FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diciamo che vincere non è più l'unica cosa che conta per la ferrari. Importante esserci in f1, meglio se competitivi, ma l'unica cosa che conta è ottenere accordi che portino più grana possibile e grazie al valore del proprio brand e alla continua partecipazione fin dal primo mondiale di F1 in effetti così è.
Quest anno credo che gli errori che hanno fatto (piloti e team) non siano ovviamente voluti ma più che altro una mancanza di abitudine a giocarsi un mondiale per il team (l'ultima poco più di mezza stagione a giocarsi i mondiali fu il 2018) e inesperienza dei piloti che non si sono mai giocati nulla di importante. Sono assolutamente in lotta in entrambe i mondiali, tra qualche cosa che non ha girato bene e gli errori fatti ora basta non fare più vaccate e hanno tutte le possibilità di portarsi a casa tutti e due i mondiali.
Intanto sul discorso delle linee superate in uscita dei box sembrerebbe che sia come il gol nel calcio, per la penalità lo pneumatico deve superare interamente la linea gialla, diversamente dal passato...
https://it.motorsport.com/f1/news/f1-scandalo-fia-bocciato-il-reclamo-della-ferrari/10313601/
Per carità va bene, ma era stato comunicato ad inizio anno? Immagino di sì....

La mancanza di esperienza vincente in confronto alla Redbull e Mercede è palese oltre che ovvia. Secondo me però un altro fattore determinante è che non sanno gestire la pressione di tv,stampa, ambiente esterno in generale. Troppe interviste,troppe parole,troppi eventi troppo tutto. Fin dai tempi di Arrivabene. Non so se ci si ricorda del pre Monza 2018 con tutte le menate dei giorni precedenti. E poi alla domenica taac, gara e mondiale buttati...
Dovrebbero isolarsi maggiormente e concentrarsi sul lavoro.Sarà banale però...
 
Respinto il ricorso della Ferrari...la classifica finale del gran premio rimane uguale...
In breve:

- Perez non ha superato la linea gialla in pit exit
- Verstappen non ha oltrepassato (e questo è l'aspetto importante della vicenda) la linea gialla in pit exit, solo in quel caso sarebbe scattata la penalità

#MonacoGP https://t.co/Bj3KeL5reF

In pratica tutta la retorica della telecronaca di Sky è stata smentita.
 
In breve:

- Perez non ha superato la linea gialla in pit exit
- Verstappen non ha oltrepassato (e questo è l'aspetto importante della vicenda) la linea gialla in pit exit, solo in quel caso sarebbe scattata la penalità

#MonacoGP https://t.co/Bj3KeL5reF

In pratica tutta la retorica della telecronaca di Sky è stata smentita.
Guarda lasciamo perdere... voglio fare solo i complimenti a chi se li merita...la Sangiorgio (soprattutto) e Gene' che sarà limitato ma è una persona di cuore...PS. aggiunto che c'èra già un precedente con Stroll l'anno prima, stessa cosa fatta da Verstappen non punito...e in più la Ferrari ha fatto un appello basandosi su un episodio diverso successo ieri...
 
Allora non capite
Una delle race note per questa gara diceva che la macchina doveva rimanere NELLA SUA INTEREZZA alla destra della linea gialla.
La linea non si poteva toccare, è per questo che le Ferrari non l'hanno toccata.
Se volete fare gli indiani da social va bene ma negare l'evidenza no.
Continuate a dire "oltrepassare" ma il regolamento per questa gara non permetteva nemmeno di toccarla....... Vi è chiaro o no?
I video parlano chiaro, le RB hanno infranto il regolamento, come al solito aggiungo....
 
Cerca su Google, oppure vai sul profilo Instagram di Bobby e chiediglielo
 
Dove si possono leggere queste race note?

sito della fia, oppure aspetti che le posto io :)

allora questo ha scritto la FIA su Verstappen, lo lascio in inglese poi traduco perché é inverosimile:

The Race Director stated:
That Article 5 of Appendix L of the ISC had changed from 2021 to 2022.
That the Notes were a “cut and paste” from the 2021 version of the Notes and hence had not
been changed to reflect the 2022 Appendix L changes

Il direttore di gara dichiara:
che l'articolo 5 dell'appendice L del ISC é cambiato dal 2021 al 2022.
che la nota, su cui discute la Ferrari, é un "taglia e incolla" della versione 2021, che non é stata cambiata con le modifiche 2022.

per capirci questo dice la Ferrari:

The claims of Ferrari:
That on the exit from the pits on lap 23, Car 1 put part of its left front and rear tyres on the tarmac
on the LEFT side of the yellow line.
That this was in breach of the Race Director’s Event Notes (“Notes”).
That similar actions (for example Tsunoda in Austria 2021) resulted in a penalty being applied.
That the Notes indicate to the teams how they are to act and the teams abide by them even if they
are in contradiction to the ISC

in sostanza che la nota sui documenti di gara dice che quello che é successo a Verstappen é penalitá, perché anche se contraddice le regole 2022, viene interpretata come un cambiamento ad hoc per questo GP.

spiegone di tutto, la FIA dice che hanno solo fatto copia incolla sbagliato su un documento ufficiale, che vale quello scritto sul regolamento 2022 e non la nota, che é un errore di copia incolla.

poi era Masi l'incompetente. siamo agli errori di copia incolla sui documenti ufficiali. documenti su cui si basano le regole del GP.

per capire bene questa é la nota della FIA per il GP:

11) Lines at the Pit Entry and Pit Exit
11.1 In accordance with Chapter 4 (Section 5) of Appendix L to the ISC drivers must keep to the right of
the solid yellow line at the pit exit when leaving the pits and stay to the right of this line until it finishes
after Turn 1.

11.2 In order to warn drivers leaving the pits that the pit exit is obstructed, two (2) yellow arrows will be
illuminated, one at the pit exit and one just before Turn 1. If either of these are illuminated, drivers
leaving the pits are permitted to cross the yellow line.
11.3 Except in the cases of force majeure (accepted as such by the Stewards), the crossing by any part
of the car, in any direction, of the blue painted area, between the pit entry and the track, by a driver
who, in the opinion of the Stewards, had committed to entering the pit lane is prohibited.

che é stata letta anche da vanzini, che ha continuato di discutere della forza maggiore non capendo che si riferisce all'ingresso il punto 3... quella nota ufficiale dice che é penalitá quello fatto da Verstappen, ma non riesco a trovare la versione 2022 dell ISC che é international sporting code per confermare cosa c'é scritto e capire. quindi rimango basito davanti ad un errore di copia e incolla.

questo non vuole giustificare in alcun modo gli errori Ferrari, ma é una risposta a chi chiede cosa sia successo e perché Verstappen non é stato penalizzato, a quanto pare la ruota deve essere completamente oltre la linea. Tsunoda fu penalizzato per meno. ma sono sottigliezze.
 
La mancanza di esperienza vincente in confronto alla Redbull e Mercede è palese oltre che ovvia. Secondo me però un altro fattore determinante è che non sanno gestire la pressione di tv,stampa, ambiente esterno in generale. Troppe interviste,troppe parole,troppi eventi troppo tutto. Fin dai tempi di Arrivabene. Non so se ci si ricorda del pre Monza 2018 con tutte le menate dei giorni precedenti. E poi alla domenica taac, gara e mondiale buttati...
Dovrebbero isolarsi maggiormente e concentrarsi sul lavoro.Sarà banale però...
Magari è anche tutto vero, però poi se vuoi il ritorno economico devi comunque rispettare delle regole, anche se ti chiami Ferrari. L'esposizione mediatica è obbligatoria in questo circo, a maggior ragione se sei IL top team per eccellenza e se hai quel brand lì. Non puoi prendere solo il bello e il comodo (i dindini per capirci). Sulla pressione ok... ma sempre del top team della f1 parliamo, quindi è normale che ci sia e sia maggiore di altri
 
Vabbè Tsunoda non è stato penalizzato per exit pit line...ma vabbè sottigliezze



Crossing the line.

Appendice L articolo 4 dello stesso regolamento. che poi é la stessa cosa per cui ha urlato come un aquila Verstappen nei gran premi precedenti.

il problema qui é che sulle note di gara é specificato che quell'azione é penalitá. le note di gara vengono rilasciate ad ogni GP e sono particolari per il GP, prevedono che i commissari chiariscano le regole per l'evento, come i famosi track limits.

qui la situazione é grottesca, la FIA ha comunicato una regola errata, e come la Ferrari ha scritto, Verstappen ha infranto quel punto della nota, che é in contraddizione con il regolamento, ma che é da considerarsi valida a tutti gli effetti perché su documento ufficiale FIA.

quindi sottigliezze di cosa?
 
Non staremo a parlare fino alla prossima settimana delle mancate (per noi) penalizzazioni?

giá meglio parlare di cose non tangibili come chi ha sbagliato cosa. qui ci sono regole scritte nero su bianco, non applicate perché errori di copia e incolla. Masi ha perso il lavoro per molto meno.
 
Leclerc con la Sangiorgio si é chiesto perché Sainz sia rientrato nel suo stesso giro. E questo conferma che il problema seconda guida é reale
Al suo posto mi sarei chiesto come mai, al secondo pit-stop, dopo avergli detto di rientrare ai box gli hanno detto di rimanere fuori quando ormai era entrato in pitlane.
 
il problema seconda guida é un'invenzione di Sky e di Polemica Vanzini. Sainz nel casino piú totale era l'unico ad aver capito che la tattica corretta era rimanere fuori e aspettare per le hard. peccato che in Ferrari lo abbiano richiamato un giro troppo tardi, bastava fare i conti del distacco per rimetterlo il pista davanti a Perez.

per la questione che ho sentito in TV, la seconda guida doveva coprire la seconda guida Red Bull, boiata immensa, coprire non é mai la soluzione, vedi Alonso 2010, e non é garanzia di nulla! Sainz anche fermandosi avrebbe subito l'undercut di Perez, la soluzione era quella che diceva il pilota.

inoltre il ragionamento che ho sentito in TV su cui la Ferrari avrebbe chiamato tardi Leclerc per coprire Perez, é ancora piú stupida. non esiste, li hanno semplicemente sbagliato completamente a mettere le intermedie a Leclerc, doveva aspettare come dice Sainz, di montare le hard e rimanere primi.

la questione prima e seconda guida é una cretinata atroce, quante volte in TV, perché sembra che quello che dicono loro é veritá, hanno esaltato pilota X o pilota Y perché non dava retta al box e faceva di testa sua. é che a sky hanno il brutto vizio di fare troppa dietrologia, e questo comporta spesso distorcere la realtá, se c'era uno che aveva capito la situazione era Sainz. addirittura a Race Anatomy, un tizio con la giacca sosteneva che Gasly fosse sulle hard al momento del fatto. proprio un'altra realtá.

la situazione, dimostrata anche da sua maestá l'immenso e sempre ben vestito Sir Lewis Hamilton, é che con macchina migliore e internedie non si sorpassa uno davanti, Ocon, con le wet. FINE. quindi la Ferrari davanti poteva fare tutto quello che voleva, tranne mettere le intermedie a Leclerc. inoltre il chiamare subito Leclerc per le hard con Sainz ancora in piazzola, ha aperto la gara a Red Bull che ha potuto cambiare le gomme senza pensieri, se leclerc fosse rimasto in pista con le inter avrebbe potuto provare un overcut su Verstappen, il quale doveva aspettare il pit di Perez. quindi tutto completamente sbagliato non per colpa di Sainz o prima e seconda guida, sbagliato e basta.
 
il problema seconda guida é un'invenzione di Sky e di Polemica Vanzini. Sainz nel casino piú totale era l'unico ad aver capito che la tattica corretta era rimanere fuori e aspettare per le hard. peccato che in Ferrari lo abbiano richiamato un giro troppo tardi, bastava fare i conti del distacco per rimetterlo il pista davanti a Perez.

per la questione che ho sentito in TV, la seconda guida doveva coprire la seconda guida Red Bull, boiata immensa, coprire non é mai la soluzione, vedi Alonso 2010, e non é garanzia di nulla! Sainz anche fermandosi avrebbe subito l'undercut di Perez, la soluzione era quella che diceva il pilota.

inoltre il ragionamento che ho sentito in TV su cui la Ferrari avrebbe chiamato tardi Leclerc per coprire Perez, é ancora piú stupida. non esiste, li hanno semplicemente sbagliato completamente a mettere le intermedie a Leclerc, doveva aspettare come dice Sainz, di montare le hard e rimanere primi.

la questione prima e seconda guida é una cretinata atroce, quante volte in TV, perché sembra che quello che dicono loro é veritá, hanno esaltato pilota X o pilota Y perché non dava retta al box e faceva di testa sua. é che a sky hanno il brutto vizio di fare troppa dietrologia, e questo comporta spesso distorcere la realtá, se c'era uno che aveva capito la situazione era Sainz. addirittura a Race Anatomy, un tizio con la giacca sosteneva che Gasly fosse sulle hard al momento del fatto. proprio un'altra realtá.

la situazione, dimostrata anche da sua maestá l'immenso e sempre ben vestito Sir Lewis Hamilton, é che con macchina migliore e internedie non si sorpassa uno davanti, Ocon, con le wet. FINE. quindi la Ferrari davanti poteva fare tutto quello che voleva, tranne mettere le intermedie a Leclerc. inoltre il chiamare subito Leclerc per le hard con Sainz ancora in piazzola, ha aperto la gara a Red Bull che ha potuto cambiare le gomme senza pensieri, se leclerc fosse rimasto in pista con le inter avrebbe potuto provare un overcut su Verstappen, il quale doveva aspettare il pit di Perez. quindi tutto completamente sbagliato non per colpa di Sainz o prima e seconda guida, sbagliato e basta.
La cosa che a me preoccupa di Leclerc è che lui non decide mai nulla Sanz e stato chiaro con il box lui si fa sempre quello che gli dicono anche a Montecarlo nel 2019 nelle qualifiche dovrebbe tirare fuori di più gli attributi
 
La cosa che a me preoccupa di Leclerc è che lui non decide mai nulla Sanz e stato chiaro con il box lui si fa sempre quello che gli dicono anche a Montecarlo nel 2019 nelle qualifiche dovrebbe tirare fuori di più gli attributi
Bravo...hai trovato il punto... Leclerc deve diventare anche leader, in questo campo...poi magari sbaglia...ma deve fare sentire la sua leadership... quello che ha fatto Sainz lo deve fare lui...
 
La gara di ieri mi ha dato fastidio parecchio rispetto a otto giorni fa, soprattutto perchè la Ferrari poteva vincere senza problemi. Per fortuna siamo ancora all'inizio e basterebbero una o due vittorie delle rosse per invertire nuovamente tutto. Unica cosa che ho notato ieri che nonostante il tipo differente di mescola delle gomme, le Ferrari riuscivano sempre a stare molto vicine alle due Red Bull, centrerà poco, ma penso sia importante anche per Sainz che col secondo posto alla fine può aver riacquistato fiducia.
 
La cosa che a me preoccupa di Leclerc è che lui non decide mai nulla Sanz e stato chiaro con il box lui si fa sempre quello che gli dicono anche a Montecarlo nel 2019 nelle qualifiche dovrebbe tirare fuori di più gli attributi

da rookie in Brasile, chiese al box della Alfa Romeo di stare un giro in piú fuori per fare il tempo perché se la sentiva. anche in Ferrari ha chiesto diverse volte di fare una strategia diversa, tipo con Vettel... semplicemente ieri non se la sentiva di fare come Sainz. un singolo episodio non significa nulla, Sainz ha ripetuto mille volte in radio che voleva aspettare per le slick, Leclerc probabilmente non aveva questo sentimento e ha seguito la chiamata sbagliata.

l'anno scorso Sua Maesta SLH rifiutó di rientrare ai box dopo una chiamata, la situazione cambió e si trovó penalizzato per aver deciso cosí, non c'é un fare bene o male, é facile parlare con il senno di poi, in quel momento Leclerc si é fidato del team che ha semplicemente sbagliato, non c'é nulla da preoccuparsi.

la vena polemica porta a travisre tutto, ha detto correttamente Turrini ieri, con la morte nel cuore e si vedeva lontano un miglio, che la mossa di Perez era un azzardo, che stavolta é andato bene, fine, inutile costruire un processo alle intenzioni, al carattere o altro, é andata male per un errore.

perché quando fanno gli errori gli altri allora la Ferrari ha fortuna ad approfittare degli errori, quando li fa lei sono gli altri bravi a trarla in inganno, tutto per il gusto della polemica.
 
La gara di ieri mi ha dato fastidio parecchio rispetto a otto giorni fa, soprattutto perchè la Ferrari poteva vincere senza problemi. Per fortuna siamo ancora all'inizio e basterebbero una o due vittorie delle rosse per invertire nuovamente tutto. Unica cosa che ho notato ieri che nonostante il tipo differente di mescola delle gomme, le Ferrari riuscivano sempre a stare molto vicine alle due Red Bull, centrerà poco, ma penso sia importante anche per Sainz che col secondo posto alla fine può aver riacquistato fiducia.

esatto anche quello, all'uscita dai box c'era il funerale, "ah gomme sbagliate!" errore qui errore li, e invece era la scelta giusta, solo che la gara, per una regola assurda é finita prima. ieri seguivo la gara su F1TV e gli inglesi, specialmente Brundle, che é attento a tutto, ha fatto notare che il conteggio delle due ore é partito prima che si accendesse la luce verde in pit lane, non avrebbe cambiato nulla, ma non si puó far iniziare il conteggio delle 2 ore prima e 5 minuti in piú erano 3 giri con le medie finite...

Sainz per riacquistare fiducia avrebbe dovuto sorpassare perez su due ruote mentre spiegava via radio la strategia per i prossimi 4 GP. quel secondo posto dietro Perez é una sconfitta sotto tutti i punti di vista.
 
da rookie in Brasile, chiese al box della Alfa Romeo di stare un giro in piú fuori per fare il tempo perché se la sentiva. anche in Ferrari ha chiesto diverse volte di fare una strategia diversa, tipo con Vettel... semplicemente ieri non se la sentiva di fare come Sainz. un singolo episodio non significa nulla, Sainz ha ripetuto mille volte in radio che voleva aspettare per le slick, Leclerc probabilmente non aveva questo sentimento e ha seguito la chiamata sbagliata.

l'anno scorso Sua Maesta SLH rifiutó di rientrare ai box dopo una chiamata, la situazione cambió e si trovó penalizzato per aver deciso cosí, non c'é un fare bene o male, é facile parlare con il senno di poi, in quel momento Leclerc si é fidato del team che ha semplicemente sbagliato, non c'é nulla da preoccuparsi.

la vena polemica porta a travisre tutto, ha detto correttamente Turrini ieri, con la morte nel cuore e si vedeva lontano un miglio, che la mossa di Perez era un azzardo, che stavolta é andato bene, fine, inutile costruire un processo alle intenzioni, al carattere o altro, é andata male per un errore.

perché quando fanno gli errori gli altri allora la Ferrari ha fortuna ad approfittare degli errori, quando li fa lei sono gli altri bravi a trarla in inganno, tutto per il gusto della polemica.
Io non volevo fare polemica ma semplicemente ho espresso una mio opinione in tv si vedeva che la pista si stava asgugando ma hai box anno fatto quello che stavano facendo tutti e sempre secondo me dal box dovevano sentire le inpresione dei piloti tutto lì
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso