Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Sarebbe un'infamata: le azzurre HD non sono in dismissione per cui dovrebbero sostituirle con le Oro (del tutto retrocompatibili ), se non hanno azzurrine per la sostituzione.
Testuali parole sul sito tivusat:"Ti informiamo che non è più possibile la sostituzione delle smartcard SD (di colore azzurro) poichè non più in produzione".C'è la dicitura SD e non HD quindi ho si è detto al momento dell'attivazione con quale decoder si faceva funzionare oppure per tivusat sono tutte sd se ho capito bene.
 
Testuali parole sul sito tivusat:"Ti informiamo che non è più possibile la sostituzione delle smartcard SD (di colore azzurro) poichè non più in produzione".C'è la dicitura SD e non HD quindi ho si è detto al momento dell'attivazione con quale decoder si faceva funzionare oppure per tivusat sono tutte sd se ho capito bene.

Ma per me sinceramente è assurdo che la distinzione tra card azzurra "HD" e "SD" possa essere stabilita sulla base del modello di decoder inserito durante l'attivazione, questa è una congettura emersa qui da noi utenti.

Comunque se specificano SD vuol dire che riguarda le azzurre SD la non-sostituzione, non riguarda le azzurre HD (che presumibilmente verrebbero sostituire con le oro).
 
Ma pare che non sia una discriminate tra tessere azzurre hd e sd.:eusa_think:Ok che Ercolino ha detto solo le azzurrine vendute con decoder hd ma come detto 10 anni fa si poteva a propria discrezione dire o non dire in quale decoder si usava la smart card, nel momento dell'attivazione.

secondo me non c'è nessun modo di saper distinguere le azzurre SD e HD a vista.
la distinzione è a monte in base a dove era abbinata la card: bollino tivusat VS. tivusat HD e quindi seriali delle card che apparterranno o al primo gruppo o al secondo.

L'unico dubbio è quel TI-... Però non si sa cosa significhi esattamente. Ci sono anche le TI-03, sono le oro? (non mi va di togliere la card dal decoder, poi magari fa la rognosa... :D )
 
secondo me non c'è nessun modo di saper distinguere le azzurre SD e HD a vista.
la distinzione è a monte in base a dove era abbinata la card: bollino tivusat VS. tivusat HD e quindi seriali delle card che apparterranno o al primo gruppo o al secondo.

L'unico dubbio è quel TI-... Però non si sa cosa significhi esattamente. Ci sono anche le TI-03, sono le oro? (non mi va di togliere la card dal decoder, poi magari fa la rognosa... :D )
Basterebbe dire le tessere con seriale con le prime cifre ecc.ecc. saranno spente e saremmo informati al 100% su cosa succedera alla nostra smart card.Con sky tempo fa che ci fu la sostituzione di un tipo di smart card fu fatta meglio,ti spengono una smart card e fu sostituita gratis senza tutti questi menaggi tra sd/hd,ricordo che ok che un servizio gratis ma che se non sei in regola con il canone non ti attivano nessuna smart card.
 
secondo me non c'è nessun modo di saper distinguere le azzurre SD e HD a vista.
la distinzione è a monte in base a dove era abbinata la card: bollino tivusat VS. tivusat HD e quindi seriali delle card che apparterranno o al primo gruppo o al secondo.

ma il problema è proprio questo, basta una base dati errata o aver sbagliato a specificare il proprio decoder che si rimane fregati. nei prossimi giorni invierò una mail per capire quale delle 3 che ho è la tessera RAI
 
ma il problema è proprio questo, basta una base dati errata o aver sbagliato a specificare il proprio decoder che si rimane fregati. nei prossimi giorni invierò una mail per capire quale delle 3 che ho è la tessera RAI
Gli ho mandato un'email con nemero smart card e modello decoder vediamo cosa dicono.:)p.s.se è una questione di seriale sulla smart card non ci si puo' sbagliare,viene fatto tutto in automatico.
 
ma il problema è proprio questo, basta una base dati errata o aver sbagliato a specificare il proprio decoder che si rimane fregati. nei prossimi giorni invierò una mail per capire quale delle 3 che ho è la tessera RAI

ma scusa ma chi l'ha detto che il modello di decoder che abbiamo fornito all'attivazione serva per questo scopo? E' un dato aleatorio, probabilmente serve a loro per fare una stima, una ricerca sul parco decoder presenti, ma non credo abbia mai potuto avere uno scopo tecnico.

l'associazione è a monte: per esempio la card inserita nel modulo certificato tivusat HD che è confezionato e chiuso con tanto di numero di serie della smart card e codice a barre stampati sul lato della confezione (la custodia) vuoi che non ce l'abbiano anche loro? ;) e lo stesso sarà per i decoder HD venduti forniti con la card azzurra. Mi pare difficile si possano fare errori, anche perché suppongo ci sia anche un algoritmo che lega le due cose: Numero serie modulo -> numero smart-card , quindi anche se si perde uno si risale all'altro.
Mi sembrano paranoie eccessive :)

E vuoi che uno poteva cavarsela dicendo decoder HD anche se era SD e questi se la scamperebbe dalla disattivazione? Non credo, non può essere cosi terra terra la questione... poi boh visto una certa gestione confusionaria non è che lo escludo al 100%, facciamo al 98%... però mi parrebbe proprio incredibile :)
 
ma scusa ma chi l'ha detto che il modello di decoder che abbiamo fornito all'attivazione serva per questo scopo? E' un dato aleatorio, probabilmente serve a loro per fare una stima, una ricerca sul parco decoder presenti, ma non credo abbia mai potuto avere uno scopo tecnico.

l'associazione è a monte: per esempio la card inserita nel modulo certificato tivusat HD che è confezionato e chiuso con tanto di numero di serie della smart card e codice a barre stampati sul lato della confezione (la custodia) vuoi che non ce l'abbiano anche loro? ;) e lo stesso sarà per i decoder HD venduti forniti con la card azzurra. Mi pare difficile si possano fare errori, anche perché suppongo ci sia anche un algoritmo che lega le due cose: Numero serie modulo -> numero smart-card , quindi anche se si perde uno si risale all'altro.
Mi sembrano paranoie eccessive :)

E vuoi che uno poteva cavarsela dicendo decoder HD anche se era SD e questi se la scamperebbero dalla disattivazione? Non credo, non può essere cosi terra terra la questione... poi boh visto una certa gestione confusionaria non è che lo escludo al 100%, facciamo al 95%... però mi parrebbe proprio incredibile :)
Se vanno con i seriali delle smart card non ci sarà nessun problema.:evil5:
 
Ma vi conviene chiamarli adesso col rischio di svegliare le vespe? Magari si sono scordati di qualche vecchia tessera che lasceranno attiva a prescindere.

E secondo voi le eventuali tessere disattivate erroneamente, se si accorgono dell'errore dopo la nostra segnalazione, riescono a riabilitarle? Perché se le riattivato non sarà un problema, aspettiamo che si disattivi e poi si vedrà. Anche perché se adesso ci chiedessero dove si trova la tessera e uno non si ricorda il decoder in cui era, cosa succede? In ogni caso conviene sempre dire che è ancora nel decoder originale, non penso che siano così evoluti come Sky a disattivare le vecchie tessere solo se si trovano in un decoder non certificato.
 
Ma vi conviene chiamarli adesso col rischio di svegliare le vespe? Magari si sono scordati di qualche vecchia tessera che lasceranno attiva a prescindere.

E secondo voi le eventuali tessere disattivate erroneamente, se si accorgono dell'errore dopo la nostra segnalazione, riescono a riabilitarle? Perché se le riattivato non sarà un problema, aspettiamo che si disattivi e poi si vedrà. Anche perché se adesso ci chiedessero dove si trova la tessera e uno non si ricorda il decoder in cui era, cosa succede? In ogni caso conviene sempre dire che è ancora nel decoder originale, non penso che siano così evoluti come Sky a disattivare le vecchie tessere solo se si trovano in un decoder non certificato.
Per me vanno con i seriali delle smart card,quindi che li chiami o no vanno per la loro strada,se la smart card è da spegnere o non spegnere è un computer che fa il lavoro e non persone che si spulciano le milioni di smart card attive.Spero di essermi spiegato da inesperto del settore.Non c'è l'omino che ti sega personalmente la smart card ma un computer,che ha imagazzinato tutte le seriali delle smart card e che quando gli verra chiesto supponiamo chiudi quelle di quel dato tipo di seriale,viene dato il famoso impulso che molti conoscono vedi Sky.:)p.s.quando si deve abilitare una nuova smart card vengono inseriti i numeretti che sono univoci e immessi in un cervellone elettronico che poi da l'impulso per l'abilitazione e la stessa cosa per la disattivazione.:)
 
Per me vanno con i seriali delle smart card,quindi che li chiami o no vanno per la loro strada,se la smart card è da spegnere o non spegnere è un computer che fa il lavoro e non persone che si spulciano le milioni di smart card attive.Spero di essermi spiegato da inesperto del settore.Non c'è l'omino che ti sega personalmente la smart card ma un computer,che ha imagazzinato tutte le seriali delle smart card e che quando gli verra chiesto supponiamo chiudi quelle di quel dato tipo di seriale,viene dato il famoso impulso che molti conoscono vedi Sky.:)
L'unica cosa certa e ufficiale al momento è il comunicato di tivusat.
I secondo me, per me.... lasciamoli perdere. Non mettiamo i carri davanti ai buoi prima del tempo.

;)
 
Ho contattato Tivusat mandando loro i numeri seriali delle mie tre card azzurre, due prese sfuse ed una con cam.
Ecco la risposta preconfezionta:

"Gentile Sig.,
con riferimento alla Sua domanda, La informiamo che verranno progressivamente disabilitate le tessere azzurre tivùsat SD che acquistate in abbinamento ad un decoder SD certificato tivùsat.

Ulteriori informazioni in merito sono presenti sul sito www.tivusat.tv al seguente link https://www.tivusat.tv/news/index.aspx?i=2014
Cordiali saluti. "

Perfetto, davvero illuminante.
 
Sul sito Tivusat c'è scritto che le card vecchie azzurrine non sono più sostituibili da nuove.:)Non fanno differenza se prese con dec.hd o sd ma che non sono più sostituite.

Era più che scontato. Perché non parliamo di un abbonamento tipo Sky che se hai un problema sulla Smartcard viene sostituita direttamente, qui parliamo di una piattaforma in cui la Smartcard serve per decriptare i servizi Free-To-View… mi sembra che la stessa cosa sia come Fransat, addirittura quella non necessita di registrazione e basta inserirla sul decoder… quindi in caso di disattivazione si compra la Gold o la 4K… io quando feci l’acquisto ero indeciso tra la Gold e la 4K, anche se la mia TV è Full HD ho preso ugualmente la Smartcard 4K
 
Era più che scontato. Perché non parliamo di un abbonamento tipo Sky che se hai un problema sulla Smartcard viene sostituita direttamente, qui parliamo di una piattaforma in cui la Smartcard serve per decriptare i servizi Free-To-View… mi sembra che la stessa cosa sia come Fransat, addirittura quella non necessita di registrazione e basta inserirla sul decoder… quindi in caso di disattivazione si compra la Gold o la 4K… io quando feci l’acquisto ero indeciso tra la Gold e la 4K, anche se la mia TV è Full HD ho preso ugualmente la Smartcard 4K
Se ho una smart card azzurra acquistata con dec.hd non viene disattivata ma in caso di problemi non viene più cambiata con una nuova.:evil5::)
 
Tessera azzurra non ricordo provenienza avendone avute 4-5 se acquistata nel 2009 con Humax appena uscita oppure assieme alle altre online sciolte ed ho TI-15 trattandosi di sostituzione per smarrimento :D CAID miracolosamente 183E

 
Indietro
Alto Basso