Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

cito..." A Pordenone si ricevono correttamente i 42 e 37 dal Venda anche con log in terrazza..." Jump io sono "terrone" ;), per terrazza intendi il balcone, quello che di solito dà sulla strada oppure su un atrio interno? Perchè al sud la "terrazza" sarebbe il tetto della casa "calpestabile" non essendoci tegole..

Un mio collega di Marsure, con l'antenna rivolta verso Castaldia, riceve il ch 37 dal Venda (i gradi sono cmq pochi di distanza tra Venda e Castaldia circa 20°)....quindi, o arriva fortissimo il Venda oppure rimbalza da qualche parte sui monti circostanti : lui abita ancora più sotto i ripetitori di Castaldia è in configurazione non ombrello ma OMBRELLONE... :eusa_wall:. Io da casa mia non ho ancora provato...anche perchè oltre al ch40 che ricevo benissimo da Castaldia, si è aggiunto il neo-nato ch30 a ricevere discretamente ed anzi di giorno in giorno si vede sempre meglio... si vede che i famosi echi da Udine, Via Palmanova, non intaccano più di tanto (per fortuna) . Mi rimane tabù il ch26....devo andare di superfiltro a 4 trappole...

P.S. Ora come ora della "FR BLV6F VHF su Monte Venda" che ce ne facciamo? Smontiamo???? Rottamiamo???

" Jump io sono "terrone"

Nessuno è perfetto :D

per terrazza intendi il balcone, quello che di solito dà sulla strada oppure su un atrio interno?

Si intende quell'area di qualche M quadrato chiamato anche balcone.

Ora come ora della "FR BLV6F VHF su Monte Venda" che ce ne facciamo?

La VHF resta lì dov'è . Non si sa mai che se e quando accenderanno qualcosa, il primo sarà il Venda.
 
Ultima modifica:
Ho notato, dato che per qualcuno (ma anche per tanti ed in altri frangenti vari) la questione "pruriginosa" per ricevere la TGR Veneto non è così semplice come una volta.
Quando bastava la VHF sul Venda. (VHF + UHF).
Per chi vuol continuare a ricevere in terrestre il 37 ed il 42, mi associo ai consigli dati qui sul forum di adottare una programmabile JOHANSSON originale così "si prendono quattro piccioni con una fava" : SLO + HR + CASTALDIA/GAJARDIN + VENDA. (per le zone interessate: Veneto Orientale, Pordenonese, Friuli etc).
Il Venda arriva come sempre bene qui nel pordenonese (PN e provincia), l'unica cosa occhio alle tropo che quelle non sono mai cambiate !!.

Edit:
Tutte le emissioni TV principali adesso (tranne una con la "bandiera nera" :D ) sono irradiate da Castaldia.
Eliminato anche il problema della "mezzeria" di orientazione antenna e stratificazione.
Concordo con "quel buco nero" della pedemontana che poteva essere compensato con Forcella di Giais, date le sue caratteristiche geografiche.
Le scelte sono state fatte, bisognerà provvedere in altro modo.

Edit2: Con la VHF facendo rapidamente un po' di "SDR All Mode" con il DAB si riceve tutto da Monte Venda alla Croazia.
Attendendo la tropo per altro.
 
Ultima modifica:
Qui nella Bassa, con la mia giurassica antenna di V banda, ricevo il 37 Uhf dal Venda in modo (per ora) stabile con 60 di potenza e zero errori. Da notare che l’orientamento rispetto a Castaldia è sfasato di almeno 60 gradi, ciononostante il segnale entra senza alcun effetto mosaico, segno che è stato notevolmente potenziato. Non che mi interessi molto, ma è una comodità poter vedere qualche volta il Tgr Veneto (805), Lombardia, E.R. oltre a quello per la nostra regione sul CH30 Uhf. Sarà così anche dopo il s.o. definitivo o è ancora tutto provvisorio?...
 
Qui nella Bassa, con la mia giurassica antenna di V banda, ricevo il 37 Uhf dal Venda in modo (per ora) stabile con 60 di potenza e zero errori. Da notare che l’orientamento rispetto a Castaldia è sfasato di almeno 60 gradi, ciononostante il segnale entra senza alcun effetto mosaico, segno che è stato notevolmente potenziato. Non che mi interessi molto, ma è una comodità poter vedere qualche volta il Tgr Veneto (805), Lombardia, E.R. oltre a quello per la nostra regione sul CH30 Uhf. Sarà così anche dopo il s.o. definitivo o è ancora tutto provvisorio?...

Confermo il tutto, inoltre ricevo senza errori e stabile il 42 credo dal Venda.
 
Qui nella Bassa, con la mia giurassica antenna di V banda, ricevo il 37 Uhf dal Venda in modo (per ora) stabile con 60 di potenza e zero errori. Da notare che l’orientamento rispetto a Castaldia è sfasato di almeno 60 gradi, ciononostante il segnale entra senza alcun effetto mosaico, segno che è stato notevolmente potenziato...
Scusa, non è che lo ricevi dal Col Visentin? Oggi dallo stesso è stato anche acceso il Mux Locale veneto sul 42. Io non ho nessuna UHF verso PD, ho solo la VHF puntatata verso BL e una UHF verso il Piancavallo (l’altra UHF puntata in mezzo tra Nanos e Ucka).
 
Qualcuno riceve il mux Rete Capri dal Col Giardin? Su OTG TV risulta ancora acceso, io non lo ricevo già da un po' però il problema potrebbe essere mio.
 
Ho notato, dato che per qualcuno (ma anche per tanti ed in altri frangenti vari) la questione "pruriginosa" per ricevere la TGR Veneto non è così semplice come una volta.
Quando bastava la VHF sul Venda. (VHF + UHF).
Per chi vuol continuare a ricevere in terrestre il 37 ed il 42, mi associo ai consigli dati qui sul forum di adottare una programmabile JOHANSSON originale così "si prendono quattro piccioni con una fava" : SLO + HR + CASTALDIA/GAJARDIN + VENDA. (per le zone interessate: Veneto Orientale, Pordenonese, Friuli etc).
Il Venda arriva come sempre bene qui nel pordenonese (PN e provincia), l'unica cosa occhio alle tropo che quelle non sono mai cambiate !!.

Edit:
Tutte le emissioni TV principali adesso (tranne una con la "bandiera nera" :D ) sono irradiate da Castaldia.
Eliminato anche il problema della "mezzeria" di orientazione antenna e stratificazione.
Concordo con "quel buco nero" della pedemontana che poteva essere compensato con Forcella di Giais, date le sue caratteristiche geografiche.
Le scelte sono state fatte, bisognerà provvedere in altro modo.

Edit2: Con la VHF facendo rapidamente un po' di "SDR All Mode" con il DAB si riceve tutto da Monte Venda alla Croazia.
Attendendo la tropo per altro.

Sei stato profeta in patria....praticamente sono ritornato ai soliti problemi...il ch30 non si piglia più...sicuramente saranno andati a mettere mano ad Udine aumentando il segnale e mi torna a fare interferenza da Castaldia....l'euforia è durata pochissimo...citando la questione di Forcella di Giais, non vedo perché dobbiamo essere sempre penalizzati visto che gli altri microripetitori sono stati attivati o mantenuti attivi: Colle San Floriano (Polcenigo), Monte Spia (Montereale)....
 
Indietro
Alto Basso