Il regolamento della F1 é stato stilato apposta con zone di ombra su TUTTE le regole, e questo proprio per favorire gli amici della FIA. Ora questa della linea gialla a me sembra poca roba, nel senso che Verstappen ha sbandato a causa della pioggia.Vediamo se si riesce a chiarire
Il nuovo regolamento dice che per ricevere la penalità la gomma deve oltrepassare totalmente la linea gialla.
Ma dopo l'ultima gara dell'anno scorso (dove Masi si è inventò lo sdoppiamento ad hoc per Verstappen) la FIA ha sentenziato che il direttore di gara può modificare il regolamento a suo piacimento e le squadre devono seguire le sue note.
Ecco, è quello che è successo domenica, la mattina il direttore di gara ha diramato delle note di modifica del regolamento per la sicurezza e tra queste una specificava chiaramente che le vetture in uscita box non potevano toccare la linea gialla altrimenti sarebbero state penalizzate.
Tutte le squadre si sono attenute a questa modifica (se anche la Ferrari avesse fatto come la RB non so se i lattinari starebbero festeggiando.....) tranne una, la Red Bull.....
Mi chiedo, come mai da qualche tempo a questa parte tutte le sviste vanno in un'unica direzione? Con tutto il marcio che è successo in F1 e tutto il peso che ricopre la politica è lecito chiederselo?
Ragazzi parliamoci chiaro, l'anno scorso il mondiale è stato regalato perché il direttore di gara ha stravolto il regolamento, mentre quest'anno si premia chi non segue gli ordini del direttore di gara, non vi sembra strano??
Dopo quello che ho visto per tutto il 2021 a me queste sembrano fesserie...