In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Ieri ho fatto un completo riassetto di soggiorno e salotto con mobili nuovi e ho staccato l'alimentazione dello Small edition per almeno 6 ore.

Dopo aver faticato non poco a sistemare tutta la cavetteria del mio impianto (quando dici al mobiliere di fare fori passacavi di 5 centimetri di diametro e te li fa di 2...) mi sono accorto che il decoder aveva ancora in memoria i timer di registrazione impostati in precedenza.

Venendo da un Audiola senza batteria tampone che perdeva tutte le impostazioni anche quando andava via la luce, mi sono molto stupito.

Confermate questa cosa?

Non credo abbia una batteria tampone, ma magari registra le impostazioni in qualche file.
 
Ieri ho fatto un completo riassetto di soggiorno e salotto con mobili nuovi e ho staccato l'alimentazione dello Small edition per almeno 6 ore.

Dopo aver faticato non poco a sistemare tutta la cavetteria del mio impianto (quando dici al mobiliere di fare fori passacavi di 5 centimetri di diametro e te li fa di 2...) mi sono accorto che il decoder aveva ancora in memoria i timer di registrazione impostati in precedenza.

Venendo da un Audiola senza batteria tampone che perdeva tutte le impostazioni anche quando andava via la luce, mi sono molto stupito.

Confermate questa cosa?

Non credo abbia una batteria tampone, ma magari registra le impostazioni in qualche file.

Nei file no, credo quei dati siano salvati in un chip tipo EEPROM, l'orologio invece no, come nei PC serve una batteria.
 
Venendo da un Audiola senza batteria tampone che perdeva tutte le impostazioni anche quando andava via la luce, mi sono molto stupito.
Prima volta che sento di un decoder che perde i timer o la memorizzazione canali togliendo la corrente.
L'unica cosa che si perde di solito è l'ora.
 
di solito lo sono in una membrana, strano che sia uscito! dunque non riesci a rimetterlo?
parlavo di quelli a membrana, la parte interna del tasto dovrebbe avere un puntino o parte nera credo di grafite che fa contatto sul percorso di rame che vedi, non dovrebbe essere complicato rimetterlo con cautela, altrimenti tocca aprire il telecomando.

il tasto sul retro ha una specie di piedino fatto a cilindro, quando lo premi tocca il circuito e dà il comando...

IMG-202205666666666608-WA0000.jpg
 
Ho provato ad aprire il mio ma è un unica membrana con tutti i tasti. Quindi non capisco come possa esserti saltiato via un tastino.
 
Ho provato ad aprire il mio ma è un unica membrana con tutti i tasti. Quindi non capisco come possa esserti saltiato via un tastino.

mai visti neanch'io di altri telecomandi diversi da così

come l'hai aperto?

beh non ha viti, con cautela devi forzare con un cacciavite dove si chiude, di solito sono chiusi con delle clip di plastica che scattano e si rompono anche facilmente, se riesci a fare una fessura ed infilarci una carta di credito o simile che non usi, e farla scorrere finchè scattano le clip. Ma io proverei da fuori a reinfilare il tasto, usando uno stecchino?!
 
Ho paura di fare maggiori danni a provare a forzarlo!

Il tasto riesco a rimetterlo nella sua sede (da fuori) e funziona, ma ci sta se tengo il telecomando orizzontale e senza troppi scossoni...
 
come i monitor ecc. li fanno per non essere aperti da principianti o solo usa e getta, danni in senso che restano le masticature della plastica usando un cacciavite per aprire un varco, di altri telecomandi ho dovuto farlo per pulire i tasti all'interno e i percorsi di rame unti da una schifezza giallastra/rossa, una gomma che essuda sta porcherìa.
 
buongiorno,
volevo sapre come impostare 3 ore di registrazione
il formato 03:00 è giusto?
grazie
 
Indietro
Alto Basso