Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

A Messina sarà il caos (e credo anche a Reggio) col fatto che coesistano i 2 mux principali (32 Reg Calabria di EITowers e 42 Reg Sicilia di RayWay) che ad ogni aggiornamento si pesteranno i piedi (forse anche zona Patti - ME dove Milazzo e Poro hanno quasi li stesso puntamento).
Il problema più grosso sta su Catania, perché, ad esempio, avessero ssegnato un'altra frequenza al 45 di VV, avrebbero potuto usare quello come 2a frequenza per il mux di 2o livello (32 come adesso+ 45 PA e ME)
Ma a quanto pare nemmeno il 45 può essere usato su CT e SR.
Se mai passeranno in T2, ampliando la banda sul 42, qualcosa si potrà fare altrimenti tutti dovremmo adattarci a nuove abitudini.
In 40 anni molte emittenti locali son scomparse, adesso credo siano a rischio pure le generaliste visto che la gente si è spotata sulla rete.
 
penso che alla lunga potrebbero comparire dei doppioni LCN fra i canali del 1' arco di numerazione nel mux Rai Way regionale come successo in alcuni casi fra Lombardia e Piemonte orienale

Ma a quanto pare nemmeno il 45 può essere usato su CT e SR.
Anche perchè è riservato a Malta e Grecia
 
Al momento la situazione dei due mux Rai Way è questa

RL Sicilia 1:
REI TV (HbbTV attivo)
TELERENT 7GOLD (HbbTV attivo)
Tm Telemistretta
TRIS

RL Sicilia 2:
ALPAUNO
RETECHIARA
SICILIA TV 2
TELE 8
Tele Radio Studio 98
TELESUD
TELEVALLO
TVM
VIDEOSICILIA
 
Nuova attivazione per il mux Retecapri UHF 32 dalla postazione di Cozzo di Castro-Altofonte(Pa).
 
https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=11676-Stream-4&liste=1&live=62&lang=en

Sul satellite è apparso questo mux che probabilmente andrà ad alimentare (o farà da tampone?) il mux Rai Way di primo livello. Sono tutti in HD eccetto Tris

(Tris è la prima volta nella sua storia quarantennale che viene trasmesso sul satellite!)
Ci sono sia il primo che secondo livello sul 5W, serviranno per alimentare i ponti terrestri, dove non è possibile trasferire i segnali....infatti RaiWay ha suddiviso in 3 fasi l'attivazione dei Mux di primo e secondo livello.
 
penso che alla lunga potrebbero comparire dei doppioni LCN fra i canali del 1' arco di numerazione nel mux Rai Way regionale come successo in alcuni casi fra Lombardia e Piemonte orienale

Anche perchè è riservato a Malta e Grecia

Addio SFN allora... (o si può fare?)

Si, ovvio che pensavo a Malta. Ma poi a che servirebbero a Malta tutte ste frequenze quando si andrà in T2? Considerazione esclusivamente personale, c'è di sicuro una ragione.
 
Nuova attivazione per il mux Retecapri UHF 32 dalla postazione di Cozzo di Castro-Altofonte(Pa).
sarà stato acceso per poi riconvertirlo sull'UHF 42 con i nuovi contenuti a partire dal giorno del PNAF a Palermo? :eusa_think:

Addio SFN allora... (o si può fare?)

Si, ovvio che pensavo a Malta. Ma poi a che servirebbero a Malta tutte ste frequenze quando si andrà in T2? Considerazione esclusivamente personale, c'è di sicuro una ragione.
Con l'eventuale inserimento delle copie LCN per il mux Rai Way regionale non cambierebbe nulla perchè il numero dei canali sarebbe sempre uguale

Per la spartizione delle frequenze con Malta (e altri Paesi esteri), l'inutile Unione Europea ha stabilito il principio dell'accesso equo, cioè numero uguale per ciascun Stato, infatti con i nuovi accordi risultano sempre 14 da una parte e 14 dall'altra (ad esclusione di Lombardia - eccetto Brescia -, Piemonte orientale e provincia di Piacenza, che hanno ottenuto 15 frequenze, mentre la Svizzera 13 nell'area fra Ticino e Poschiavo)


E pensare che nel 2006 la provincia di Catania era giustamente esclusa dall'area di coordinamento: :icon_rolleyes: https://imgur.com/fsH8OwI
https://dtvsicilia.it/wp-content/uploads/2018/02/DELIBERA_93_12_CONS_Rev2.pdf
 
da venerdì è nuovamente spento il mux Onda TV (UHF 46) da M. Trino Milazzo. È già un addio? Da Gioiosa Marea, invece, sta trasmettendo regolarmente
 
TELEJONICA e CTS a schermo nero. Fine delle trasmissioni?


Su Tremedia HD passa il seguente annuncio: "Avviso ai nostri telespettatori. Dal 28 Aprile in occasione dello switch off che interesserà la nostra Regione, Tremedia sarà visibile sul canale 111 del digitale terrestre per Messina e provincia, Reggio-Calabria e provincia e sul canale 15 del digitale terrestre in modalità HbbTV Full HD in tutta la Sicilia"


Il paradosso è che da giovedì l'emittente non sarà più presente da M. Trino, quindi c'è il rischio di dover ricorrere allo streaming per vedere la loro programmazione
 
Salve a tutti e buon 25 aprile. Al canale 19 del telecomando avevo TeleRadio Sciacca, ma adesso è a schermo nero. Ha spento?
 
Indietro
Alto Basso