• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

beh, tele+ in analogico era nata per trasmettere tutti i tornei di tennis e la boxe, ma nn il calcio, infatti quando avevano comprato i diritti del calcio facevano vedere solo una partita la domenica

sera e basta, piu' che altro era concentrata su tutti i tornei di tennis e certamente qualche altro sport, tipo NBA e le WORLD SERIER DI BASEBALL. DOPO e cambiato tutto con D+ VIA

SATELLITARE.
E l'arrivo di +calcio.
 
Ho fatto la foto a una parabola montata su un balcone dove si intravede la scritta Tele+. Fino a un po' di anni fa si vedeva bene ora sta sparendo, insomma sono passati molti anni e non credo ci siano ancora parabole con la scritta ben visibile


MOTGmX4.jpg
 
DOMENICA 1 MAGGIO 1994.

TELE+ 2
Ore 9:00 Namibia-documentario.
Ore 11:00 Vela.
Ore 12:00 Tennis Atp da Madrid.Finale.
Ore 14:00 Hockey, Usa-Svezia
Ore 16:00 Nuoto Ncaa- Tuffi donne.
Ore 18:00 Calcio. Liga, Barcellona-sporting gijon.
Ore 19:45 Telesport-rubrica
Ore 20:00 Speciale basket.
Ore 22:00 Hockey, italia-australia.
 
Ho fatto la foto a una parabola montata su un balcone dove si intravede la scritta Tele+. Fino a un po' di anni fa si vedeva bene ora sta sparendo, insomma sono passati molti anni e non credo ci siano ancora parabole con la scritta ben visibile


https://i.imgur.com/MOTGmX4.jpg
E' una classica Telesystem di quegli anni; si vede anche ciò che rimane del secondo logo TELEsystem nella parte bassa.
Se vedo bene è quella col solo logo TELE+, per cui è quella 'intermedia', prima che D+ venisse rinominato Tele+ Digitale, per cui presumo che provvisoriamente le marchiavano colo solo logo Tele+, forse perché c'era ancora certezza sul logo definitivo del successivo (che infatti poi apparve, in blu e nero, ma poi lo sfondo nero di "TELE+" divenne grigio). Dovremmo essere negli anni 2000-2001; quelle con il logo Tele+ Digitale credo apparvero negli ultimi mesi del 2001 e certamente nel 2002.

Comunque se ne vedono ancora con il marchio di Tele+ ancora integro (almeno le ultime quelle con "Digitale")... anche se sono rare, dipende dalla posizione in cui era stata installata ma certamente molte ho notato che hanno avuto un "crollo" del logo in questi ultimi 4-5 anni, per una quindicina d'anni avevano retto bene.

Le primissime del '98 circa o poco prima, avevano il logo Telesystem (quello vecchio, in corsivo che si vede in una scannerizzazione che ho postato qualche pagina fa del goldbox pioneer: https://postlmg.cc/LYX6xTcc ) e "D+" entrambi nella parte alta, poi quando cambiò il logo Telesystem, questo passò in basso e sopra rimase "D+", poi "TELE+", poi "TELE+ DIGITALE"(prima blu e nero, poi blu e grigio). Naturalmente poi c'erano anche le stesse Telesystem senza il marchio della piattaforma e la scritta era sempre in alto (la mia è una di quelle , col vecchio logo Telesystem corsivo, del '96, ma installata nuova solo nel 2013 per cui il logo del produttore pur in decadimento evidente ancora è ben leggibile).

PS: ma esistono parabole con logo "sky"? Non ne ho mai vista una in giro, solo sul web, ma evidentemente allora sono solo foto pubblicitarie.
 
Ultima modifica:
E' una classica Telesystem di quegli anni; si vede anche ciò che rimane del secondo logo TELEsystem nella parte bassa.
Se vedo bene è quella col solo logo TELE+, per cui è quella 'intermedia', prima che D+ venisse rinominato Tele+ Digitale, per cui presumo che provvisoriamente le marchiavano colo solo logo Tele+, forse perché c'era ancora certezza sul logo definitivo del successivo (che infatti poi apparve, in blu e nero, ma poi lo sfondo nero di "TELE+" divenne grigio). Dovremmo essere negli anni 2000-2001; quelle con il logo Tele+ Digitale credo apparvero negli ultimi mesi del 2001 e certamente nel 2002.

Comunque se ne vedono ancora con il marchio di Tele+ ancora integro (almeno le ultime quelle con "Digitale")... anche se sono rare, dipende dalla posizione in cui era stata installata ma certamente molte ho notato che hanno avuto un "crollo" del logo in questi ultimi 4-5 anni, per una quindicina d'anni avevano retto bene.

Le primissime del '98 circa o poco prima, avevano il logo Telesystem (quello vecchio, in corsivo che si vede in una scannerizzazione che ho postato qualche pagina fa del goldbox pioneer: https://postlmg.cc/LYX6xTcc ) e "D+" entrambi nella parte alta, poi quando cambiò il logo Telesystem, questo passò in basso e sopra rimase "D+", poi "TELE+", poi "TELE+ DIGITALE"(prima blu e nero, poi blu e grigio). Naturalmente poi c'erano anche le stesse Telesystem senza il marchio della piattaforma e la scritta era sempre in alto (la mia è una di quelle , col vecchio logo Telesystem corsivo, del '96, ma installata nuova solo nel 2013 per cui il logo del produttore pur in decadimento evidente ancora è ben leggibile).

PS: ma esistono parabole con logo "sky"? Non ne ho mai vista una in giro, solo sul web, ma evidentemente allora sono solo foto pubblicitarie.

Secondo me, non ci sono le parabole con il logo Sky.
 
DOMENICA 1 MAGGIO 1994.

TELE+ 2
Ore 9:00 Namibia-documentario.
Ore 11:00 Vela.
Ore 12:00 Tennis Atp da Madrid.Finale.
Ore 14:00 Hockey, Usa-Svezia
Ore 16:00 Nuoto Ncaa- Tuffi donne.
Ore 18:00 Calcio. Liga, Barcellona-sporting gijon.
Ore 19:45 Telesport-rubrica
Ore 20:00 Speciale basket.
Ore 22:00 Hockey, italia-australia.

Settembre del 94 mi pare, c’era Coast to Coast sport americani, tutte le mattine Sportscenter il notiziario di ESPN e Fitness.
 
Secondo me, non ci sono le parabole con il logo Sky.

Il dubbio mi è venuto perché ogni tanto in rete ne vedo così:



Forse è esistita per poco dopo la fusione Tele+ e Stream. Osservandola guarda caso è sempre una Telesystem.

Discorso simile per le nuove Telesystem con marchio tivusat, esistono? non ne ho mai viste in giro nella realtà, solo foto promozionali, o nei kit nei centri commerciali. Non mi va di comprare il kit solo per vedere se sono brandizzate :D

Comunque rettifico una cosa del post precedente: avevo dimenticato la versione col logo "D+" che inizialmente era in alto insieme al logo Telesystem (certamente quello vecchio), ma poi lo avevano messo in basso https://s.sbito.it/images/82/82530dac-6dc1-47cf-864f-8e04eb9ecd1d.jpg , la successiva prodotta è quella col solo logo Tele+ della foto iniziale, prima che il logo andasse in decomposizione :D https://www.condominioweb.com/forum...A6.jpeg.d41c14f41320f16295a928a1dbeb8a66.jpeg
 
Il dubbio mi è venuto perché ogni tanto in rete ne vedo così:



Forse è esistita per poco dopo la fusione Tele+ e Stream. Osservandola guarda caso è sempre una Telesystem.

Discorso simile per le nuove Telesystem con marchio tivusat, esistono? non ne ho mai viste in giro nella realtà, solo foto promozionali, o nei kit nei centri commerciali. Non mi va di comprare il kit solo per vedere se sono brandizzate :D

Comunque rettifico una cosa del post precedente: avevo dimenticato la versione col logo "D+" che inizialmente era in alto insieme al logo Telesystem, ma poi lo avevano messo in basso https://s.sbito.it/images/82/82530dac-6dc1-47cf-864f-8e04eb9ecd1d.jpg , la successiva prodotta è quella col solo logo Tele+ della foto iniziale, prima che il logo andasse in decomposizione :D https://www.condominioweb.com/forum...A6.jpeg.d41c14f41320f16295a928a1dbeb8a66.jpeg

Mai vista con il logo Sky in giro sui balconi e sui tetti.
 
Erano molto più rare rispetto a quelle logate Tele+, ma ricordo di aver visto un paio di parabole con logo Stream Tv, quello con la grande S
 
Erano molto più rare rispetto a quelle logate Tele+, ma ricordo di aver visto un paio di parabole con logo Stream Tv, quello con la grande S

:5eek: mai viste nemmeno le Stream. Se non in foto promozionali, dove peraltro si vedeva che era un'immagine creata al computer.
 

Questa era la "Diretta Gol" (Calcio minuto per minuto) con le due partite in contemporanea condotta da Carlo Vanzini (si proprio lui, quello della F1) con al commento Giovanni Rispoli per Lazio-Inter e Stefano Piccheri per Udinese-Juventus. Le due partite integrali in singola furono commentate da Massimo Tecca (Lazio-Inter) e Pierluigi Pardo (Udinese-Juventus)
 
Questa era la "Diretta Gol" (Calcio minuto per minuto) con le due partite in contemporanea condotta da Carlo Vanzini (si proprio lui, quello della F1) con al commento Giovanni Rispoli per Lazio-Inter e Stefano Piccheri per Udinese-Juventus. Le due partite integrali in singola furono commentate da Massimo Tecca (Lazio-Inter) e Pierluigi Pardo (Udinese-Juventus)

Ricordo che ero ad una comunione di una mia cugina e mio zio se ne stava andando a casa per guardare la partita. Ho preso la palla al balzo e sono andato anch’io da lui. Perché dico questo? Perché aveva la smart card tarocca che nel 2002 l’avevano praticamente tutti, usando il gold box di Tele+. Grazie al SECA e alla legge del decoder unico, l’NDS impenetrabile di Stream andò a farsi proprio benedire.
Ah, per la cronaca, io ero il pirla che pagava anche Stream :D
 
Ricordo che ero ad una comunione di una mia cugina e mio zio se ne stava andando a casa per guardare la partita. Ho preso la palla al balzo e sono andato anch’io da lui. Perché dico questo? Perché aveva la smart card tarocca che nel 2002 l’avevano praticamente tutti, usando il gold box di Tele+. Grazie al SECA e alla legge del decoder unico, l’NDS impenetrabile di Stream andò a farsi proprio benedire.
Ah, per la cronaca, io ero il pirla che pagava anche Stream :D
Io ricordo che su Stream c'è stato un periodo dove durante la pubblicità nel pre partita (mi sembra condotto da Fabio Guadagnini e Monica Leofreddi) mandavano uno spot in cui sembrava che saltasse il segnale della smart card e in cui dicevano che se vedevi la partita con smart card taroccata eri perseguibile penalmente. Peccato non si riesca a trovare sul tubo, mi piacerebbe rivederlo.
 
Indietro
Alto Basso