CH 37, il mio cruccio

No, era per capire quale antenna prende la 3ª banda, quella che prende la 4ª e quella che prende la 5ª

avevo letto che non sapevi che marca fosse...boh la Offel postata da SamuRAI è normale e il dipolo aperto ai lati, non come la tua che è una tripla che ha più elementi avendo 3 braccia diciamo e il dipolo chiuso anche se simile.

la 3a banda sulla loga, la direttiva è solo 4a e 5a banda o UHF, la tua loga come dice Gherardo è per le 3 bande 3a/4a/5a.

Ed è una casa del 2007... Avevo pensato di portarmi su l'idropulitrice....:D

haha non male...
 
avevo letto che non sapevi che marca fosse...boh la Offel postata da SamuRAI è normale e il dipolo aperto ai lati, non come la tua che è una tripla che ha più elementi avendo 3 braccia diciamo e il dipolo chiuso anche se simile.

la 3a banda sulla loga, la direttiva è solo 4a e 5a banda o UHF, la tua loga come dice Gherardo è per le 3 bande 3a/4a/5a.



haha non male...

Sicuramente mi ricordo che la logaritmica è FRACARRO...la tripla sono sicuro che non era Fracarro perchè ne avevo parlato con l'antennista di questa differenza di marche
 
Ultima modifica:
se quello monta le marche più conosciute e che trovi nei magazzini per antennisti.

la mia è questa combo, senza marca credo, polacca ma fatta in Cina

cgosy1GD_o.jpg

Hai un palo basso...l'antennista mi diceva che sarebbe meglio avere pali alti
1) per captare meglio i segnali visto i tanti ostacoli (case alte, tralicci, ecc.)
2) per differenziare la distanza tra le antenne montate perché potrebbero creare sovrapposizioni di segnale
Giusto quello che mi ha detto?
 
Buona Pasqua!
(37: 71db Venda, 72 Velo)

Ah, si poteva fare, anche se la Tau (che ho sacrificato) è proprio diversa negli elementi.



Intanto vediamo come si comporta e se mi fa capire qualcosa sulle direzioni di provenienza dei segnali interferenti (mi serve solo a questo scopo).
O se poi va la lascio su!! (dedicata solo al 37) usando l'ingresso 4 in centrale (con buona pace della VHF).

Peró che c*lo hai avuto che la Tau aveva il tubo piú largo e ti passava all´esterno alla altra antenna Sun , manco altri buchi hai dovuto fare ....
 
Peró che c*lo hai avuto che la Tau aveva il tubo piú largo e ti passava all´esterno alla altra antenantenna Sun , manco altri buchi hai tovuto fare ....
Della 10RD4F, ah guarda...
Qua erano innestate una sull'altra...

Poi ho tagliato dove serviva, limato, ho fatto un buco per fermare il morsetto di fissaggio, installato, messo il tappo et voilà...!
:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
se quello monta le marche più conosciute e che trovi nei magazzini per antennisti.

la mia è questa combo, senza marca credo, polacca ma fatta in Cina

cgosy1GD_o.jpg

O mamma quando vedo quei tiranti mi cascano le braccia se non qualcosa d´altro :eusa_wall:
Cosa si fa per risparmiare , filo di ferro attorciliato e via...
 
Ultima modifica:
Hai un palo basso...l'antennista mi diceva che sarebbe meglio avere pali alti
1) per captare meglio i segnali visto i tanti ostacoli (case alte, tralicci, ecc.)
2) per differenziare la distanza tra le antenne montate perché potrebbero creare sovrapposizioni di segnale
Giusto quello che mi ha detto?

si sarebbe meglio, ma con una sola antenna non c'era tale problema di distanza fra antenne. Prima c'era anche il 2° palo interno ma avevo 4 antenne compreso il rotore di 40 anni fa, tenerla più alta non cambiava niente per me perchè gli ostacoli sono ben più alti, e con 2 metri di palo c'è meno rischio si spezzi con vento forte, ho lasciato alcuni vecchi tiranti/stralli per maggiore sicurezza/stabilità, ho semplificato al massimo senza miscelatori esterni con una combo, l'unica che ho trovato con la doppia polarizzazione predisposta e 2 dipoli VHF e UHF.

era una Offel K47Z con l'opzione doppio riflettore...

https://i.postimg.cc/ht8HqZjR/13-3.jpg

nel loro sito non vedo quella foto col doppio riflettore.

O mamma quando vevo quei tiranti mi cascano le braccia se non qualcosa d´altro :eusa_wall:
Cosa si fa per risparmiare , filo di ferro attorciliato e via...

haha meglio che niente! scusa che ci metti al posto del fil di ferro?
 
O mamma quando vedo quei tiranti mi cascano le braccia se non qualcosa d´altro :eusa_wall:
Cosa si fa per risparmiare , filo di ferro attorciliato e via...

Infatti io ho il palo alto 4 metri infilato su 2 belle staffe conficcate sul muro della casa accostata alla mia...le staffe sono sempre la soluzione migliore per i pali da antenne tv...dei tiranti non mi fido
 
Mi aiuti con postimage a postare l'immagine? Grazie, perché sono una frana con trasferire le foto su un forum :5eek:
Salvati la foto sul pc (in una posizione nota, tipo desktop o altra cartella).
Vai su https://postimages.org/it/ da qui carichi la foto (selezionandola dalla posizione dove l'avevi salvata in precedenza, vedi sopra).
Una volta caricata, ti si aprono in basso una serie di link, scegli uno di quelli per forum (a seconda se vuoi o meno che si veda l'anteprima). Copi (col pulsantino a dx del link) e incolli sul messaggio nel forum.
Stop
 
Salvati la foto sul pc (in una posizione nota, tipo desktop o altra cartella).
Vai su https://postimages.org/it/ da qui carichi la foto (selezionandola dalla posizione dove l'avevi salvata in precedenza, vedi sopra).
Una volta caricata, ti si aprono in basso una serie di link, scegli uno di quelli per forum (a seconda se vuoi o meno che si veda l'anteprima). Copi (col pulsantino a dx del link) e incolli sul messaggio nel forum.
Stop

Grazie, sto usando lo smartphone...è la stessa cosa?
 
Infatti io ho il palo alto 4 metri infilato su 2 belle staffe conficcate sul muro della casa accostata alla mia...le staffe sono sempre la soluzione migliore per i pali da antenne tv...dei tiranti non mi fido

sempre non si può fare le cose al meglio, volevo cambiare palo perchè vecchio ma avrei dovuto tagliare le staffe perchè le viti sono arruginite e mezze cementate sul camino, comunque non un lavoro per me che odio stare in alto.
 
Indietro
Alto Basso