discussioni intraprese con te diversi anni fa su un'altra piattaforma.
Siamo ancora qui!
 
Ciao a tutti,
dopo il riposizionamento, dal M. Finonchio non ricevo più VB33 che si presentava come "Telecolor" - LCN10.
Presumo sia stata proprio "tolta" da qualche mux?

In realtà poi Telecolor avrebbe assegnata la LCN 88 in Trentino ma nel mux EIT ch41 non è presente. Magari verrà attivata in futuro con il contenuto di VB33. Non saprei...
 
Grazie Frapenas per la risposta.
E' un piacere ritrovarti, ricordo con piacere le proficue discussioni intraprese con te diversi anni fa su un'altra piattaforma.
Siamo ancora qui!

Telecolor dovrebbe far parte dello stesso gruppo di VB33 - se hai una smart tv con dovrebbe esserci la possibilità di "switchare" su vb33. Ti dico questo perchè qui in provincia di bz VB33 viene trasmesso come detto da frapenas sul ch 42 della ras alla posizione 10 ma su smart TV schiacciando tasto rosso si vede in HD e schiacciando il tasto "su" si aprono gli altri canali del gruppo - telecolor e due E'TV ... dai un'occhiata forse va :)
 
Passaggio effettuato a Pinzolo (MDC)

RAI non ha attivato belvedere e cioca. il 43 è in 5 laghi. Almeno questo dicono i segnali ricevuti.

Tutti gli altri mux sono al Doss del Sabbion. Credo anche spinale ma non lo ricevo.

Si vede tutto meglio di prima come qualità segnali. RAI invariata.

Sono accesi ancora alcuni mux "fuori frequenza".

Edit: variato inprovvisamente il segnale del 43. Non è quello del belvedere che arrivava a fondo scala ma probabilmente il malga cioca. Possibile che questa postazione sia stata usata in passato per il 40. Infatti il segnale attuale del 43 ha gli stessi valori del vecchio 40.

Ho controllato la zona.
In verticale per Madonna di Campiglio rimasti solo 38 e 41 allo Spinale e 43 al Belvedere più sotto.
In orizzontale ottimo il 43 prob da Dos del Sabion anziché Malga Ciocca (che doveva esser vert) ma essendo allineati difficile capire.
Mux Rai A e B mancano cmq dalla direzione Dos, e a MdC li riceveranno in pochi vista la assenza quasi totale di antenne su Pancugolo 5 Laghi (cima Palon) mal ricevibile in mezzo paese ed essendo Luf non a vista.
Perfetta la sfn fra Spinale e Dos del 38 e 41.
 
Ultima modifica:
Ho controllato la zona.
In verticale per Madonna di Campiglio rimasti solo 38 e 41 allo Spinale e 43 al Belvedere più sotto.
In orizzontale ottimo il 43 prob da Dos del Sabion anziché Malga Ciocca (che doveva esser vert) ma essendo allineati difficile capire.
Mux Rai A e B mancano cmq dalla direzione Dos, e a MdC li riceveranno in pochi vista la assenza quasi totale di antenne su Pancugolo 5 Laghi (cima Palon) mal ricevibile in mezzo paese ed essendo Luf non a vista.
Perfetta la sfn fra Spinale e Dos del 38 e 41.

Grazie delle info. Se il 43 è acceso sul'ex 22 potrebbe aver ridotto di molto la potenza in quanto il livello è decisamente più basso di prima, ma magari una anomalia dovuta ai 3 segnali in contemporanea. Come ti dicevo già tempo fa il 40 sembrava sul Doss e potrebbe essere stato riattivato per il 43. Per questo motivo la presenza sul Belvedere sarebbe ancora più assurda o la tengono solo per marcare il territorio .. :). Comunque ora si vede tutto bene e con una sola antenna. Ah possibile che i due EI towers siano sulla funivia spinale e non sul traliccio più basso dove c'è molta telefonia. Ci sono da tempo tre pannelli che sembrano proprio TV.
 
Ultima modifica:
Ho visto dei pannelli ma non ti so dire...cmq cambia poco.
Poi non voglio sciare col Sefram!
 
Ho visto dei pannelli ma non ti so dire...cmq cambia poco.
Poi non voglio sciare col Sefram!

ahaha. ero li fino a ieri ma torno venerdì. io posso rilevare i segnali con un portatile ma arriva al 39 .. sopra è inaffidabile. dai che potremmo conoscerci. io sono sempre su. anni ed anni fa avevo un bel ripetitore sul rio falzè a ccm che si collegava con milano.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso