Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Mi spiace dirlo, ma questa è una bella dimostrazione di improvvisazione. Prima accendono a cavolo, senza alcuna logica, poi provano a modificare. Già Bologna ovest è in una situazione pessima, con condomini che ricevono il 37 con mer 19, e non sanno risolvere. Questo è il colpo di grazia. Adesso ci sono 3 segnali uno peggio dell'altro, e da una accensione che doveva aiutare chi in 15 anni non ha mai fatto nulla alle antenne, siamo passati a obbligare tanti a dover fare modifiche pur avendo seguito l' evoluzione della situazione. Che poi voglio proprio vedere che soluzione troverò, visto che si parla di una zona coperta rispetto Barbiano. No, non ci siamo proprio
Scrivere questa sua riflessione alla rai di Bologna e Roma qua serve fare una classe action contro raiway e chi la gestisce Imola disastro dal 10 marzo non si vede più una beata minchia stabile ,la mattina c'è un segnale la sera non c'è e ede ' così sia il 32/Fontanelice 37/38calderaro /42 un poco meglio calderaro Fontanelice arriva affatica a Imola e calderaro entra con disturbi da velo veronese dal venda e sporca quel poco. Segnale quindi qua tutti incavolati
 
Scrivere questa sua riflessione alla rai di Bologna e Roma qua serve fare una classe action contro raiway e chi la gestisce Imola disastro dal 10 marzo non si vede più una beata minchia stabile ,la mattina c'è un segnale la sera non c'è e ede ' così sia il 32/Fontanelice 37/38calderaro /42 un poco meglio calderaro Fontanelice arriva affatica a Imola e calderaro entra con disturbi da velo veronese dal venda e sporca quel poco. Segnale quindi qua tutti incavolati

Cosi possono distrarsi tra un caro carburanti, il razionamento della farina e dell'olio.
Anzi, senza queste oggettive "informazioni" potrebbero vivere meglio e piu' rilassati.

-----

RTA ora sta utilizzando il logo senza il "2".

-----

Stranamente cambiato ancora il logo di 97 VR, ora si chiama TELETRICOLOR :eusa_wall: (pronuncia teletricòlor = tre colori)
 
Ultima modifica:
Analisi semplicistica....molti non hanno competenze fra cittadini ed amministratori di condominio...
QUI siamo tutti bravi perché appassionati del settore.
Poi hanno calato l'asso con lo spot fuorviante: cambia la TV!

È vero, hai perfettamente ragione però alla fine degli spot rimandavano sempre a informazioni più complete sul sito del mise creato ad hoc dove era riportato anche il discorso canali/frequenze… Capisco che sono cose abbastanza tecniche e che non sono alla portata di tutti però gli amministratori di condominio servono anche a quello e se raiway ha avuto la colpa di spostare gli impianti su canali improbabili, anche questi amministratori non hanno fatto appieno il proprio lavoro informando sul da farsi e scaricando sempre la colpa su antennisti, broadcaster e altro… lo spot era fuorviane ma non potevano neanche fare spot dove spiegavano tutto nel dettaglio.. i siti ad hoc servono anche a questo.. molti hanno “ciccato” il loro ruolo in questo passaggio…
 
Scrivere questa sua riflessione alla rai di Bologna e Roma qua serve fare una classe action contro raiway e chi la gestisce Imola disastro dal 10 marzo non si vede più una beata minchia stabile ,la mattina c'è un segnale la sera non c'è e ede ' così sia il 32/Fontanelice 37/38calderaro /42 un poco meglio calderaro Fontanelice arriva affatica a Imola e calderaro entra con disturbi da velo veronese dal venda e sporca quel poco. Segnale quindi qua tutti incavolati
Comunque le decisioni su cosa accendere e dove accendere le prende Rai, non RaiWay
 
Lo so benissimo, e Rai ascolta tutti i politicanti che chiedono cose impossibili o stupide. Comunque mi hanno appena confermato che gli interventi di stanotte sono serviti ZERO. Bologna ovest è tuttora al buio insieme a gran parte della collina che ha antenne necessariamente girate verso nord per ricevere Barbiano. Io domani ogni telefonata che ricevo la giro a loro, almeno rompono le scatole un po' anche ai veri responsabili.
 
Per curiosità, hai modo di provare con un'antenna da interni?
Ercolino abbiamo girato mezza città da lunedì a venerdì .. problema grosso centrato sulla zona Barca fino a ben oltre Casalecchio verso Zola. Poi con accensione di Velo il patatrac totale.
Sono comunque già in contatto con loro.
 
digli alla rai di scambiare l'impianto del 37 con quello del 42 :laughing7:
 
Confermo. Bologna Santa Viola. Rai1-2-3 non va piu

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

dal 19/3 in zona nonantola (15 km da modena verso bologna) mia nipote non vede più la rai (sia hd sia sd), da quello che mi ha detto vede solo un rai 3 sul 503, ha fatto risintonizzazione su due tv diversi, niente rai
io a modena vedo ancora tutto bene, da quello che leggo e da profano, è stata l'attivazione del velo?
serve un antennista?
grazie
 
Potrebbe ma essendo stato attivato Sabato scorso, solo oggi si potranno effettuare dei riscontri tra utenti e addetti ai lavori....
 
Purtroppo il mux TR media 2 non è più ricevibile il Romagna ne sul ch 42 ne su nessun altro
I romagnoli sono stato provati del naturale collegamento con Bologna e di canali meravigliosi come Pilicinema
 
Buongiorno . Nessuna speranza di accensione del mux locale 42 da Monte Maggio o dal Riminese ?
 
@Ercolino: L'accensione del ch37 da Velo Veronese sta provocando problemi anche sulla provincia di Modena. Parecchi problemi. Posso stilare la lista dei comuni coinvolti...
 
da me nessun problema sul 37 ok che sono in lombardia ma veramente a un passo dall'emilia
 
Vorrei chiedere se risulta che siano state fatte modifiche di copertura/potenza con la riassegnazione frequenze di qualche settimana fa per il Mux Cairo2 con riferimento ai siti Monte Maggio - Calderaro.

Perché fino alla riassegnazione non avevo problemi in ricezione, ora invece ne ho (saltuari squadrettamenti, qualità indicata medio-bassa)... Sembra quasi ora mi entri anche da Calderaro nonostante il puntamento antenna a Monte Maggio (i due siti provengono, dalla mia postazione, circa 70° distanziati in senso angolare).


Lo stesso problema sembrava esserci per il Mux DFree, ma in questo caso si è risolto qualche giorno dopo la riassegnazione.
 
@Ercolino: L'accensione del ch37 da Velo Veronese sta provocando problemi anche sulla provincia di Modena. Parecchi problemi. Posso stilare la lista dei comuni coinvolti...
Benedetta polarizzazione verticale... ;)
Stavolta abbiamo avuto la dimostrazione pratica di quanto avevo sempre detto in teoria, che da noi a Reggio potevano anche sparare le cannonate dalle altre parti che non ce ne accorgevamo neanche... ;)
Non ho notizie dal nostro Appennino, dove in effetti problemi potrebbero esserci...
 
Vorrei chiedere se risulta che siano state fatte modifiche di copertura/potenza con la riassegnazione frequenze di qualche settimana fa per il Mux Cairo2 con riferimento ai siti Monte Maggio - Calderaro.

Perché fino alla riassegnazione non avevo problemi in ricezione, ora invece ne ho (saltuari squadrettamenti, qualità indicata medio-bassa)... Sembra quasi ora mi entri anche da Calderaro nonostante il puntamento antenna a Monte Maggio (i due siti provengono, dalla mia postazione, circa 70° distanziati in senso angolare).


Lo stesso problema sembrava esserci per il Mux DFree, ma in questo caso si è risolto qualche giorno dopo la riassegnazione.

si certo tutti i canali EItowers da Montemaggio non sono più su antenna RAI a su quella di Persidera.
Ho misurato un calo minimo di max 2 dB che però nel faentino dove c'è sotto il Pincio fuori intervallo può dare fastidio.
Si consiglia di usare Calderaro a Faenza e Ravenna che è perfetto
 
Benedetta polarizzazione verticale... ;)
Stavolta abbiamo avuto la dimostrazione pratica di quanto avevo sempre detto in teoria, che da noi a Reggio potevano anche sparare le cannonate dalle altre parti che non ce ne accorgevamo neanche... ;)
Non ho notizie dal nostro Appennino, dove in effetti problemi potrebbero esserci...
Peccato che da Velo bombardano così forte che nemmeno la polarizzazione diversa basta. Casteldebole è in verticale, e a un paio di km, ma non c'è verso
 
Indietro
Alto Basso