CH 37, il mio cruccio

Ultima modifica:
Comunque ragazzi, ho fatto l'inversione delle tv e il risultato è il medesimo...ennesima serata senza mux RAI MR 6...un disastro :mad:...per vedere "Chi l'ha visto?" mi sono dovuto appoggiare all'LCN 103
 
Comunque ragazzi, ho fatto l'inversione delle tv e il risultato è il medesimo...ennesima serata senza mux RAI MR 6...un disastro :mad:...per vedere "Chi l'ha visto?" mi sono dovuto appoggiare all'LCN 103
Qua vanno entrambi, ma sono rincasato da poco, a cena ho guardato prima L'Eredità e poi il TG su RAI 1 HD (quello del Venda e andava bene).

Il Toshiba (di bocca buona...;))
 
Qua vanno entrambi, ma sono rincasato da poco, a cena ho guardato prima L'Eredità e poi il TG su RAI 1 HD (quello del Venda e andava bene).

Devo avere un conflitto di segnale... a questo punto mi servirebbe qualcuno che venisse a risolvere il problema :eusa_think:...la cosa strana è che capita solo di sera...e su uno solo dei miei 2 televisori
 
Devo avere un conflitto di segnale... a questo punto mi servirebbe qualcuno che venisse a risolvere il problema :eusa_think:...la cosa strana è che capita solo di sera...e su uno solo dei miei 2 televisori
Il "conflitto" ce l'abbiamo tutti (in zona), va cercato il puntamento migliore (con lo strumento), ma non so se sia il momento migliore per chiamare l'antennista, io aspetterei...
Succede anche ai vicini di casa?
Beh, i tuner dei TV sono diversi in sensibilità, è il più vecchio che fa storie?
 
Succede anche ai vicini di casa?
Beh, i tuner dei TV sono diversi in sensibilità, è il più vecchio che fa storie?

Non so i vicini, devo chiedere, ma ho notato che nella mia via le antenne sui tetti delle case hanno le direzioni più disparate...non capisco come fanno a prendere i segnali tv...non è questione di televisore perchè invertendoli, è sempre dalla stessa uscita che il canale 37 fa le bizze, l'altra uscita non ha problemi
 
Io "abbandono la nave" (vado a letto!!).
Da domani dovrebbe esserci qualche giorno di pioggia, vediamo come andiamo con i segnali...
Buon 37 a tutti!!! :new_scrambles:
 
Non so i vicini, devo chiedere, ma ho notato che nella mia via le antenne sui tetti delle case hanno le direzioni più disparate...non capisco come fanno a prendere i segnali tv...non è questione di televisore perchè invertendoli, è sempre dalla stessa uscita che il canale 37 fa le bizze, l'altra uscita non ha problemi

senza chiamare un antennista che non costa poco già l'uscita...prova a comprare un partitore diverso o altra marca per le 2 tv che costa pochi euro , se non cambia nulla allora il problema probabile è nel mixer sul tetto.
 
Devo avere un conflitto di segnale... a questo punto mi servirebbe qualcuno che venisse a risolvere il problema :eusa_think:...la cosa strana è che capita solo di sera...e su uno solo dei miei 2 televisori
Mio padre ha una vecchia antenna (ma funzionante al 100%) tipo k47.
Velo e venda sono in linea ci saranno si o no 15 gradi.
Dal TV Samsung viene e va .
Saranno ad isolivello.
E perdono sincronizzazione nella giornata.
Unica è spuntare ma peggiori pure i vari Mds.
E perdi ch 40.
Il Samsung a volte non codifica nemmeno.

Io con una Speed 47z su Barbiano ma velo e venda tra fianco e dietro .
Non sono perfettamente alle spalle .
Ma anche un po' di lato.
Perdevo il segnale alla sera
Mattino ecc.
Non si guardava nemmeno il tg
Ho risolto solo con una 95 elementi.
Ma quando c'è propagazione la qualità cala un po' anche da Barbiano.
Ma almeno vedi sempre
Infatti molto antennisti stanno spostando su Barbiano.
Ho consigkiato la miscelazione qualche post fa
1 ingresso UHF.piu 1 ingresso per 3 canali 26 37 40. Più un ingresso VHF.
Sono amplificatori da palo da 24 db appositamente fatti da offel per la nostra zona.
Ma al momento se possibile per la rai è meglio Barbiano.
Se hai la programmabile ancora meglio
 
Non è detto per certo sia il caso di eleumas ma se molti hanno problemi col 37 UHF nella vostra zona... o fanno qualcosa loro per migliorarlo o tocca spendere altri soldi per avere più segnale.
 
Non ho provato niente, avevo scritto che questa settimana non avrei avuto tempo.
Ho fatto solo una prova "volante" questa sera con il dipolo della TAU V banda, e sarà l'unica della settimana. Se riesco nel fine settimana passo a comprare l'antenna che penso sia la più adatta alla zona, poi se riesco a montarla non lo so, vedremo. La stratificazione la farò anche con le attuali antenne, tranne che con quella su FE, li mi interessa solo il 32 che é stabilissimo. Poi lo ripeto ancora per chi non l'aveva capito quella 10RD4F è stata praticamente "buttata" lì, non c'è stata alcuna ricerca del puntamento migliore (o magari l'ho imbroccato al primo colpo).

Il riflettore aggiunto non ha bisogno di essere calcolato al millimetro, non é un'antenna di canale, ma a banda larga percio fa senz'altro il suo lavoro; la mancanza di segnale di notte potrebbe essere anche imputabile a prove sui ritardi che hanno fatto...
 
Il riflettore aggiunto non ha bisogno di essere calcolato al millimetro, non é un'antenna di canale, ma a banda larga percio fa senz'altro il suo lavoro; la mancanza di segnale di notte potrebbe essere anche imputabile a prove sui ritardi che hanno fatto...

Gherardo sono stato frainteso. Innanzitutto non volevo sminuire il lavoro di nessuno. Lo so che ci sono i riflettori opzional (non posteriori ma una continuazione di quelli già in dotazione).

@SamuRai Idem Non prendertela non era un offesa, anzi ammiro il tuo lavoro. Accetto volentieri l'invito per intervenire in zona, ma oltre 1.000 Km mi fanno desistere, ma credimi, l'avrei fatto, capisco che ci sono problemi in zona.
 
Mio padre ha una vecchia antenna (ma funzionante al 100%) tipo k47.
Velo e venda sono in linea ci saranno si o no 15 gradi.
Dal TV Samsung viene e va .
Saranno ad isolivello.
E perdono sincronizzazione nella giornata.
Unica è spuntare ma peggiori pure i vari Mds.
E perdi ch 40.
Il Samsung a volte non codifica nemmeno.

Io con una Speed 47z su Barbiano ma velo e venda tra fianco e dietro .
Non sono perfettamente alle spalle .
Ma anche un po' di lato.
Perdevo il segnale alla sera
Mattino ecc.
Non si guardava nemmeno il tg
Ho risolto solo con una 95 elementi.
Ma quando c'è propagazione la qualità cala un po' anche da Barbiano.
Ma almeno vedi sempre
Infatti molto antennisti stanno spostando su Barbiano.
Ho consigkiato la miscelazione qualche post fa
1 ingresso UHF.piu 1 ingresso per 3 canali 26 37 40. Più un ingresso VHF.
Sono amplificatori da palo da 24 db appositamente fatti da offel per la nostra zona.
Ma al momento se possibile per la rai è meglio Barbiano.
Se hai la programmabile ancora meglio

Quindi se giro la logaritmica verso Barbiano (perciò a sud e più lontano da casa mia rispetto al Venda) pensi che risolverei il problema del canale 37?:eusa_shifty:
P.S. Buongiorno a tutti ragazzi!!! :hello2:
 
Indietro
Alto Basso