Netflix Commenti generali su Netflix

Secondo me la vera causa è il continuo aumento dei prezzi, è aumentato di 4€ in due anni. Il declino è iniziato post lockdown, visto che quando non si poteva uscire di casa la gente ha cominciato ad abbonarsi a pay tv. C'è inoltre da considerare che Netflix è diventata meno interessante perché, causa covid, non ha potuto realizzare nuovi contenuti, ad esempio nuove serie TV. A questo aggiungiamo la concorrenza di altre piattaforme ed ecco spiegato il motivo. Il problema per Netflix è iniziato quando nel business sono arrivati due competitors come Amazon e Apple dalle risorse finanziare quasi infinite visto che i loro ricavi provengono da altri settori, per reggere la concorrenza ci vogliono investimenti ingenti per rinnovare il catalogo, cosa che inizia a pesare sui conti e quindi l'aumento dei prezzi che ha depresso la domanda. A parer mio, ma posso pure sbagliarmi, è la solita mossa speculativa finanziaria fatta per far abbassare il valore in prospettiva di un acquisto importante di azioni... Netflix nel mondo ha 225 milioni di abbonati e un calo di soli 200mila abbonati (lo 0,09%) non può portare a un calo in borsa così improvviso del 35-40%
Il posto covid è per tutti non solo per netflix,forse le poche nuove produzioni di valore che sono davvero poche.
 
Secondo me le cause sono molteplici. Il continuo aumento dei prezzi, è aumentato di 4€ in due anni. Il declino è iniziato post lockdown, visto che quando non si poteva uscire di casa la gente ha cominciato ad abbonarsi a pay tv. C'è inoltre da considerare che Netflix è diventata meno interessante perché, causa covid, non ha potuto realizzare nuovi contenuti, ad esempio nuove serie TV. A questo aggiungiamo la concorrenza di altre piattaforme ed ecco spiegato il motivo. Il problema per Netflix è iniziato quando nel business sono arrivati due competitors come Amazon e Apple dalle risorse finanziare quasi infinite visto che i loro ricavi provengono da altri settori, per reggere la concorrenza ci vogliono investimenti ingenti per rinnovare il catalogo, cosa che inizia a pesare sui conti e quindi l'aumento dei prezzi che ha depresso la domanda. A parer mio, ma posso pure sbagliarmi, è la solita mossa speculativa finanziaria fatta per far abbassare il valore in prospettiva di un acquisto importante di azioni... Netflix nel mondo ha 225 milioni di abbonati e un calo di soli 200mila abbonati (lo 0,09%) non può portare a un calo in borsa così improvviso del 35-40%

In borsa contano le aspettative di crescita, erano previsti aumenti degli abbonati e invece c'è addirittura una riduzione di 200k, poi si prevede una riduzione di ben 2 milioni di abbonati, e questo incide sul crollo. Se quella previsione sarà fortemente contraddetta si recupererà in parte ma non arriveremo più ai tempi passati dove c'era crescita costante di abbonati e fatturato, questo è il punto.
 
Il discorso mi sembra abbastanza semplice. Per fare una famosa citazione, la spinta propulsiva di Netflix si è conclusa. Adesso è troppo forte la concorrenza dei giganti che si sono adeguati e hanno creato i propri servizi in streaming, soprattutto perché hanno molta più disponibilità economica e sono conglomerati con molte altre attività all'interno. Netflix ha solo la propria piattaforma.
 
Il discorso mi sembra abbastanza semplice. Per fare una famosa citazione, la spinta propulsiva di Netflix si è conclusa. Adesso è troppo forte la concorrenza dei giganti che si sono adeguati e hanno creato i propri servizi in streaming, soprattutto perché hanno molta più disponibilità economica e sono conglomerati con molte altre attività all'interno. Netflix ha solo la propria piattaforma.

infatti, questa è la ragione fondamentale, ne consegue che se prima aveva una posizione dominante e poteva anche aumentare i prezzi e/o tenerli alti con certi contenuti, ora deve cambiare politica considerati i prezzi della concorrenza e non puntare più sulla condivisione. In ogni caso non avrà più quella spinta propulsiva e dovrà accontentarsi della sua fetta di torta (prima aveva tutta la torta). Diciamo che ora se sono bravi sopravviveranno altrimenti lo scenario può essere anche peggiore.
 
infatti, questa è la ragione fondamentale, ne consegue che se prima aveva una posizione dominante e poteva anche aumentare i prezzi e/o tenerli alti con certi contenuti, ora deve cambiare politica considerati i prezzi della concorrenza e non puntare più sulla condivisione. In ogni caso non avrà più quella spinta propulsiva e dovrà accontentarsi della sua fetta di torta (prima aveva tutta la torta). Diciamo che ora se sono bravi sopravviveranno altrimenti lo scenario può essere anche peggiore.

il punto è un altro. netflix ha quasi tutta roba nuova, sta perdendo tutto il vecchio e conosciuto che torna nelle rispettive case madri coi loro servizi streaming. e la roba nuova per attirare deve essere innovativa e far parlare di se. i competitor in realtà...è solo disney. amazon non lo considero tale semplicemente xkè IMHO ha pochissime novità e il suo prezzo è totalmente fuori mercato e frutto unicamente di speculazione volta a schiacciare tutto l'ecommerce non amazon...insomma già che ci sono ti offro anche lo streaming tanto i server sono miei e "non mi costano nulla" mentre tutti gli altri si appoggiano su fornitori di server(spesso persino su AWS di amazon).

disney ha un catalogo a 360 gradi e "i cartoni" attirano i genitori paganti come un tempo su sky nascevano come funghi solo canali per bambini uno per ogni "anno di nascita". sempre disney può ancora contare sull'onda lunga della tv americana che accontentandosi di ascolti meno alti di un tempo sforna comunque una serialità, che anche se non è di prima scelta e innovativa, ha come unico compito, far risintonizzare il pubblico la settimana successiva(mentre netflix punta sul BOOM da uscita, con molte miniserie evento autoconclusive).io stesso seguo molto disney+ xkè continua con dei franchising vecchi, siano essi i grandi classici o l'era glaciale o una serie ABC, fox fx, fxx, hulu...e poi da lì vedo le novità e se piace la seguo. netflix deve continuamente aumentare il calderone e deve farlo piacere al mondo intero anche in india...e sperare che se ne parli online...è facile che nel minestrone ci vada a finire qualcosa di seconda scelta

occhio che molto pubblico si sta stancando del "compito" metti insieme 4 etnie e 10 identità di genere in una inquadratura senza che questi siano funzionali alla storia. e troppe produzioni in tutti i servizi si stanno perdendo dietro a questo...e anche all'altro compito di "metti 3 donne" che o sono fortissime o sono maltrattate da uomini sta stancando tutti indistintamente.
trovo necessario uscire da questi schemi perchè al giorno d'oggi ci si stanca + velocemente di prima. vanno molto meglio le serie basate su podcast o fatti realmente accaduti (e poi romanzati)di truffe e omicidi
 
occhio che molto pubblico si sta stancando del "compito" metti insieme 4 etnie e 10 identità di genere in una inquadratura senza che questi siano funzionali alla storia. e troppe produzioni in tutti i servizi si stanno perdendo dietro a questo...e anche all'altro compito di "metti 3 donne" che o sono fortissime o sono maltrattate da uomini sta stancando tutti indistintamente.
trovo necessario uscire da questi schemi perchè al giorno d'oggi ci si stanca + velocemente di prima. vanno molto meglio le serie basate su podcast o fatti realmente accaduti (e poi romanzati)di truffe e omicidi

Sottoscrivo. Sta diventando davvero fastidioso. Se è funzionale alla storia, allora va bene, ma se è una forzatura mi scatta il "riflesso telecomando" e mollo all'istante. Purtroppo il fenomeno non si limita solo a Netflix....
 
Sottoscrivo. Sta diventando davvero fastidioso. Se è funzionale alla storia, allora va bene, ma se è una forzatura mi scatta il "riflesso telecomando" e mollo all'istante. Purtroppo il fenomeno non si limita solo a Netflix....
Quoto,ogni serie deve essere in difesa dei neri oppure un'esposizione di lgbt in storie che non centrano nulla.:evil5:
 
Quoto,ogni serie deve essere in difesa dei neri oppure un'esposizione di lgbt in storie che non centrano nulla.:evil5:

Per non parlare di quando uno scandalo non è l’amante ma l’amante dello stesso sesso. Sono sicuro che le categorie interessate sono stufe di questa strumentalizzazione…specie se spettatori che non guadagnano niente da questa utilizzo.
 
Per non parlare di quando uno scandalo non è l’amante ma l’amante dello stesso sesso. Sono sicuro che le categorie interessate sono stufe di questa strumentalizzazione…specie se spettatori che non guadagnano niente da questa utilizzo.
Quoto,se vuoi le serie lgtb o contro il razzismo,fai delle trame ad hoc,non in un telefilm che parla di fantasmi o di magia ecc.Avolte proprio non centrano nulla queste tematiche nella storia che vuoi raccontare.Si stanno davvero inflazionando certe tematiche,che invece di portare più diritti a queste persone fanno l'opposto.Un po va bene ma il troppo stroppia in contesti che non centrano nulla.:evil5::)
 
Quoto,se vuoi le serie lgtb o contro il razzismo,fai delle trame ad hoc,non in un telefilm che parla di fantasmi o di magia ecc.Avolte proprio non centrano nulla queste tematiche nella storia che vuoi raccontare.Si stanno davvero inflazionando certe tematiche,che invece di portare più diritti a queste persone fanno l'opposto.Un po va bene ma il troppo stroppia in contesti che non centrano nulla.:evil5::)

Ma perchè loro ormai hanno proprio sostituito la famiglia naturale con la coppia gay con figli, non trattano neanche più la tematica in quanto tale ma è imposta come standard…..:eusa_wall:
 
Facciamo il remake de "La casa nella prateria" che la risolleviamo sta' Netflix

tu scherzi ma non sia mai...netflix lo farebbe con soli neri (che coi coloni inglesi non c'entrano una cippa) e la coppia gay con figli come protagonisti :laughing7:

tempo fa vidi un western con tutti neri, ma questo negare la storia e la realtà passata secondo me non è neanche fare un buon servizio alla causa, perchè vanno ricordati i tempi in cui i neri erano schiavi e messi nelle piantagioni non andando certo a cavallo a fare sparatorie, per far capire alla gente come era realmente la loro condizione in america fino agli anni 60 d'altronde, come alcuni film fanno, invece si vuole negare la storia e creare una falsa realtà a tutti i costi a fini di sola propaganda, forse funzionale proprio al bianco americano che così si lava la coscienza anzi non ha più colpe, boh
 
L’intento che vorrebbero avere è che non devi far caso al fatto che siano neri o asiatici ma solo attori.
 
Ho capito, e sarebbe il modo giusto. Ovvero valutare un professionista per le sue capacità e non per il colore della pelle. Ma quando si affrontano temi con uno specifico ambientamento storico un minimo di coerenza ci vorrebbe. Te lo immagini un film che parla del nazismo con Hitler impersonato da un attore eccellente come Morgan Freeman? È palese che non ci azzecchi nulla
 
Ma perchè loro ormai hanno proprio sostituito la famiglia naturale con la coppia gay con figli, non trattano neanche più la tematica in quanto tale ma è imposta come standard…..:eusa_wall:

Stanno spingendo in maniera ossessiva il messaggio che diverso non è diverso ma è la cosa più naturale di questo mondo, abituando la gente a sentire dire ad un uomo “mio marito” ed ad una donna “mia moglie”, anche in episodi con trama verticale in contesti che nulla hanno a che vedere con la storia. Come in the good doctor dove un paziente uomo deve chiamare suo marito per avvisarlo che è in ospedale, cosa che hanno messo solo appunto per questo messaggio da inculcare nella testa delle persone
 
Stanno spingendo in maniera ossessiva il messaggio che diverso non è diverso ma è la cosa più naturale di questo mondo, abituando la gente a sentire dire ad un uomo “mio marito” ed ad una donna “mia moglie”, anche in episodi con trama verticale in contesti che nulla hanno a che vedere con la storia. Come in the good doctor dove un paziente uomo deve chiamare suo marito per avvisarlo che è in ospedale, cosa che hanno messo solo appunto per questo messaggio da inculcare nella testa delle persone
Il diverso è diverso,poi tutt'altro è fare violenza contro il diverso.Questi messaggi sanno solo di demagogia al quadrato.:evil5:Oltretutto certe situazioni lgbt vengono calcate molto di più di situazioni eterossessuali.Se pensano di cambiare le persone razziste e quelle che vanno contro lgbt con le rappresentazioni nei film e telefilm,non fanno il bene delle persone lgtb o nere.:evil5:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso