Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Se ho sentito bene al TG, la band ucraina poi andrà al fronte, temo facciano una brutta fine, già vari giornalisti uccisi da cecchini, non serve quasi a niente caso ecc. perchè colpiscono al collo o testa.
Eh sì, mi sa che hai sentito bene. Da quello che leggo su Internet, ci andrà il frontman (sì, quello col cappello che sembra un lampadario)
resteranno su rai1, a maggio ormai rai1 è già in ferie
Dopo il successo di quest'anno, dubito le rispostino su Rai 4. Poi tutto potrebbe essere
 
Non ho potuto partecipare...ma mi sono letto tutto... :D
A me alla fine la cosa che ha colpito di più è stato vedere i Maneskin completamente sottotono...
Ma lo dico in positivo, uno perchè Damiano è stato stoico, secondo se bisogna azzopparlo per non essere al massimo...altro che i due di quest'anno (P.S. io l'avevo già detto dopo Sanremo, ci saranno i miei post, non è che adesso voglio maramaldeggiare, poi alla fine sono anche andati meglio di quel che pensavo...)
 
mmmm mi sa che l'anno prossimo le semifinali, come nel 2021, non le collocano su rai1 ...ma le confinano su Rai4...lieto di sbagliarmi..

gli ascotli dell'anno scorso

1a semifinale, rai4 0,53 milioni
2a semifinale, rai4 0,55
Gran finale, rai1 4,5 milioni

No, speriamo di no al massimo su Rai 2 ma da ora in poi l'Eurovision dev'essere un grande evento in Italia come fossero gli Europei di calcio
 
Anch'io come areggio arrivo adesso.

Alcune impressioni.
La canzone vincitrice, a mio gusto, era da metà classifica. Se non fosse stata portata dall'Ucraina si sarebbe tranquillamente persa nel mucchio.
Esibizione dell'Italia sotto tono. Già durante Sanremo avevo detto che non amo particolarmente Mahmood, ma ieri sera entrambi hanno cantato malino. La sostanziale mancanza di elementi di contorno non ha fatto che peggiorare la resa finale. Il sesto posto è stato fin troppo generoso.
San Marino purtroppo non ce l'ha fatta ad arrivare in finale. Spero che per questo non abbandonino l'idea del loro piccolo "Sanremo" per selezionare chi li rappresenta. Achille Lauro ha fatto forse l'esibizione più spettacolare, ma la canzone è un po' debole.
La Spagna ha fatto un'esibizione coi fiocchi, ma la canzone in sé non è chissà cosa, molto più adatta sarebbe stata una canzone come quella della Romania.
La Serbia mi ha letteralmente ipnotizzato. Esibizione molto particolare, forse meritava anche una posizione più alta. Le frasi in latino ciliegina sulla torta.
La Francia ha fatto una scelta coraggiosa portando una canzone in bretone e non era per niente male. Posizione non meritata.
La Svizzera ha portato una lagna come l'anno scorso (sempre mio gusto personale).
Premio simpatia a Norvegia e Moldavia
 
la Norvegia direi trash...già dal titolo senza senso! tanto per ballare... la Moldavia almeno era allegra, la Spagna/Cuba ha voluto mostrare le chiappe...ha fatto più che il testo di tante altre, le classifiche a me poco importano se poi pure escludono canzoni che mi piacciono non passate in finale.
 
Io nella serata finale ho votato per 15 canzoni che mi sono piaciute, sui miei 3 telefonini e sono:

01 Repubblica Ceca
02 Romania
04 Finlandia
06 Francia
07 Norvegia
08 Armenia
11 Paesi Bassi
13 Germania
14 Lituania
18 Islanda
19 Moldavia
20 Svezia
22 Regno Unito
24 Serbia
25 Estonia

Ho visto che la Germania non ha preso nemmeno un voto dalla giuria, ma io ho contribuito con altri cinque voti di altre persone a raggiungere il punteggio di 6 voti.
Purtroppo ha vinto l'Ucraina che era già stata annunciata come vincitrice e quindi è stato un voto politico e non musicale dalle persone di tutta Europa. :sad:
 
Questa è una cosa che mi chiedo spesso: perché 5 Paesi (sempre gli stessi? non lo so) sono già in finale?

Perchè sono quelli che da soli sovvenzionano il 50% del budget dell'EBU, il resto viene diviso tra tutti gli altri paesi partecipanti.
Tra l'altro non so se è proprio un vantaggio andare direttamente in finale, spesso le semifinali danno visibilità e preparano il pubblico all'esibizione in finale.
 
I vincitori ucraini hanno detto che organizzeranno l'evento non a Kiev, ma in un'altra città dell'Ucraina.
Spero tanto che la guerra finisca, ma se non sarà così, spero che l'organizzazione passi al Regno Unito, che è la seconda squadra qualificata.
Infatti avevo già espresso il desiderio che fosse la seconda classificata ad organizzare l'evento, se non fosse possibile organizzare in Ucraina causa la guerra.
 
Perchè sono quelli che da soli sovvenzionano il 50% del budget dell'EBU, il resto viene diviso tra tutti gli altri paesi partecipanti.
Tra l'altro non so se è proprio un vantaggio andare direttamente in finale, spesso le semifinali danno visibilità e preparano il pubblico all'esibizione in finale.

Questo è vero in parte, perché ormai con Internet e in particolare YouTube chi vuole va a guardarsi le esibizioni dei Big Five direttamente lì (quelle appunto del Jury Show, se non sbaglio)

I vincitori ucraini hanno detto che organizzeranno l'evento non a Kiev, ma in un'altra città dell'Ucraina.
Spero tanto che la guerra finisca, ma se non sarà così, spero che l'organizzazione passi al Regno Unito, che è la seconda squadra qualificata.
Infatti avevo già espresso il desiderio che fosse la seconda classificata ad organizzare l'evento, se non fosse possibile organizzare in Ucraina causa la guerra.

E credo proprio che sarà così, purtroppo il conflitto non accenna a finire a breve. Vedremo come si evolverà, in ogni caso è sempre l'EBU a decidere
 
Purtroppo ha vinto l'Ucraina che era già stata annunciata come vincitrice e quindi è stato un voto politico e non musicale dalle persone di tutta Europa. :sad:
Permetti, te lo dico in amicizia, anche se sembra un po' brutale...ma "le persone di tutta Europa" potranno bene votare per la motivazione che pare a loro?
E tu, che hai votato per cani e porci tranne che per l'Ucraina, ti faceva così schifo la canzone? Oppure lo hai fatto solo per dispetto? E ti sembra una furbata?
 
Permetti, te lo dico in amicizia, anche se sembra un po' brutale...ma "le persone di tutta Europa" potranno bene votare per la motivazione che pare a loro?
E tu, che hai votato per cani e porci tranne che per l'Ucraina, ti faceva così schifo la canzone? Oppure lo hai fatto solo per dispetto? E ti sembra una furbata?
Senza contare che è stato proprio il pubblico a votarla maggiormente e non le giurie. Poi mettiamo anche che un sacco di ucraini sono sparsi per mezza Europa a causa della situazione nel loro paese e probabile che abbiano votato anche loro dall'estero
 
hanno votato anche da fuori Europa...tipo l'Australia, Israele...
Ahah...è vero... ;)
Che dici, son stato troppo duro con l'altro amico?
E' che io capisco bene i meccanismi mentali di questo tipo, perchè proprio io sono il bastian contrario fatto persona, e faccio fatichissima ad accodarmi alla maggioranza...ma per cose veramente importanti faccio eccezione, perchè fare sempre a rovescio dagli altri alla fine diventa una schiavitù ;)...ogni tanto fa bene anche accodarsi alla maggioranza...sennò, a voler sempre dire a rovescio, si finisce come certi professorini alla TV... :D
 
Ognuno si tiene le proprie opinioni e gusti e fa quel che vuole se non fa danno a nessuno di proposito.
 
Non capisco l'astio contro l'Ucraina, parlassimo poi di una Germania che porta sempre cavolate...
 
Permetti, te lo dico in amicizia, anche se sembra un po' brutale...ma "le persone di tutta Europa" potranno bene votare per la motivazione che pare a loro?
E tu, che hai votato per cani e porci tranne che per l'Ucraina, ti faceva così schifo la canzone? Oppure lo hai fatto solo per dispetto? E ti sembra una furbata?
Parole sante
 
Calma ragazzi. Si sta discutendo di una trasmissione televisiva, e bella o brutta che sia, è sempre e solo una trasmissione televisiva. Non trasformiamo l'argomento in una occasione di rissa.
 
a proposito..
la storia non si fa coi se e coi ma..ma secondo voi Elisa con la sua canzone di Sanremo, magari presentata in inglese, che impatto avrebbe avuto? Io credo che , la poszione finale in classifica non sarebbe cambiata di molto (al massimo 3 o 4, ma avrebbe conquistato qualche 8, 10, 12 in più dalle giiurie.
 
a proposito..
la storia non si fa coi se e coi ma..ma secondo voi Elisa con la sua canzone di Sanremo, magari presentata in inglese, che impatto avrebbe avuto? Io credo che , la poszione finale in classifica non sarebbe cambiata di molto (al massimo 3 o 4, ma avrebbe conquistato qualche 8, 10, 12 in più dalle giiurie.

Forse la Rappresentate di Lista avrebbe fatto di più con i voti del pubblico vedi il caso della Moldavia e della Serbia
 
Indietro
Alto Basso