FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Analisi gara molto semplice. Era abbastanza ovvio che la scelta corretta fosse passare direttamente alle slick, ed era altrettanto ovvio che solo per alcuni piloti in situazioni particolari (Alonso, Hamilton che avrebbero perso una sola posizione, quelli in fondo alla griglia, Red Bull col suo secondo pilota) aveva senso il doppio pit passando dalle intermedie nella speranza che succedesse qualcosa. Qualcosa che ad esempio poteva essere sperare in un crollo delle full wet attendendo il momento delle slick (se giri 3-4 secondi al giro più veloce e li guadagni tutti in trazione si può anche sorpassare) oppure sperare che gli altri cadessero nell'errore di passare dalle intermedie.
Errore commesso dalla Ferrai con Leclerc, e lì si sono giocati la gara, unitamente all'aver perso la posizione su Perez con Sainz.
Fine, poi il resto della gara su asciutto ha poco da dire, come si parte si arriva.

Incommentabile come spesso se non sempre la direzione gara che se la fa addosso ritardando la partenza quando si poteva benissimo iniziare e che fa partire dopo la bandiera rossa con rolling start.

Ma infatti lo stop a Perez era in ottica VErstappen. Speravano si fermasse anche Sainz così l'olandese sarebbe arrivato secondo, il massimo ottenibile. Poi invece il casino ha fatto arrivare Max 3 ma Leclerc 4
 
Del budget cap la RB se ne frega, chi controlla, la FIA?
Marko ha detto che sono in costante contatto (e ci credo.......) con la FIA, gli comunicano ogni spesa e a loro sta bene così..... Eccerto, lasciamo che siano i controllati ad auto controllarsi....
Ricordo che la RB nei primi test ha presentato una macchina, nei secondi si è presentata con una macchina diversa e durante gli stessi è arrivato un grosso aggiornamento (fondo nuovo e quant'altro).
La Ferrari si è presentata con la macchina definitiva fin da subito proprio pensando al budget cap e ha fatto solo un "grosso aggiornamento", il fondo e l'ala posteriore....
Adesso la RB annuncia un altro grosso aggiornamento, se la matematica non è un opinione siamo 4 aggiornamenti a 1......
La Ferrari dovrebbe avere 3 aggiornamenti di vantaggio sulla RB, sarà così? No la RB continuerà a sviluppare fino alla fine infischiandosene.
L'unico modo che ha la Ferrari di competere in questo mondiale è quella di portare Todt in pit lane, con Elkann la Ferrari continuerà ad essere presa per il cuxo.
Tra l'altro ho letto che sono stati proprio Binotto e soci ad opporsi al ritorno di Todt.....
 
La Ferrari dovrebbe avere 3 aggiornamenti di vantaggio sulla RB, sarà così? No la RB continuerà a sviluppare fino alla fine infischiandosene.
.

Mica gli aggiornamenti hanno lo stesso costo, hai scritto inoltre pure tu la Ferrari ne ha fatto uno grosso.
 
La Red Bull ha cambiato la macchina nei secondi test, non è un grosso aggiornamento?
Ha fatto un aggiornamento praticamente uguale alla Ferrari tra fondo e quant'altro.
Ha alleggerito la macchina di 15 chili...
Ne ha portato uno che gli ha fatto guadagnare 4 decimi al giro a Imola.
E ne annuncia un altro...
Allora se vogliamo prenderci in giro va bene ma non diciamo che la ricerca e lo sviluppo in F1 costa poco altrimenti non si capisce come mai sia così costoso gareggiare in F1....
Anche i tifosi RB davanti a quello che sta succedendo in modo così sfacciato dovrebbero almeno ammettere che c'è qualcosa di strano......
 
Io te lo dico con le buone ed è l'ultima volta: dato che stiamo parlando di sciocchezze per quanto ci toccano nella nostra vita di tutti i giorni, cerchiamo di viverle almeno ricavandone un po di sano divertimento, analizzando con lucidità; non mi piace vedere gente che scappa o si innervosisce per ste cose, teorie complottistiche o quant'altro.
Se già è tutto scritto guardate una serie tv.
 
Sto guardando - finalmente - gli ultimi 20 giri della 500 miglia di Indianapolis sull'on demand di Sky.
Ebbene a 6 giri dal termine Johnson a muro, tutto ok. Entra la safety car ma la direzione gara a 4 giri dal termine sventola bandiera rossa, assolutamente non necessaria.
Cioè persino negli States sanno come comportarsi, a differenza del teatrino di Abu Dhabi dell'anno scorso.
Mah.
 
Sto guardando - finalmente - gli ultimi 20 giri della 500 miglia di Indianapolis sull'on demand di Sky.
Ebbene a 6 giri dal termine Johnson a muro, tutto ok. Entra la safety car ma la direzione gara a 4 giri dal termine sventola bandiera rossa, assolutamente non necessaria.
Cioè persino negli States sanno come comportarsi, a differenza del teatrino di Abu Dhabi dell'anno scorso.
Mah.

ma indycar non c'è la regola che c'è in nascar, quella dell'overtime? che sarebbe dare dei giri in più nel caso di pace car negli ultimi giri, come i minuti di recupero nel calcio
 
ma indycar non c'è la regola che c'è in nascar, quella dell'overtime? che sarebbe dare dei giri in più nel caso di pace car negli ultimi giri, come i minuti di recupero nel calcio
Non seguo la NASCAR ma non conosco questa regola. Tra l'altro c'è stata un'altra SC all'ultimo giro e la gara si é conclusa sotto bandiere gialle.
Insomma complimenti alla direzione gara della Indycar per non aver falsato la gara più importante dell'anno
 
ma indycar non c'è la regola che c'è in nascar, quella dell'overtime? che sarebbe dare dei giri in più nel caso di pace car negli ultimi giri, come i minuti di recupero nel calcio

No, in casi del genere usano la bandiera rossa, ma non sempre.


Non seguo la NASCAR ma non conosco questa regola. Tra l'altro c'è stata un'altra SC all'ultimo giro e la gara si é conclusa sotto bandiere gialle.
Insomma complimenti alla direzione gara della Indycar per non aver falsato la gara più importante dell'anno

La regola vuole evitare di iniziare l'ultimo giro (e quindi concludere la gara) sotto caution. In quei casi si va avanti fino a che la pista è libera (anche oltre la distanza prevista) e pronta e si riparte con 2 giri alla fine. Ogni caution nel penultimo giro comporta un ulteriore restart, ogni caution nell'ultimo giro termina la gara. I tentativi sono infiniti.
 
La grande popolarità portata da "drive to survive" in america potrebbe consentire ai diritti tv della F1 di passare da 5 milioni attuali ai 100 a stagione

https://awfulannouncing.com/racing/...-nbc-and-netflix-for-formula-1-tv-rights.html

Vanzini ha detto che grazie a Drive to Survive i figli di Marc Gené si sono appassionati alla F1, se lo dice lui dobbiamo crederci!

magari l'avere tre GP in territorio USA, piú quello in Canada, Messico e Brasile in orario favorevole aiuterá di piú di Drive to Survive a vendere i diritti, perché io quando leggo di diritti sportivi e si buttano dentro i nomi a caso, netflix per la diretta é una fantasia pura, allora l'articolo perde di interesse. che il mercato in USA stia cambiando é sotto gli occhi di tutti, la F1 é uno sport di proprietá americana, non va dimenticato, e i GP da loro stanno aumentando a dismisura.

questa mitizzazione di drive to survive la trovo sempre forzata. é come se dicessi che motoGP unlimited é stato un fallimento colossale per Dorna, visto il calo degli ascolti in TV in Italia, ragionando senza tenere conto del ritiro di Rossi, che é il vero motivo, DTS é una bella trovata, ma non é questo portatore di miracoli come tutti stanno cercando di dipingerlo. non é nemmeno un programma originale.

quello che invece mi colpisce e perplime dell'articolo é che ESPN ha la copertura senza spot in TV della gara e noi no da loro costa 8 dollari e da noi 30 euro. lo trovo ingiusto.
 
Stesso errore che si fa con Eurosport player/Now. ESPN plus costa 8$ perchè ci sono circa 76 milioni di americani che attraverso le tv via cavo di fatto la pagano 10$/mese.

Se non ci fossero le tv via cavo non costerebbe cosi poco.
 
Che io sappia ESPN plus , la versione la 7 dollari , non ha i diritti ma ti devi fare un abbonamento completo ai vari provider TV via cavo e aggiungere il pacco ESPN completo , oppure Google TV o Sling TV ma che costa minimo 35 dollari.
 
Che io sappia ESPN plus , la versione la 7 dollari , non ha i diritti ma ti devi fare un abbonamento completo ai vari provider TV via cavo e aggiungere il pacco ESPN completo , oppure Google TV o Sling TV ma che costa minimo 35 dollari.

si live sono solo sui canali a pagamento, su espn+ da 8 dollari ci sono solo le repliche e l'on demand.

a me fa impazzire che ESPN sia commecial free e Sky no, ma va beh.
 
Ho una domanda, ma quello che dicono i commissari prima della gara se nel regolamento non è proprio così vale come integrativo o è semplicemente un loro errore , vedi la linea gialla uscita box Montecarlo , o come gli gira cambiano versione ?
 
Ho una domanda, ma quello che dicono i commissari prima della gara se nel regolamento non è proprio così vale come integrativo o è semplicemente un loro errore , vedi la linea gialla uscita box Montecarlo , o come gli gira cambiano versione ?

di solito prima del GP i commissari spiegano il regolamento specifico per il circuito, sai tipo track limits e cose del genere, poi esce il comunicato dei commissari stessi che mette nero su bianco qualsiasi cambiamento o interpretazione delle regole, teoricamente quello sovrascrive il regolamento ufficiale che é generico.
 
di solito prima del GP i commissari spiegano il regolamento specifico per il circuito, sai tipo track limits e cose del genere, poi esce il comunicato dei commissari stessi che mette nero su bianco qualsiasi cambiamento o interpretazione delle regole, teoricamente quello sovrascrive il regolamento ufficiale che é generico.
Ah , ok quindi loro a parole possono dire una cosa ma se poi non c'è nero su bianco quello non vale , alla fine è integrativo al regolamento , però vale solo durante la gara o anche se fai ricorso dopo ? Perché o alla Ferrari non sanno il regolamento o li prendono in giro .
 
Ah , ok quindi loro a parole possono dire una cosa ma se poi non c'è nero su bianco quello non vale , alla fine è integrativo al regolamento , però vale solo durante la gara o anche se fai ricorso dopo ? Perché o alla Ferrari non sanno il regolamento o li prendono in giro .
Se ti riferisci a monaco la Fia si è giustificando dicendo che quella parte da quest'anno non è più ad interpretazione dei commissari e quindi vale il regolamento generale della FIA.

Così mi sembra di aver capito io.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso