non sono d'accordo. primo perchè si parla di due "grandi" eventi dello stesso sport, sotto la stessa federazione, anche se di due leghe diverse. Non puoi certo spostare gli eventi degli altri sport, ma ci vuole del genio per metter due finali in contemporanea. secondo io avrei visto volentieri entrambe le partite, ma ho dovuto scegliere. tre non ne faccio una questione di spettatori persi, saranno stati non più di 50mila quelli che non han visto la finale milano bologna per vedere cantù (tutti quelli della provincia di Como, dove la Pall Cantù è una religione), e quei 50mila non ti cambiano la vita, la mia è proprio un discorso di come non si faccia mai nulla per farsi dire "oh va che bravi quelli del basket" ma sempre o quasi "eh però, si poteva fare diversamente e meglio". una frase che sento accompagnare al basket da 20 anni ormai quando prima sentivo solo dire "oh va come sono innovativi e svegli quelli del basket, bravi".
sulla partita di legaA, Milano anche se più corta mi sembra più fresca soprattutto negli uomini che han giocato meno (grant) e chi ha usufruito di un bel riposo forzato (melli) causa infortunio
sulla partita di lega2 sapete come la penso, abbiam fatto la frittata perchè tra Udine, Cantù, Torino...sale Scafati che alla A1 non aggiunge niente, gioca nel palazzetto delle scuole e non ha il seguito che avrebbe avuto Cantù o la grandezza di una TOrino e Udine. Ma ormai mi sono rassegnato, non sale mai chi dovrebbe salire e la A2 continua ad esser per certi versi quasi più avvincente della A1
sei Lotito?
scusa ma hai discusso con tutti gli utenti del tread sulle coppe europee che non erano meritocratiche, adesso sale Scafati per merito e non va bene? per capire, il merito, la promozione é l'anima dello sport e visto che non é salita Cantù adesso é un problema. non mi sembra un ragionamento coerente. anche perché non penso che la promozione di Cantù per quanto piazza storica avrebbe cambiato le sorti della pallacanestro italiana dei prossimi 15 anni, tanto meno Torino.
sul posizionamento delle gare, mi pare di ricordare l'esempio di milano sassari, spostata alle 19 per andare in TV e poi cassata su rai web perché c'era il rugby, sei di quelli che ha apprezzato Olimpia Virtus alle 16 di mercoledì pomeriggio perché non andava in conflitto con nulla?
invece vorrei sottolineare l'impresa di Guido Rosselli, che raggiunge l'ennesima promozione in LBA della sua carriera, io ormai ho perso il conto. giocatore determinante per la Lega2. magari parlare un po di giocatori virtuosi, e di conseguenza del gioco in se, invece di lamentarsi sempre potrebbe far appassionare qualcuno, perché se fossimo un USA a Rosselli dedicherebbero un film, vedi Bull Durham nel baseball, perché é un personaggio meritevole di ribalta. meglio pensare a quanto non sono bravi quelli del basket. che potrebbero avere diverse ragioni non menzionate nel tuo messaggio per aver programmato due partite nello stesso giorno.