Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ieri sera, verso mezzanotte, a casa mia (nei pressi di via Re Davide, zona Carrassi-San Pasquale) erano privi di segnale i mux Rai sui ch 26-30-40, mentre il ch 42 risultava visibile senza problemi. Avete riscontrato anche voi lo stesso problema?

La Rai ha problemi questo è certo. Ieri sera è bastata un po’ di propagazione per iniziare la lunga estate calda piena di interferenze che la Rai farà finta di non vedere e che con molta calma risolverà, forse. Purtroppo era facile sospettare il caos che sarebbe successo con i loro mux in seguito a questi stravolgimenti. Quando capiranno che Bari ha bisogno di un supporto dal traliccio di Norba S Giorgio di tutti e 4 i mux e non solo del primo o del ch42(non ancora acceso), sarà troppo tardi.
 
Buongiorno, ti confermo che Canale7 è tornato in 16:9 nativo, qualità leggermente migliorata, anche se ho notato che stamane il ch 42 in generale perdeva ogni tanto il segnale. L'audio invece no, però so che stanno lavorandoci su per risolvere anche questo problema, ma perdono più tempo perchè non essendo autonomi hanno più difficoltà nell'intervenire.

Mah.... a me la qualità mi sembra sempre uguale, sempre con quella certa granulosità. Per l'audio, non è peggiore di quando stava nel vecchio mux
 
Mah.... a me la qualità mi sembra sempre uguale, sempre con quella certa granulosità. Per l'audio, non è peggiore di quando stava nel vecchio mux

Fino a ieri era proprio ovattato, sembrava un audio di una videoconferenza, non lo notavo solo io ;) il video si, spero migliori ;)
 
Ultima modifica:
orfani del Mux Rai VHF... ed anche quello TNorba va a momenti. Si stava così bene...:icon_rolleyes:

il colmo: è spuntato il MUX nazionale croato e su una tv si frega il posto dei Mediaset HD

E' possibile che il 33 prenda il MUX HRT da oltre l'Adriatico e non riesca ad avere un buon segnale da 30, 40 e 42 a pochi km?
Eh... può essere con i segnali via etere: dipende dalla propria posizione, dal sistema e tipologia di antenne che si hanno e dove sono direzionate. Poi, ora le frequenze in uso oltre-Adriatico sono tutte libere da interferenti italiani e basta un segnale estero che per propagazione arriva anche debole, ma se non interferito, viene ben decodificato. Mentre i segnali italiani devono fare i conti con interferenti, a volte anche forti non sincronizzati che arrivano fuori intervallo di guardia e questo distrugge il segnale locale e si rischia anche di non vedere più nulla.
A parte il fatto che attualmente le nuove reti sono ancora in fase di rodaggio e di verifica e non sono ancora ottimizzate
 
Ieri sera, verso mezzanotte, a casa mia (nei pressi di via Re Davide, zona Carrassi-San Pasquale) erano privi di segnale i mux Rai sui ch 26-30-40, mentre il ch 42 risultava visibile senza problemi. Avete riscontrato anche voi lo stesso problema?

Da noi è successo il contrario, i 3 canali Rai si sono visti solo dopo le 23:30. Stamattina alle 8 non si vedevano, per poi ricomparire verso le 11. In questo momento invece sfarfallano.
La cosa strana è che li prendo dal 29, non dal 30. Cosa vuol dire?
I Telenorba e Antenna Sud si vedono di notte,ma non di giorno.
 
Ultima modifica:
@AnnaJay
Il 29 lo ricevi da qualche postazione lucana che non è ancora passata sulla nuova frequenza. Da dove scrivi?
 
Confermo quanto detto da giaguaro, problemi prepagativi di segnale sui mux rai , ieri sera da caccia, su bari e sul sud est barese . Devono muoversi a passare in t2 , sennò potrebbero rischiare cause legali dalle associazioni dei consumatori per assenza di servizio pubblico, oppure
perderanno una bella fetta di telespettatori serali.
 
Ultima modifica:
Scusate “Le Cronache” è out con lo SkyQ, mentre per il resto delle 2 tv non si sente l’audio ma solo quello video. È un fatto mio o è un guasto generalizzato?
 
La Rai ha problemi questo è certo. Ieri sera è bastata un po’ di propagazione per iniziare la lunga estate calda piena di interferenze che la Rai farà finta di non vedere e che con molta calma risolverà, forse. Purtroppo era facile sospettare il caos che sarebbe successo con i loro mux in seguito a questi stravolgimenti. Quando capiranno che Bari ha bisogno di un supporto dal traliccio di Norba S Giorgio di tutti e 4 i mux e non solo del primo o del ch42(non ancora acceso), sarà troppo tardi.

Intanto confermo da viale repubblica pessimo 42 ma mi segnalano su japigia problemi su 30 e 42
 
Da notare che studio 100 da martedì giorno reframing Salento trasmette di Sera i soliti vecchi film al posto dei programmi che trasmetteva in quelle ore
Attendono le ottimizzazioni o il miracolo di apparire su Taranto?
 
Intanto confermo da viale repubblica pessimo 42 ma mi segnalano su japigia problemi su 30 e 42

Sono i due mux con più problemi cioè i due nuovi mux. Ci si chiede cosa sia cambiato passando dal 32 al 30? Misteri RAI. Se calcoliamo poi che neanche le emittenti sul ch42 riescono a sapere dalla RAI se è stato acceso o meno da Bari la dice lunga.

Da notare che studio 100 da martedì giorno reframing Salento trasmette di Sera i soliti vecchi film al posto dei programmi che trasmetteva in quelle ore
Attendono le ottimizzazioni o il miracolo di apparire su Taranto?
Stessa cosa sta facendo Telefoggia ma loro già da un mesetto prima del refarming.
 
Per sapere se un impianto è acceso basta andare sotto la postazione e fare due misure in croce. Oltrettutto bari via san giorgio ha un suo cell id anche per il mux locali
 
Indietro
Alto Basso