Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Aveva scritto potenza zero, vedo adesso dalla foto messa dopo potenza 26, come non detto alloraLivello 26% però non è zero... .
Ma non ho capito..il 37 UHF è poi stato sistemato in ER oppure no? Perché io continuo ad avere segnalazioni di mal funzionamento dal modenese da parte di colleghi di lavoro.
come in tutti i puntamenti, meno interferenze laterali e da dietro ha meno problemi hai con il segnaleAlla fine dei conti, per la zona Ravenna città e lidi nord, dove puntare l'antenna per avere segnale migliore RAI?
come in tutti i puntamenti, meno interferenze laterali e da dietro ha meno problemi hai con il segnale![]()
Alla fine dei conti, per la zona Ravenna città e lidi nord, dove puntare l'antenna per avere segnale migliore RAI?
Dove hai il mer migliore...ovviamente. Nessuna regolaAlla fine dei conti, per la zona Ravenna città e lidi nord, dove puntare l'antenna per avere segnale migliore RAI?
Ok, diciamo che fra Venda, Barbiano, Bertinoro e Nerone non si sa come girarla
Ma è possibile che il segnale da Bertinoro che dista 40km sia peggio di quello da Nerone che ne dista 110?
Va bene che Bertinoro è a 350mt mentre Nerone a 1500 ma in linea d'aria non ci sono ostacoli con nessuno dei due, anzi, da Nerone c'è San Marino in mezzo.
Anche Barbiano è a 300mt ma molto più distante di Bertinoro, boh, appena mi arriva la centralina nuova faccio qualche prova e spero sia solo colpa della vecchia.
Se vuoi ragionare sulle otticità, prova a giocare con questo...Ringrazio tutti per le risposte, purtroppo ho un misuratore di campo "giocattolo" il Clarke Teck combo 2012 che ho acquistato più che altro per curiosità visto che non è il mio mestiere l'antennista anche se a casa dei miei e da un paio di amici le ho montate diversi anni fa, comunque il mio misuratore non da il MER ma un valore SN e spesso quello che dice non è affidabile al 100% quindi giro le antenne finchè il segnale e la qualità non sono al massimo possibile e blocco tutto
Ora sono convinto che il problema a Porto Corsini dai miei sia colpa della vecchia centralina con inizio della V banda dal 36 mentre la Kolor 95 su Bertinoro è sulla IV e infatti Nerone che è sul 30 arriva molto bene mentre il 37 di Bertinoro no (dopo la centralina, prima si) anche se comunque si vede.
Mi deve arrivare la nuova centralina poi vedo cosa cambia.
ps: diciamo che con un buon cannocchiale potrei vedere i ripetitori considerando che non ci sono ostacoli più alti ma ci sarebbe anche la curvatura terrestre da considerare, a 25km l'orizzonte è sotto di 50mt mentre a 85km è 500mt, siamo comunque sempre sotto alle altitudini dei vari ripetitori, o sto dicendo delle cavolate?![]()
Ringrazio tutti per le risposte, purtroppo ho un misuratore di campo "giocattolo" il Clarke Teck combo 2012 che ho acquistato più che altro per curiosità visto che non è il mio mestiere l'antennista anche se a casa dei miei e da un paio di amici le ho montate diversi anni fa, comunque il mio misuratore non da il MER ma un valore SN e spesso quello che dice non è affidabile al 100% quindi giro le antenne finchè il segnale e la qualità non sono al massimo possibile e blocco tutto
Ora sono convinto che il problema a Porto Corsini dai miei sia colpa della vecchia centralina con inizio della V banda dal 36 mentre la Kolor 95 su Bertinoro è sulla IV e infatti Nerone che è sul 30 arriva molto bene mentre il 37 di Bertinoro no (dopo la centralina, prima si) anche se comunque si vede.
Mi deve arrivare la nuova centralina poi vedo cosa cambia.
ps: diciamo che con un buon cannocchiale potrei vedere i ripetitori considerando che non ci sono ostacoli più alti ma ci sarebbe anche la curvatura terrestre da considerare, a 25km l'orizzonte è sotto di 50mt mentre a 85km è 500mt, siamo comunque sempre sotto alle altitudini dei vari ripetitori, o sto dicendo delle cavolate?![]()
PS S/N del clarke teck te del tutto inutile. ti serve rumore in banda dato da echi fuori sfn non il rumore "fuori" dal canale
Veramente io sono abituato a fare a rovescio, cioè ho impostato il panorama dal Nerone e sulla mappa Google si vede chiaramente un bel "sbaffo" che va proprio a coprire RavennaBellissima applicazione, se non ho capito male e impostando la curva terrestre, da Porto Corsini quello che si vede meglio è Monte Maggio, poi Nerone che ha una collinetta in punta nel mezzo e infine Barbiano che con la curvatura terrestre non si vede bene, anzi, ho impostato un'altezza da terra di 10 metri ed è comunque sotto, sempre se ho capito bene come impostare i dati. Grazie![]()