Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Spieghiamo a corry che ama fantasticare e non vuole o non sa leggere.per l ennesima volta che come previsto dai bandi l accesso alla riserva di capacità trasmissiva e una clausola che permette alle comunitarie un diritto di priorità a prenotare banda sui mux
Questa quota e del 10% per i mux di 1 livello e del 20% per i mux di 2 livello
Tutto ciò non c entra nulla quindi con l accensione o meno dei segnali dalle postazioni
Al massimo telecivitavecchia può pagare di più per far accendere quella postazione se non è prevista tra le accensioni

Sta in ansia.. ma il 6 giugno è arrivato ormai. :D
 
Riattivato il 31.
Ora il mux contiene solo 7 TV:
14 Supernova
78 TeleAmbiente
91 SL48
96 europatv
115 Radio Roma
118 YesTV
199 YOUNG TV
Qui invece continua ad essere spento da M.Paradiso, ormai è chiaro il perché, spento anche il mux Teleroma 56 CH 35 UHF, il 6 giugno è quasi arrivato.
@godai75
Ok grazie per il definitivo chiarimento sulla riserva di capacità trasmissiva, ad ogni modo discorso a parte Trc e Raiway accenderanno se non il 6 giugno, credo il 17 giugno, il video postato recentemente parla chiaro, anche se sarà tra iniziali difficoltà tecniche e di programmazione, sicuramente d'altrocanto, può essere che il mux di primo livello Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario non verrà irradiato con potenza elevata fino a qui e tramite SFN da M.Cavo e M.Mario l'infrastruttura dell'apparato di Raiway CH 41 UHF da M.Paradiso non dovrebbe avere particolari problemi.
 
Continuo a non capire, come possano essere compatibili il 41 di EITowers in Toscana, con il 41 di Raiway da Monte Paradiso. Qualcuno che me lo spiega?
 
Spiegato pocanzi, comunque direi da parte mia di stopparmi su questo specifico discorso, se altri o qualcun'altro sia d'accordo con la mia motivazione la spieghi a tutti, intanto il giorno 6 giugno vi informerò su come sarà strutturato il mux di primo livello Eitowers Lazio CH 27 UHF ed in particolar modo le LCN assegnate ed a quali emittenti in particolar modo. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Continuo a non capire, come possano essere compatibili il 41 di EITowers in Toscana, con il 41 di Raiway da Monte Paradiso. Qualcuno che me lo spiega?

Se uno sta nella stessa direttrice i due si interferiscono.. e se arrivano con la stessa antenna i filtri non servono a nulla perché annullerebbero entrambi, Se uno avesse due antenne miscelate una vs Paradiso e l'altra verso Argentario allora i filtri funzionerebbero intrappolando quello toscano.

Per Sessa Aurunca che serve il Lazio Sud è impossibile attivare due 41 dalla stessa postazione EI perché i canali televisivi non sono come Sant'Antonio. Accendi due ch 41 sullo stesso traliccio... dovresti togliere la pannellatura verso il Lazio a quello campano e viceversa. Non so nemmeno se si può fare così facilmente.

(Parlo anche di Sessa non solo perché serve il mio paese ma anche perché è una situazione limite come Civitavecchia)
 
Nel caso di due antenne miscelate si, ma occorre quindi mettere mano all'impianto, per schermare il segnale che non si desidera. Comunque anche io chiudo qui l'argomento. Grazie per la spiegazione.
 
Nel caso di due antenne miscelate si, ma occorre quindi mettere mano all'impianto, per schermare il segnale che non si desidera. Comunque anche io chiudo qui l'argomento. Grazie per la spiegazione.

Con una sola in effetti no.

Secondo me avrebbero dovuto fare dei mux di secondo livello in toscana che contenessero anche 2 o 3 tv laziali, e la stessa cosa avrebbero dovuto fare in Campania. Del resto i mux Rai hanno 3 tg regionali.. in questo modo sui mux di primo livello hai tutte le tv di quella regione ma su quelli di secondo almeno 2 o 3 tv di quella confinante per evitare che chi è al confine veda solo quelli dell'altra regione se punta l'antenna là.

Del resto finora abbiamo avuto anche mux campani che contenevano tv laziali e viceversa e forse è stato così anche nel Lazio Nord.

Comunque è un discorso che lascia il tempo che trova.
 
È proprio quello che cercavo di spiegare qui https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7397839&viewfull=1#post7397839 e non sono poche le zone...

Ma infatti. Io posso dare un esempio sull'analogico.

A partire da 1 km più ad est rispetto a casa mia, oltre al segnale di Sessa Aurunca si riceveva anche quello del Monte Faito (Na) con un'unica antenna. Ma mentre in quel punto si orientava più a "sinistra" per sessa e un po più " a destra" in diagonale verso Napoli, se ci si trovava tipo 3 km ancora di più ad est anche puntando Sessa si era sulla stessa direttrice di Napoli perché le montagne erano molto più basse rispetto a casa mia.

Quindi alcuni canali trasmettenti da Napoli e/o da Sessa (solo in alcuni casi) entrambi in verticale si interferivano perché arrivavano entrambi bene e non vedevi nulla.. non potevi intrappolare nessuno dei due perché l'antenna era la stessa.

Oltretutto arrivava anche meglio il segnale da Sessa poiché si usava un'unica UHF mentre da me si miscelavano Sessa in verticale e roccamonfina orizzontale senza filtrarle.

Mi sono dilungato un pò. Ma ho reso l'idea di quello che potrebbe succedere sul ch 41 da Argentario/Monte Paradiso
 
Continuo a non capire, come possano essere compatibili il 41 di EITowers in Toscana, con il 41 di Raiway da Monte Paradiso. Qualcuno che me lo spiega?
Da esterno alla zona che devo precisare non conosco, me lo si spiego guardando i siti programmati dal pnaf che sono l'unico dato ufficiale su cui possiamo fare affidamento! punto. qui qualcuno si fa dei film di fantascienza in quanto le onde elettromagnetiche di due mux diversi non possono coesistere su uno stesso bacino, infatti ne è stato pianificato solo 1 il mux ei-tower toscano, poi se qualcuno desidera fortemente che venga acceso anche li perchè in base alla logica una tv di Civitavecchia si dovrebbe vedere a Civitavecchia, per la pianificazioni del ministero già viste in altre regioni non è detto che ciò si avveri, e anche guardando il famoso video non è che si parli esplicitamente di Monte Paradiso ma genericamente che si vedrà in tutti i comuni della provincia, poi sinceramente io non mi fiderei neanche delle stesse notizie date dalle emittenti, da come abbiamo visto nei mesi precedenti tante tv credevano di avere bacini che poi si sono rivelati inesistenti in buona parte visto che non avevano neanche idea del piano di rete della rete che avevano scelto. Quindi aspetterei la famosa data di refarming della zona per lavorare su dati certi e verificabili ( che il segnale si effettivamente in onda).
 
Da esterno alla zona che devo precisare non conosco, me lo si spiego guardando i siti programmati dal pnaf che sono l'unico dato ufficiale su cui possiamo fare affidamento!

Infatti. Chi si trova in una zona del Lazio Nord che può ricevere solo dalla Toscana, vedrà solo le tv toscane sul mux di 1° e 2° livello e se non sbaglio dovrebbe ricevere anche il mux col tg3 del Lazio (cosa che si continuerà a ricevere anche nel Lazio Sud dove si è costretti a puntare vs la Campania ma mi pare solo verso Sessa Aurunca e non direttamente per chi punta a Napoli - non credo che sul Faito vada anche il mux col ch 30 col tg3 laziale). Ci dovrebbe essere possibilità comunque di puntare anche a postazioni laziali comunque in qualche zona.
 
Dal Lazio Nord puoi ricevere solo il mux di primo livello dalla Bassa Toscana in polarizzazione verticale se da M.Argentario o da M.Amiata, non è previsto in quelle postazioni alcun mux locale di secondo livello.
 
Ultima modifica:
Dal 18 Giugno Teletibur non sarà più visibile sul canale 119 del digitale terrestre, l'informazione del TGteletibur continuerà sul nuovo canale 83 di Teleromadue, con orari che vi comunicheremo con promo ed attraverso questa pagina Facebook. Teletibur continuerà ad essere presente in Hbbtv per tutte le smart tv connesse ad internet sempre sul canale 83 di Teleromadue in tutto il Lazio. Il contatto Whatsapp è disponibile per tutti i telespettatori che abbiano bisogno di ulteriori info per continuare a vederci.
 
Quindi questa emittente Teletibur ha gettato la spugna ed esce dalla graduatoria del mux di secondo livello Raiway.
 
Scusate ma a Fumone e campocatino viene attivato il mux rai di secondo livello . Visto che uno fa servizio a Valmontone/Colleferro l'atro a ienne e altipiani di Arcinazzo.
 
Dal Lazio Nord puoi ricevere solo il mux di primo livello dalla Bassa Toscana in polarizzazione verticale se da M.Argentario o da M.Amiata, non è previsto in quelle postazioni alcun mux locale di secondo livello.

Così pare , che poi io non mi spiego questa scelta editoriale , in quanto la attuale Teleromadue altro non è che la ritrasmissione 24 su 24 di Teleromauno lcn 271 che si differenzia solo dal logo che copre quello appunto quello di Teleromauno, presumo a sto punto che parlando di nuovo canale cambi qualcosa , speriamo spostino anche Super Six perché se no dopo il probabile passaggio di Telelazionord solo su streaming , sparirà anche dal Lazio come le altre regioni .
 
Ancora per poco, certo nelle zone di Rieti e Frosinone dove avranno il mux di secondo livello, spero che non faranno sempre questi test come oggi.
 
Dal 18 Giugno Teletibur non sarà più visibile sul canale 119 del digitale terrestre, l'informazione del TGteletibur continuerà sul nuovo canale 83 di Teleromadue, con orari che vi comunicheremo con promo ed attraverso questa pagina Facebook. Teletibur continuerà ad essere presente in Hbbtv per tutte le smart tv connesse ad internet sempre sul canale 83 di Teleromadue in tutto il Lazio. Il contatto Whatsapp è disponibile per tutti i telespettatori che abbiano bisogno di ulteriori info per continuare a vederci.

Lcn 622 Teleromatre messaggio a video che annuncia che dal 15 giugno cambierà la frequenza e che la programmazione sarà disponibile in Hbbtv sul canale 89 oppure sin da subito sulla lcn 119 sempre tramite Hbbtv
 
Indietro
Alto Basso