FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche Stroll ha fatto' richieste al suo box a volte...la leadership è un'altra cosa...un conto è fare richieste senza pressioni...un conto è farlo quando lotti per il mondiale...la leadership lo devi far vedere lì...e ieri lui si è troppo affidato alla squadra ed è rimasto fregato ( non vuol dire nulla che poi possa sbagliare o meno, però fai capire alla squadra che la squadra deve essere con lui)...il ragionamento di Nico è plausibile...e vedrà che Leclerc farà sentire di più la sua presenza
 
Sainz nel casino piú totale era l'unico ad aver capito che la tattica corretta era rimanere fuori e aspettare per le hard. [...]inoltre il chiamare subito Leclerc per le hard con Sainz ancora in piazzola, ha aperto la gara a Red Bull che ha potuto cambiare le gomme senza pensieri, se leclerc fosse rimasto in pista con le inter avrebbe potuto provare un overcut su Verstappen, il quale doveva aspettare il pit di Perez. quindi tutto completamente sbagliato non per colpa di Sainz o prima e seconda guida, sbagliato e basta.
è la stessa cosa che ho pensato anche io ieri pomeriggio durante il gran premio
 
Io non volevo fare polemica ma semplicemente ho espresso una mio opinione in tv si vedeva che la pista si stava asgugando ma hai box anno fatto quello che stavano facendo tutti e sempre secondo me dal box dovevano sentire le inpresione dei piloti tutto lì

nessuna polemica, non ci ho letto nulla di polemico nel tuo messaggio :)
 
poi era Masi l'incompetente. siamo agli errori di copia incolla sui documenti ufficiali.
l'incompetenza (speriamo sia questo, e non cattiva fede) della FIA diciamo che si intravedeva già l'anno scorso, ha dato una prima prova notevole a Spa ed è esplosa con lo sdoppiaggio "ad personam" nel GP di Abu Dhabi. Hanno sacrificato Masi sull'altare social, ma le dimostrazioni di incompetenza (ripeto, sperando si tratti solo di incompetenza) stanno continuando in maniera lampante quest'anno via via che si svolgono le gare.
 
l'incompetenza (speriamo sia questo, e non cattiva fede) della FIA diciamo che si intravedeva già l'anno scorso, ha dato una prima prova notevole a Spa ed è esplosa con lo sdoppiaggio "ad personam" nel GP di Abu Dhabi. Hanno sacrificato Masi sull'altare social, ma le dimostrazioni di incompetenza (ripeto, sperando si tratti solo di incompetenza) stanno continuando in maniera lampante quest'anno via via che si svolgono le gare.

sempre l'amico Brundle, ieri ha ricordato che il direttore di gara, pur venendo da un passato nell'ACO come direttore di gara a LeMans, era alla sua seconda gara in assoluto in F1. direi che lo ha ampiamente dimostrato.
 
Anche Stroll ha fatto' richieste al suo box a volte...la leadership è un'altra cosa...un conto è fare richieste senza pressioni...un conto è farlo quando lotti per il mondiale...la leadership lo devi far vedere lì...e ieri lui si è troppo affidato alla squadra ed è rimasto fregato ( non vuol dire nulla che poi possa sbagliare o meno, però fai capire alla squadra che la squadra deve essere con lui)...il ragionamento di Nico è plausibile...e vedrà che Leclerc farà sentire di più la sua presenza
Non è questione di leadership. In gare come quelle di ieri è la squadra che deve essere lucida e dare i giusti input al pilota. Leclerc tra l'altro li aveva aiutati creando 8 secondi di divario da Perez. E quello che nessuno fa notare è che già dopo la prima sosta Leclerc era dietro al messicano. Hanno "solo" perso un giro a decidere di fermare Leclerc.

Sainz ha mostrato leadership ed è comunque finito dietro a Perez che partiva 3°.
 
Non è questione di leadership. In gare come quelle di ieri è la squadra che deve essere lucida e dare i giusti input al pilota. Leclerc tra l'altro li aveva aiutati creando 8 secondi di divario da Perez. E quello che nessuno fa notare è che già dopo la prima sosta Leclerc era dietro al messicano. Hanno "solo" perso un giro a decidere di fermare Leclerc.

Sainz ha mostrato leadership ed è comunque finito dietro a Perez che partiva 3°.
Piano Perez ha rischiato perché quando a cambiato le gomme non era ancora sicuro che la pista fosse bella astuta la Ferrari non doveva ricaricare così glie a andata bene a perz cmq anche la redbull non ha fatto una grande messa a mettere le gomme gialle perché se si era in un altro circuito le Ferrari le passava facile
 
Non è questione di leadership. In gare come quelle di ieri è la squadra che deve essere lucida e dare i giusti input al pilota. Leclerc tra l'altro li aveva aiutati creando 8 secondi di divario da Perez. E quello che nessuno fa notare è che già dopo la prima sosta Leclerc era dietro al messicano. Hanno "solo" perso un giro a decidere di fermare Leclerc.

Sainz ha mostrato leadership ed è comunque finito dietro a Perez che partiva 3°.
Te lo hai sentito il team radio tra Verstappen e il box della RB, ieri??? dove gli chiedevano in che condizioni era la pista e se era il caso di cambiare le gomme???la risposta è stata che le condizioni erano difficili...la leadership è quella... il pilota non deve solo guidare...poi giustamente è la squadra che deve fare le giuste strategie...ma quello che ha detto Sainz lo doveva dire Leclerc alla squadra...non è importante se poi la squadra sbaglia lo stesso... anzi...detto questo è un percorso di crescita...la prossima volta Leclerc non si farà fregare e metterà tutti in riga
 
Ultima modifica:
A chi si chiede se le sviste della FIA siano in buona fede segnalo che Binotto ha fatto notare che a 5 minuti dalla partenza le RB non avevano ancora montato le gomme. Sapete cosa capita quando a 5 minuti dalla partenza non hai montato le gomme? Sapete invece cos'è successo? Hanno rinviato la partenza...... Guarda un po'....
La cosa è palese dall'anno scorso, per calmare le acque hanno sacrificato Masi ma qua nessuno c'è cascato.
La RB può fare quello che vuole
 
è chiaro che ieri la Ferrari ha fatto con le strategie una carlonata pazzesca, dilapidando l'1-2 fatto in qualifica, dove in piste come quelle di Montecarlo se canni la strategia non puoi più rimediarla visto che i sorpassi sono impossibili, ma sulla questione riga gialla oltrepassata dalle Red Bull, delle due l'una, o era tutta un'illusione ottica, o i commissari di gara hanno preso una topica colossale, perchè il regolamento dice che se oltrepassi anche se di poco la linea (che sia bianca o gialla), si finisce in penalità, che in questi casi è di 5 secondo, e così facendo si creerà un altro precedente, se un pilota passerà di poco la linea, si applicherà lo stesso giudizio di Montecarlo oppure si darà penalità??

permettetemi anche una doppia riflessione su Schumacher (Mick) e Haas, Schumacher credo che non possa continuare così, perchè Magnussen gli sta facendo mangiare la polvere, e Schumacher assieme al (crashman) Latifi è fermo ancora a 0, e sul botto della Haas, a mio avviso non è normale che con un botto che non è così violento come voleva far capire Vanzini, il telaio si spezzi in due
 
Non si creerà un precedente in quanto la direzione gara prenderà sempre la decisione che favorirà la RB......
 
è chiaro che ieri la Ferrari ha fatto con le strategie una carlonata pazzesca, dilapidando l'1-2 fatto in qualifica, dove in piste come quelle di Montecarlo se canni la strategia non puoi più rimediarla visto che i sorpassi sono impossibili, ma sulla questione riga gialla oltrepassata dalle Red Bull, delle due l'una, o era tutta un'illusione ottica, o i commissari di gara hanno preso una topica colossale, perchè il regolamento dice che se oltrepassi anche se di poco la linea (che sia bianca o gialla), si finisce in penalità, che in questi casi è di 5 secondo, e così facendo si creerà un altro precedente, se un pilota passerà di poco la linea, si applicherà lo stesso giudizio di Montecarlo oppure si darà penalità??

permettetemi anche una doppia riflessione su Schumacher (Mick) e Haas, Schumacher credo che non possa continuare così, perchè Magnussen gli sta facendo mangiare la polvere, e Schumacher assieme al (crashman) Latifi è fermo ancora a 0, e sul botto della Haas, a mio avviso non è normale che con un botto che non è così violento come voleva far capire Vanzini, il telaio si spezzi in due

il precedente c'é gia, il regolamento 2021 diceva che era penalitá toccare la linea, quello 2022 dice che devi oltrepassare la linea. io questo ISC 2021 o 2022 non lo ho trovato sul sito della FIA, dove ci sono invece i regolamenti tecnici e sportivi di tutte le stagioni, quindi non posso verificare, ma la spiegazione della FIA é chiara, la regola come la intendevamo prima, pizzichi la linea = penalitá non esiste piú, e in effetti sia Verstappen che Leclerc nei GP precedenti hanno toccato la linea di ingresso ed entrata e non sono stati penalizzati, il problema di montecarlo era la nota degli steward che diceva diverso da questo presunto ISC
 
Non si creerà un precedente in quanto la direzione gara prenderà sempre la decisione che favorirà la RB......
Se continui a metterla su questo piano tra un po inizieranno ad arrivare segnalazioni e credimi, l'ultima cosa che voglio è quella di dover ricominciare a gestire il casino che si era appena fermato.
Se deve andare sempre tutto a favore dell'uno o dell'altro facciamo a meno di guardare le gare e siamo apposto.

Per me la gara di ieri è chiusa e non ci torno manco più, sto solo leggendo per vedere se la situazione degenera, per il resto per me Monaco è un capitilo chiuso.
 
Te lo hai sentito il team radio tra Verstappen e il box della RB, ieri??? dove gli chiedevano in che condizioni era la pista e se era il caso di cambiare le gomme???la risposta è stata che le condizioni erano difficili...la leadership è quella... il pilota non deve solo guidare...poi giustamente è la squadra che deve fare le giuste strategie...ma quello che ha detto Sainz lo doveva dire Leclerc alla squadra...non è importante se poi la squadra sbaglia lo stesso... anzi...detto questo è un percorso di crescita...la prossima volta Leclerc non si farà fregare e metterà tutti in riga
Te hai sentito quelli di Leclerc?
Quindi Sainz ha più leadership di Verstappen? Visto che uno si limita a vedere le condizioni e l'altro fa anche il tattico.

Capisco che a volte il tifo acceca ma quello che è accaduto ieri non ha niente a che fare con la leadership. Il pilota quando piove deve dire cosa sente e basta.C'è da discutere se il box gli deve dire se gli altri vanno forte con un certo tipo di gomme ma quelle sono finezze.

Anche perchè Sainz a che mi risulta con la sua leadership è finito dietro a Perez. E Hamilton l'anno scorso in Ungheria uguale.
 
La redbull ha corso un azzardo con Perez ed è stato vincente, ma la Redbull non pensava certamente che fosse vincente al 100% quella strategia altrimenti avrebbe fermato Verstrappen per primo.

La vittoria di Perez inoltre è stata favorita dalla sosta di Norris subito il giro dopo, se non si fosse fermato lui Perez sarebbe rimasto dietro al pilota McLaren
 
Non tirate troppo la corda... mi raccomando.

Un suggerimento: se dovete chiarirvi anzichè botta e risposta magari ot, fatelo in mp.

Grazie.
 
Vediamo se si riesce a chiarire
Il nuovo regolamento dice che per ricevere la penalità la gomma deve oltrepassare totalmente la linea gialla.
Ma dopo l'ultima gara dell'anno scorso (dove Masi si è inventò lo sdoppiamento ad hoc per Verstappen) la FIA ha sentenziato che il direttore di gara può modificare il regolamento a suo piacimento e le squadre devono seguire le sue note.
Ecco, è quello che è successo domenica, la mattina il direttore di gara ha diramato delle note di modifica del regolamento per la sicurezza e tra queste una specificava chiaramente che le vetture in uscita box non potevano toccare la linea gialla altrimenti sarebbero state penalizzate.
Tutte le squadre si sono attenute a questa modifica (se anche la Ferrari avesse fatto come la RB non so se i lattinari starebbero festeggiando.....) tranne una, la Red Bull.....
Mi chiedo, come mai da qualche tempo a questa parte tutte le sviste vanno in un'unica direzione? Con tutto il marcio che è successo in F1 e tutto il peso che ricopre la politica è lecito chiederselo?
Ragazzi parliamoci chiaro, l'anno scorso il mondiale è stato regalato perché il direttore di gara ha stravolto il regolamento, mentre quest'anno si premia chi non segue gli ordini del direttore di gara, non vi sembra strano??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso