In Rilievo Segnali TV in Liguria [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Secondo me è sempre stato per il 20. Oggi sono passati solo alcuni impianti Rai che possono coprire parti minime di alcuni comuni della vostra zona
 
quindi otgtv oggi non succederà nulla di particolare a Casarza e Riva T? Tutto domani, Monte San Rocco, Villa Ginestra e Colle Bardi?
Però intanto i 3 mux di cui ho scritto sopra sono spariti (almeno da me) da ieri
 
quindi otgtv oggi non succederà nulla di particolare a Casarza e Riva T? Tutto domani, Monte San Rocco, Villa Ginestra e Colle Bardi?
Però intanto i 3 mux di cui ho scritto sopra sono spariti (almeno da me) da ieri

A Casarza ho fatto verificare da amici che vivono lì, accendendo la televisione non vedevano più i Rai 1,2,3, rifatta sintonizzazione agganciati sul canale 43
 
Quindi al momento da Monte San Rocco l'unica modifica riguarda la Rai e il suo mux che si sposta sul 43.
Per le private (e le altre postazioni) bisognerà attendere domani, è corretto?
 
Il mux sul 43 lo si trova anche in vhf ch 5(da Villa Ginestra).
Chiedo se qualcuno sa se i mux Rai sul 26 e sul 40 da Villa Ginestra (che rimarranno lì) aumenteranno di potenza o qualità (sempre che non sia un problema del condominio)
 
Quindi manfabox da domani la VHF puntata su Villa Ginestra servirà solo per ...i piccioni?:icon_rolleyes:
 
per la RAI quindi avremo le frequenze 26 e 40 da Villa Ginestra e il 43 da Monte San Rocco; o su San Rocco ci saranno anche 26 e 40?
 
Da domani dovremmo avere il mux Rai sul 43 sia da Monte San Rocco (gia' attivato) che da Villa Ginestra, se ho capito manfabox
 
Volevo fare una domanda agli esperti: con la stessa UHF si possono ricevere correttamente Colle Bardi e Villa Ginestra? Con l,altra Monte San Rocco? L,impianto condominiale ha due UHF piu' la VHF che da domani mi pare di capire sara' destinata ai piccioni..
Ringrazio e mi ritiro in buon ordine..
 
Dipende dal tipo di antenna, dai gradi di scarto fra le due postazioni e dalla loro polarizzazione orizzontale o verticale e, ovviamente se sono in ottica; quali sono?
 
Inutile fare tanti discorsi e domande, restano da aspettare poche ore, e domani mattina si vedrà; comunque credo che a logica come ripetitore nella zona della Val Petronio (Sestri Levante, insieme alla frazione di Riva Trigoso, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese) rimarrà soltanto quello del Monte San Rocco. Villa Ginestra, Colle Bardi, Novano e compagnia cantante verranno dismessi, o utilizzati solo per la telefonia/5G
 
Volevo fare una domanda agli esperti: con la stessa UHF si possono ricevere correttamente Colle Bardi e Villa Ginestra? Con l,altra Monte San Rocco? L,impianto condominiale ha due UHF piu' la VHF che da domani mi pare di capire sara' destinata ai piccioni..
Ringrazio e mi ritiro in buon ordine..

Magari prima di ritirarti leggi le risposte. Così eviti di reiterare le stesse domande. Peraltro la risposta ai piccioni è appena sopra
 
scusate la domanda, dove posso trovare lista dei canali regionali di Genova con relativi LCN? deve ancora arrivare l'antennista a sistemare l'antenna del palazzo e nel frattempo mi preparo, grazie
 
Indietro
Alto Basso