Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

la colpa di tutta questa confusione è delle reti locali non solo per il 5G se ci fossero stati questi 2 Mux di 1° e 2° livello regionale al primo switch off le dismissioni e rottamazioni di tanti apparati o tralicci con indennizzo oggi era solo per i mux nazionali o cambio o spostamento di canale
 
la colpa di tutta questa confusione è delle reti locali non solo per il 5G se ci fossero stati questi 2 Mux di 1° e 2° livello regionale al primo switch off le dismissioni e rottamazioni di tanti apparati o tralicci con indennizzo oggi era solo per i mux nazionali o cambio o spostamento di canale

La sono partiti a razzo ognuna col proprio mux mettendo dentro canali con inutili doppioni e "triploni" . Però sarebbe sempre rimasto il problema delle zone di confine. Nel mux di secondo livello per la provincia interessata avrebbero dovuto mettere anche un paio di canali della regione confinante se la provincia detta ci confinasse appunto.

Ma ormai credo che i canali locali salvo eccezioni non interessino più a nessuno
 
Ma di europa7 e rete capri cosa si sa?

Dove sei tu se decidono di accendere lo faranno sul ch 28

A Cassino Retecapri arriva anche da Roccamonfina sul ch 57 anche se si punta Vallemaio. Se lo accendono sulla Rocca in base alla frequenza assegnata alla Campania per esso forse arriverebbe anche da te (se non è disturbato da altro mux)
 
Dalla rocca è sparito quasi tutto, strano che gli danno il posto lì, Monte la frascara ha un buon segnale per adesso, se passa al 28 da lì va bene

Scusa mi sono spiegato male. La Rocca per noi è Roccamonfina non rocca d'Arce. Quindi parlavo del Monte La Frascara
 
Il mux Retecapri sarà spento entro il 30 giugno, dopodiché dobbiamo attendere l'esito della gara pubblica per l'assegnazione del mux numero 12, la cui frequenza assegnata nel Lazio è VHF 5 (177,5 mhz) o UHF 28 (come da primo post).
In gara, Europa7 e Retecapri.
 
RL1 TOSCANA EI TOWERS a guardare il diagramma la irradiazione massima prevista sul sito MISE è a 10 e 100 gradi, quindi verso Nord e Est, e poi è anche in verticale, sembra per servire il solo territorio toscano (in quanto le tv veicolate sono toscane) magari in direzione Sud non arriva neanche a Civitavecchia, ora quello della rete locale di RAIWAY che dovrebbe essere irradiato da M. Paradiso non lo conosciamo e potrebbe essere centrato solo sulla città, poi se guardiamo le reti locali nelle altre regioni, anche dalle stesse postazioni, hanno diagrammi più direttivi e potenze molto più basse e aree di ricezione più circoscritte delle nazionali, quindi sulla carta magari hanno studiato una situazione in grado di non interferirsi almeno nei territori cittadini più popolati tipo appunto Civitavecchia.
 
In tal caso forse comunque dovrebbero arrivare a coprire almeno oltre alla Toscana Sud anche alcuni Comuni della provincia di Viterbo, altrimenti per quelli che riceverebbero esclusivamente da M.Argentario o M.Amiata non avrebbero alcun mux di primo livello e sarebbe comunque allucinante.
 
RL1 TOSCANA EI TOWERS a guardare il diagramma la irradiazione massima prevista sul sito MISE è a 10 e 100 gradi, quindi verso Nord e Est, e poi è anche in verticale, sembra per servire il solo territorio toscano (in quanto le tv veicolate sono toscane) magari in direzione Sud non arriva neanche a Civitavecchia, ora quello della rete locale di RAIWAY che dovrebbe essere irradiato da M. Paradiso non lo conosciamo e potrebbe essere centrato solo sulla città, poi se guardiamo le reti locali nelle altre regioni, anche dalle stesse postazioni, hanno diagrammi più direttivi e potenze molto più basse e aree di ricezione più circoscritte delle nazionali, quindi sulla carta magari hanno studiato una situazione in grado di non interferirsi almeno nei territori cittadini più popolati tipo appunto Civitavecchia.

A Tuscania con questa irradiazione si potrebbe ricevere il ch. 41 del mux RL1 TOSCANA EI TOWERS dal Monte Argentario? Invece per quanto riguarda il Monte Amiata (sempre per quanto riguarda il mux RL1 TOSCANA EI TOWERS ch. 41), riesci a capire dalle tabelle del mise l'irradiazione da questo sito? (verso la prov. di Siena e la prov. di Viterbo dovrebbe trasmettere in verticale mentre verso la prov. di Grosseto e l'Umbria in pol. orizzontale)

Inoltre, oltre al grado di irradiazione, bisogna considerare anche l'orizzonte? (ad esempio, se vogliono che il mux in questione copra solo il territorio toscano, pur trasmettendo anche verso est e cioè verso la prov. di Viterbo, potrebbero limitare il segnale fin dopo una certa linea o confine?). In quest'ultimo caso, il ch. 41 si riceverebbe solo in territorio toscano, il che mi dispiacerebbe visto che nell'Alto Lazio abbiamo avuto sempre tv locali toscane.
 
Ultima modifica:
ora quello della rete locale di RAIWAY che dovrebbe essere irradiato da M. Paradiso non lo conosciamo e potrebbe essere centrato solo sulla città.
Non lo conosciamo perchè non esiste, non è nel piano nazionale di assegnazione delle frequenze. Le reti di secondo livello, come questa, devono subire interferenze e quindi non hanno quasi mai postazioni sulla periferia del territorio. La solita mania, immagino di chi, di disinformare
Il Pnaf è pubblico e disponibile per tutti online. C'è solo il mux di Eitowers Lazio previsto da Pian Paradiso
 
Ok vedremo nel prossimo futuro, se o meno accadrà qualcosa, Trc comunque anche nel telegiornale di questa sera ha parlato chiaro ripetetendolo, sarà visibile in tutta la Provincia di Roma e non solo a Civitavecchia, Raiway ha garantito a Trc che accenderà anche l'impianto a M.Paradiso a partire dal giorno 17 giugno, i tecnici di Raiway sono già al lavoro da tempo, poi se dicono cose o notizie non vere in modo pubblico non lo so, questo hanno affermato, ora che il PNAF non preveda anche questo impianto è un dato di fatto, ma loro affermano pubblicamente che invece ci saranno anche a M.Paradiso, bisognerà solo avere pazienza,vedremo se sarà così o non nel prossimo futuro.
Intanto si parte dopodomani, comunque con il refarming, vi informerò sulle lcn riguardanti le emittenti che saranno all'interno del mux di primo livello Eitowers Lazio CH 27 UHF e vedremo chi di fatto si è posizionato nelle varie lcn.
 
Ultima modifica:
Non lo conosciamo perchè non esiste, non è nel piano nazionale di assegnazione delle frequenze. Le reti di secondo livello, come questa, devono subire interferenze e quindi non hanno quasi mai postazioni sulla periferia del territorio. La solita mania, immagino di chi, di disinformare
Il Pnaf è pubblico e disponibile per tutti online. C'è solo il mux di Eitowers Lazio previsto da Pian Paradiso

infatti ho detto che non lo conosciamo perché non risulta essere pubblico, per lo meno fino ad ora, se stessero veramente lavorando
ad estendere la copertura in modo da soddisfare la richiesta di TRC, come dalla stessa emittente affermano, si scardinerebbe quel principio della non interferenza tra reti di 2 livello regionali, comunque domani vedremo in pratica se sto 41 di EI Towers arriverà realmente fino a Civitavecchia, e quindi tecnicamente non ci sarà spazio per l'accensione di un 41 al monte paradiso, a meno di non rischiare un'insalata di segnali per cui nessuno vedrebbe niente su quel canale poi non capisco perché dal 17 giugno (giorno del refarming dei grandi ripetitori che servono Roma) quando Civitavecchia fa la riorganizzazione il 6.
 
Domani verranno fuori le prime sorprese sia da parte di Civitavecchia, che soprattutto nells parte viterbese che al momento riceve solo da M.Argentario o M.Amiata, ci renderemo conto di tante cose.
Comunque OtgTv ha ragione, mi chiedo solo come faranno il 17 giugno ad accendere il mux di secondo livello Raiway CH 41 UHF a M.Paradiso se non è previsto dal PNAF?
Questo è l'elemento principale, che non riesco a comprendere, Trc è sicura che Raiway attiverà l'impianto ed inoltre sembra che si sia mossa anche Reteoro con queste richieste, ma senza indicazione dal PNAF come fanno ad essere tanto sicuri? Al punto che ieri lo hanno dichiarato pubblicamente sia in tg, che su altre testate giornalistiche?
 
Visto che il mux nazionale di primo livello laziale è sul ch 27 (sul 41 c'è il secondo livello, ho notato ora) io lo voglio sui tralicci mediaset anche a Sessa Aurunca oltre a quello di primo livello campano... assolutamente... :D:lol::lol::lol:
Bisogna organizzare una manifestazione piazza!!! :D

Ovviamente scherzo.. :D
 
Secondo me, il 17 giugno non accadrà nulla, nessun mux Raiway di secondo livello a M.Paradiso e non c'è eventualmente alcun ricorso che tenga che possa modificare o integrare il PNAF.
 
Ultima modifica:
Si in effetti si. Ma sono canali che non guarda più nessuno ormai, se non forse per me per qualche trasmissione sportiva su 7 gold (questa non è una battuta)
 
Non credo che accenderanno il 41 da roccamofina creerebbe molti casini calcola che il 41 di telecapri arriva fino alle porte di Roma io da frosinone lo ricevo anche con l'antenna fuori puntamento .e poi Mediaset non ha postazione trasmittente a roccamonfina vetta ma solo trasferimenti .
 
Non credo che accenderanno il 41 da roccamofina creerebbe molti casini calcola che il 41 di telecapri arriva fino alle porte di Roma io da frosinone lo ricevo anche con l'antenna fuori puntamento .e poi Mediaset non ha postazione trasmittente a roccamonfina vetta ma solo trasferimenti .

Entrambi i mux a copertura regionale campani, ovvero UHF 31 ed UHF 41 verranno accesi sulle postazioni EI a Roccamonfina; non penso però che avranno minimamente la copertura di Telecapri, bensi quella più modesta dei mux Mediaset. Pensate che il prossimo 41 di EI Towers Campania dovrebbe uscire da Roccamonfina con 19 dbW, il 41 attuale di Telecapri esce con ben 41 dbW...e comunque la postazione non è esattamente la stessa!
 
Quindi si, Eitowers li alla Rocca non ha messo impianti, credo che da lì non si riceverà più niente

Esistono impianti EI Towers che loro stessi chiamano "Roccamonfina", ma la postazione è diversa da quella di Telecapri (che immagino sia più in alto).

https://www.mise.gov.it/programmi_televisivi/campania_impianti.html

RL CAMPANIA 3 * ROCCAMONFINA (pnaf) SESSA AURUNCA CE CAMPANIA 41N1735 13E5537 0450 31 18 -99 010 00 160 170 260 270 EI TOWERS SPA
RL CAMPANIA 1 * ROCCAMONFINA (pnaf) SESSA AURUNCA CE CAMPANIA 41N1735 13E5537 0450 41 19 -99 010 00 160 170 260 270 EI TOWERS SPA
 
Indietro
Alto Basso