Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Avete terminato le vostre attività da professori?
È un forum o un tribunale?
Mi riferisco a tutti gli utenti non admin che continuano ad attaccarmi.
Di professori istigati da qualcuno che è presente da moltissimi anni anche qui dentro (ma conosciuto inizialmente altrove) ce ne sono una marea.
Non sono nato ieri.
Stavo rispondendo alle provocazioni ironiche di aristocle che anche lui si diverte parla di Civitavecchia e Trc e non viene richiamato, evidentemente è più interessante far fuori Corry744 dal forum ed accetto volentieri.
Accetto il richiamo di ERCOLINO ed AG-BRASC, che sono amministratori, ma da tutti gli altri utenti che continuano ad attaccarmi sentendosi professori della vita me ne sbatto altamente, ho capito solo che qui si continua a non rispettare i pensieri altrui, non accetto più questi atteggiamenti
Saluti.
 
Ultima modifica:
Corry744 ti dò ragione ma devi usare la logica su una cosa che io ancora non capisco, nella nostra esperienza dei Multiplex quanti canali hanno inserito 20/30/40/50 anche se sono stati con bitrate pessimo però un mux così pieno era da considerare da codice rosso, perfetto allora io mi chiedo se una città come Civitavecchia se non può avere 2 Mux locali nazionali ma solo 1 ecco perché tutte le locali non vanno tutte al 27 oppure solo 41 tanto anche con un bitrate non tanto alto si vedono uguale!!!
 
Questo l'ho capito e concordo con voi, vi stavo appunto dicendo che avete ragione, tranne utenti non admin che attaccano con le proprie opinioni da professori universitari, tuttoqui.
 
Corry744 ormai ci conosciamo abbastanza bene, anche se solo dal forum. Quello che ti contesto io, sono alcuni post ripetitivi, che però non danno nessun aiuto ad altri utenti, ma presa atto della situazione attuale, insomma ovvietà, e ho sempre cercato di spronarti a scrivere post più utili come dovrebbe essere in un forum. È chiaro che alcuni comportamenti, hanno scatenato ilarità e irritazione. Per quanto mi riguarda, finisce qui il "riprenderti", ma invogliarti però a scrivere cercando di fornire informazioni utili a te e agli altri. Venerdì sarà una giornata importante, e io purtroppo posso dare il mio resoconto solo in serata, perché sono fuori casa, ma attendo anche il tuo da Monte Paradiso, anche se non penso che ci siano tanti stravolgimenti. Buona serata e ci sentiamo.
 
Ti ringrazio Paolo1969, infatti se sarò ancora presente qui volentieri ma non con miei commenti inadatti, riporterò solo link se sarò ancora presente, rispetto comunque a questo punto la decisione degli admin a loro va comunque la mia ammirazione per aver appreso molte nozioni ed anche di prendere nei miei confronti seri provvedimenti, merito di essere bannato, accetto tutto, molto meglio così vi seguirò ugualmente da esterno, lo preferisco, così evito di dire stupidaggini ed al contempo di essere attaccato, saluti e grazie comunque a molti, scusate lo sfogo.
 
Ultima modifica:
Corry744 ti dò ragione ma devi usare la logica su una cosa che io ancora non capisco, nella nostra esperienza dei Multiplex quanti canali hanno inserito 20/30/40/50 anche se sono stati con bitrate pessimo però un mux così pieno era da considerare da codice rosso, perfetto allora io mi chiedo se una città come Civitavecchia se non può avere 2 Mux locali nazionali ma solo 1 ecco perché tutte le locali non vanno tutte al 27 oppure solo 41 tanto anche con un bitrate non tanto alto si vedono uguale!!!
Forse non ho ben capito la logica del discorso, ma, per sgombrare il campo da equivoci, soprattutto per evitare fraintendimenti per gli utenti meno esperti, gli operatori (Raiway, Elettronica Industriale o altri) che si faranno carico di irradiare le emittenti locali, non potranno mai creare dei mux isocanale sfn diversificati, a seconda delle zone.
Questo sia ben chiaro a tutti.
 
La situazione di Civitavecchia è un po ambigua probabile una frequenza cerotto per il mux rai di secondo livello in quanto non si può usare il 41 .il bacino è circoscritto e non crea interferenze con paesi stranieri ,
 
Dimenticavo...
Circa il refarming di Roma, parte provincia di Latina e litorale Laziale, cercherò di seguire lo svolgimento delle operazioni qualora inizino dopo la mezzanotte, ma non mi potrò trattenere più a lungo di tanto.
Darò poi un'occhiata veloce la mattina dopo, ma avrò impegni che mi terranno spesso lontano dal Forum fino alla sera.
Solo allora potrò fare un'analisi più approfondita e magari tirare le somme, anche in aiuto di chi dovesse avere dubbi o perplessità.
 
andrea quindi i mux locali regione per regione devono essere uguali a secondo dei confini? chi avrà 1 solo mux locale quelle che rimangono fuori dal masterplan non possono essere inserite in quello che è attivo ad esempio a Civitavecchia? quindi si attaccano al tram?
 
andrea quindi i mux locali regione per regione devono essere uguali a secondo dei confini? chi avrà 1 solo mux locale quelle che rimangono fuori dal masterplan non possono essere inserite in quello che è attivo ad esempio a Civitavecchia? quindi si attaccano al tram?

Stando a quanto si è detto giustamente qui il succo è che il I livello prevale sul II livello, pertanto non verranno fatte attivazioni di II livello ove ci siano rischi interferenze con zone limitrofe e di confine.

Il punto cruciale è, che per come sono fatto, non do nulla per scontato (di cose strane ne abbiamo viste parecchie dal 2009), siamo pur sempre in Italia quindi seguirei l'evoluzione con occhio attento.

Chiaramente la storia di passare dal I al II livello l'avevo buttata lì ironicamente: tra l'altro non so neanche quant'è la durata contrattuale delle varie emittenti nei mux e terrei sempre a mente che hanno stilato delle graduatorie da rispettare, pertanto i vincoli ci sono e non mi sembrano facilmente sormontabili.
 
Ultima modifica:
Lavori in corso sul mux Tele IN uhf43 M.Cavo :

89 TeleRomaDue : schermo nero
91 SL 48 : schermo nero
93 TELE IN : ok
97 TELE IN MUSIC INTERNATIONAL : schermo nero
119 TeleTibur : in video programmazione SuperSix con logo teleroma2
271 TeleRomaUno : ok
285 TELE IN INFO : ok
622 TeleRomaTre : ok
624 SPAZIO APERTO : schermo nero
626 TELE IN +PLUS : schermo nero con audio
685 VeraTV : schermo nero
686 Simply TV : ok
687 Simply City : ok
691 TELE IN MUSIC : schermo nero
692 TELE IN SPORT : schermo nero
693 TELE IN FASHION : schermo nero
891 Pax TV : ok


Adesso non è più sintonizzabile alcun canale.
Il segnale c'è, ma la ricerca, non carica niente.
 
Un saluto Romani. Come mai Roma ch71 non contiene Roma 71 ma un canale marchiato diverso ? Invece sembra che lo stesso sia denominato ITR Radiotelevisione. La composizione del mux EI è piuttosto bizzarra. (lo vedo via sat)
 
Infatti hai pienamente ragione su tutto, evidentemente Trc e Reteoro per quanto riguarda le trasmissioni in via etere per Civitavecchia se li sono cercati i casini e credo che ormai vista l'impossibilità non possono far'altro che cercare di convincere la popolazione (viste le innumerevoli segnalazioni come indicato anche nell'articolo) che dire chiaramente che mai saranno a Civitavecchia e che la popolazione potrà seguirli solo tramite altre piattaforme di trasmissione alternative streaming ed Hbbtv.

Secondo me il problema è che si sono fatti male i conti (o magari hanno sperato in un piano B che molto probabilmente non arriverà salvo miracoli o che ci fosse l'elasticità del DVB-T).
Tenuto conto che il I livello non era accessibile, sia per costi che per graduatoria, dovevano puntare inevitabilmente sul II livello che, purtroppo per loro, si trova sul 41 ed è gestito da Raiway.

Ora, tenuto conto che le frequenze sono state pianificate già con la delibera 39/19/CONS (quindi anno 2019) due conti andavano fatti. Era quindi sicuro che il 41 poteva dare problemi e forse dovevano sapere che un mux di I livello avrebbe riguardato le tv regionali anziché le comunali.
Una volta che poi è stato deciso Raiway a maggio 2021 restava da fare 1+1.
 
Un saluto Romani. Come mai Roma ch71 non contiene Roma 71 ma un canale marchiato diverso ? Invece sembra che lo stesso sia denominato ITR Radiotelevisione. La composizione del mux EI è piuttosto bizzarra. (lo vedo via sat)

Bella domanda...spero che il motivo sia perché sono in fase di assestamento.
Vedremo dal 17
 
andrea quindi i mux locali regione per regione devono essere uguali a secondo dei confini? chi avrà 1 solo mux locale quelle che rimangono fuori dal masterplan non possono essere inserite in quello che è attivo ad esempio a Civitavecchia? quindi si attaccano al tram?

Esattamente.

In una rete isofrequenza SFN i Mux devono essere IDENTICI tra loro, in TUTTI i dettagli e contenuti, altrimenti il sistema non funziona.
 
Un saluto Romani. Come mai Roma ch71 non contiene Roma 71 ma un canale marchiato diverso ? Invece sembra che lo stesso sia denominato ITR Radiotelevisione. La composizione del mux EI è piuttosto bizzarra. (lo vedo via sat)

Perchè come aveva comunicato Sciscione durante una trasmissione:
in quello denominato ITR con LCN 82 andrà il nuovo canale ROMA TV 82, cioè il cambio di denominazione di ROMA CH 71, vediamo se cambia da domani.
e sul 118 denominato adesso ROMA CH71 andrà il nuovo canale TELEREGIONE 118.
 
Perchè come aveva comunicato Sciscione durante una trasmissione:
in quello denominato ITR con LCN 82 andrà il nuovo canale ROMA TV 82, cioè il cambio di denominazione di ROMA CH 71, vediamo se cambia da domani.
e sul 118 denominato adesso ROMA CH71 andrà il nuovo canale TELEREGIONE 118.

Esatto ITR continuerà solo come radio non più tv
 
Indietro
Alto Basso