RobyOneKenobi
Digital-Forum Silver Master
A Messina sarà il caos (e credo anche a Reggio) col fatto che coesistano i 2 mux principali (32 Reg Calabria di EITowers e 42 Reg Sicilia di RayWay) che ad ogni aggiornamento si pesteranno i piedi (forse anche zona Patti - ME dove Milazzo e Poro hanno quasi li stesso puntamento).
Il problema più grosso sta su Catania, perché, ad esempio, avessero ssegnato un'altra frequenza al 45 di VV, avrebbero potuto usare quello come 2a frequenza per il mux di 2o livello (32 come adesso+ 45 PA e ME)
Ma a quanto pare nemmeno il 45 può essere usato su CT e SR.
Se mai passeranno in T2, ampliando la banda sul 42, qualcosa si potrà fare altrimenti tutti dovremmo adattarci a nuove abitudini.
In 40 anni molte emittenti locali son scomparse, adesso credo siano a rischio pure le generaliste visto che la gente si è spotata sulla rete.
Il problema più grosso sta su Catania, perché, ad esempio, avessero ssegnato un'altra frequenza al 45 di VV, avrebbero potuto usare quello come 2a frequenza per il mux di 2o livello (32 come adesso+ 45 PA e ME)
Ma a quanto pare nemmeno il 45 può essere usato su CT e SR.
Se mai passeranno in T2, ampliando la banda sul 42, qualcosa si potrà fare altrimenti tutti dovremmo adattarci a nuove abitudini.
In 40 anni molte emittenti locali son scomparse, adesso credo siano a rischio pure le generaliste visto che la gente si è spotata sulla rete.