Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Anche Milano Pavia TV è passata in HD, mentre SEILATV Bergamo HD è di nuovo un 4:3

Sei la Tv ha un problema con il loro player TRICUBE (di licenza?), il cui logo continua a muoversi sullo schermo in ogni posizione.
Una cosa simile l'avevo vista anni fa su Telemilano Più Blu
 
Vorrei aprire e subito chiudere un piccolo semi-OT. Immaginiamo che dopo giugno 2022 il 28 di Retecapri/Europa7 sia acceso dalle postazioni attuali, ovvero in verticale dalla Maresana e in orizzontale da Valcava: dal mio punto di vista i segnali arriverebbero dalla stessa direzione (il secondo ovviamente sarebbe più debole). Se io avessi un'antenna polarizzata in orizzontale e direttiva, secondo voi e a livello qualitativo, riuscirei a isolare il segnale corrispondente con una discreta probabilità? oppure mi servirebbe una discreta fortuna? oppure sarebbe quasi impossibile? :icon_redface:

Boh io nelle settimane scorse ho letto da qualche parte che Retecapri ha rinunciato all' uso del ch 28 e che pertanto la dodicesima frequenza nazionale veniva messa all' asta, semmai interessi a qualcuno. :evil5: Io non mi aspetto che terminato lo switch-off in tutta Italia resti ancora Retecapri nazionale.
 
Boh io nelle settimane scorse ho letto da qualche parte che Retecapri ha rinunciato all' uso del ch 28 e che pertanto la dodicesima frequenza nazionale veniva messa all' asta, semmai interessi a qualcuno. :evil5: Io non mi aspetto che terminato lo switch-off in tutta Italia resti ancora Retecapri nazionale.
Non hanno rinunciato a un bel nulla... devono dare una risposta al Mise se andare a braccetto oppure se serve un nuovo bando, per una rete che nessuno vuole. Alla fine troveranno una soluzione all'italiana...
 
Non hanno rinunciato a un bel nulla... devono dare una risposta al Mise se andare a braccetto oppure se serve un nuovo bando, per una rete che nessuno vuole. Alla fine troveranno una soluzione all'italiana...

Scusami, mi serve un chiarimento: dalla delibera AGCOM mi sembrava di aver capito che il MiSE avrebbe senz'altro emanato il bando corrispondente alle indicazioni dell'autorità: da quel momento, le due candidate avrebbero dovuto scegliere, entro i termini, se presentare le proprie domande oppure comunicare il raggiungimento dell'accordo. Invece il MiSE ha deciso di aspettare ancora prima di pubblicare il bando? E quanto vorrebbe aspettare? :eusa_think:

(Devo ricordarmi di citare Retecapri solo nel topic corretto, d'ora in poi. :laughing7:)
 
Ultima modifica:
Abbiamo avuto ampia riprova che Europa7 non é un operatore che voglia fare televisione: ReteCapri senza il supporto non solo tecnico ma anche economico di Europa7 dubito possa tornare in onda in tutta Italia. Vedremo a switch-off completato.
 
Se vincerà l'assegnazione della rete, non avrà bisogno di Europa7: dovrà solo mettere in affitto regolarmente metà del mux e quasi sicuramente Presidera sarà pronta a sfruttarla.
 
Ah, io ero rimasto che "retecapri" con "europa7" andavano in vhf...poi se hanno deciso di sprecare un'altro prezioso canale uhf per quelle ciofeche di tv facciano pure, poi pero non lamentiamoci se grazie al poco spazio rimasto i canali seri si interferiscono...e questo vale anche per tutta quella monnezza di canali pieni di televendite e porcherie varie che intasano inutilmente e con contributi pubblici lo spettro radioelettrico, in tutta italia.
 
È una rete che prevede frequenze miste UHF VHF, ma per la nostra area tecnica avrà solo l'UHF.
La rete 12 era stata pensata per il Mux regionalizzato Rai, quindi è previsto il VHF dove la Rai aveva storicamente il VHF, tipo in Veneto dove è assegnato il 5.
 
Abbiamo avuto ampia riprova che Europa7 non é un operatore che voglia fare televisione: ReteCapri senza il supporto non solo tecnico ma anche economico di Europa7 dubito possa tornare in onda in tutta Italia. Vedremo a switch-off completato.

Avendo anche un "suo" sat Capri potrebbe da sola avere un intero mux come peraltro ha ora. Staremo a vedere. Secondo me torna all'asta e la sua quota verrà rimborsata lautamente.
 
Ah, io ero rimasto che "retecapri" con "europa7" andavano in vhf...poi se hanno deciso di sprecare un'altro prezioso canale uhf per quelle ciofeche di tv facciano pure, poi pero non lamentiamoci se grazie al poco spazio rimasto i canali seri si interferiscono...e questo vale anche per tutta quella monnezza di canali pieni di televendite e porcherie varie che intasano inutilmente e con contributi pubblici lo spettro radioelettrico, in tutta italia.

Non sono tutte "ciofeche" come li stai nominando. /Fine OT
 
Oggi frequenti off del 21 di studio 1.
A magenta passo dalla ricezione di nessun mux alla ricezione perfetta del 21 piemontese con qualità e potenza al massimo
 
Indietro
Alto Basso