Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Semplicemente, tra maggio e giugno in sede di refarming avremo definitivamente il mux R Rai CH 30 UHF e verranno finalmente eleminati i mux 1, ci sarà più ordine su tutto a differenza di oggi, oltre che una nuova riorganizzazione totale delle frequenze, riguardo all'antenna di III Banda VHF servirà esclusivamente per ricevere il mux nazionale n.12 CH 05 VHF (oggi di sicuro ancora non sappiamo chi sarà se Europa 7 o altro operatore nazionale).

grazie per la spiegazione esaustiva.....per chi non segue totalmente avere un riassunto ogni tanto è importante.
 
Vatican Media HD ha sempre LCN 555?

A me su tutte le tv lo da senza LCN, quindi finisce in numerazioni casuali. Su LCN 555 ho su tutte le tv Mediaset Extra provvisorio.

Per quanto riguarda il Mux R Rai da Monte Mario sul canale 25, non noto qualità inferiore rispetto al 9 VHF. Prima con le versioni SD si vedeva la differenza, ora no.
 
A me su tutte le tv lo da senza LCN, quindi finisce in numerazioni casuali. Su LCN 555 ho su tutte le tv Mediaset Extra provvisorio.

Per quanto riguarda il Mux R Rai da Monte Mario sul canale 25, non noto qualità inferiore rispetto al 9 VHF. Prima con le versioni SD si vedeva la differenza, ora no.

Allora avranno tolto la lcn oggi stamattina mi dava il conflitto 👍
 
Oggi fatta sintonizzazione automatica, al 24 e 25 invece di Rai Movie e Rai Premium ho Arte Italia 124 e Arte Italia 125.
Come mai?
Zona Roma San Giovanni.
 
dopo l'aggiornamento ho sempre lo stesso problema con l'uhf 26, col lo scambio dei canali da un mux ad un altro ho ripreso a vedere rai4 e 5, ma nello stesso tempo ho perso le altre tematiche rai, tra cui movie e premium...
Ora non so chi utilizzerà uhf 26 nel futuro refarming qui a Roma città, spero vivamente che non sarà destinato alle prime 3 reti rai, altrimenti staremo freschi qui nel mio condominio. Fortuna che ho iptv e app ma è un problema comunque.
 
Ultima modifica:
Ecco il report dalla mia zona (sud-est Viterbese), dopo aver effettuato una risintonizzazione completa della lista canali.

MUX RAI

Ricevo 5 MUX RAI (VHF 5 da Canepina, VHF 9 da Monte Mario, VHF 11 da Monte Cavo, UHF 25 da Monte Mario, UHF 28 da Monte Peglia).

Alla fine della risintonizzazione, la Smart TV mi propone quale canale tra i 5 posizionare sui canali 1, 2 e 3), e fortunatamente ci ho preso, e mi ha memorizzato il canale che ad oggi ricevo con maggiore potenza, il MUX sulla frequenza 25 (anche se sarà destinato a breve ad essere spento, insieme a quelli della banda VHF).

Stranamente però ricevo male sia la frequenza VHF 9 da Monte Mario, sia la frequenza VHF 11 da Monte Cavo, hanno diminuito la potenza o sono in dismissione?

Come già detto da altri nel forum, la composizione del MUX R, non è quella multi regione, ma contiene solo il canale RAI3 TGR Lazio, alla posizione LCN 815.

I canali HD sono regolarmente alle posizioni 1, 2 e 3, mentre le versioni SD alle posizioni 501 - 502 e 503. Le posizioni 101 e 102 sono vuote, ed è occupata solo la posizione 103 per RAI 3 HD.

Tutte le copie degli alte frequenze, sono state posizionate oltre la posizione LCN 800.

Tutti gli altri MUX di vedono correttamente. In totale ho oltre 300 canali, quindi nessun problema rilevato.

Attendo a questo punto solo il refarming a Giugno, per vedere se riesco a recuperare qualche canale che adesso non vedo a causa di interferenze, per esempio 7GOLD, sperando di non avere qualche sorpresa. Nel caso farò comunque un nuovo report, anche a vantaggio di chi abita in zona.

Vado nel 3d relativo al riepilogo dei movimenti ad oggi, per ringraziare tutto lo staff per il lavoro svolto e per la pazienza :)
 
Ultima modifica:
E' un canale che serve per la gestione dei tg regionali.

Non va usato ha un bit rate, è un canale fantasma e molte tv non lo mettono in lista.

In risposta anche @paolino, ho letto sul forum un post di AG-BRASC che spiegava che in futuro, se ho capito bene, tramite pid dinamici avremo su LCN 3 RAI 3 HD e al momento della messa in onda dei telegiornali regionali, automaticamente vedremo il RAI 3 TGR di riferimento. Non mi ricordo dove ha commentato, lo ha spiegato bene ma ho letto di corsa e sicuramente non ho il dono dello "spiegone"... Quindi tutto da prendere con le molle. Comunque una bella cariolata di canali HD finalmente, considerando che vengono trasmessi ancora alcuni canali doppioni in SD, avremo un salto ulteriore di alta definizione.
 
Indietro
Alto Basso