Da onesti e paganti è più comodo averlo in bolletta, che lo prelevano in automatico, che è rateizzato e che all'anno costa meno di quando si pagava in posta.
L'unica ma piccola cosa che poteva aver di negativo, è che chi è abituato a guardare solo il totale delle bollette, la bolletta sembrava più salata o sembrava di aver pagato più di luce. Con gli aumenti di oggi in realtà la bolletta è già salata di suo e il canone incide pochissimo su una bolletta tipo di 200€, quando l'anno scorso era più sui 100.
L'unica ma piccola cosa che poteva aver di negativo, è che chi è abituato a guardare solo il totale delle bollette, la bolletta sembrava più salata o sembrava di aver pagato più di luce. Con gli aumenti di oggi in realtà la bolletta è già salata di suo e il canone incide pochissimo su una bolletta tipo di 200€, quando l'anno scorso era più sui 100.
per cui erano titubanti ad abbonarsi per questo motivo. La risposta non la sapevo, ma certo non aiutava... anche se in realtà non credo facesse la differenza, o non più di tanto... alla fine bastava vedere se attiva un utenza elettrica ed era anche più "facile"...