no tyler, bisogna capire quando è meglio stare in silenzio. vale per il patron, vale per te in questo momento. sarà che io ho una visione dello sport diversa, dove gli arbitri non sono mai un problema (anche perchè oggettivamente non lo sono, son scarsi e sbagliano da entrambe le parti, va bene cos... tanto alla fine vince il piu forte), dove non si fa silenzio stampa perchè un giornalista non ha detto quello che vuoi sentirti dire...ripeto, non c'è da aggiungere altro, se vuoi aggiungi pure tu ma non cambierà il pensiero di chi la vive da esterno e più lucidamente da chi è coinvolto, ovvero che i "signori" come quelli che ho menzionato prima non avrebbero mai fatto queste sceneggiate.
adesso, ripeto, son curioso di vedere cosa succede...perchè quando fai così poi devi (In campo) lottare contro 5 giocatori e gli Dei del basket che saran pronti a punirti. onestamente, al di la delle polemiche, io non vedo l'ora di gara 6.
però tu che sei dentro le vicende virtus, una cosa te la chiedo, perchè tutto questo nervosismo? mi viene in mente il doppio tecnico sul +14 o in generale quell'espressione da "eh va be, giochiamo 5 vs 8" quando non è oggettivamente cosi. se cominciamo cosi adesso, cosa direte l'anno prossimo quando dovrete andare a tel aviv, ad atene e compagnia cantante quando sappiamo bene che o li asfalti o se vai punto a punto non ti fischiamo mai a favore? polemiche ogni giovedi? non farete la fine di quello del panathinaikos, giannakopoulos, che vuol ritirare la squadra ogni 2 per 3?
io non ho parlato di arbitri in nessun frangente, io chiedo perché é consentito ad un tesserato Olimpia dire che hanno perso per colpa degli arbitri, e non é consentito lo stesso ad un tesserato Virtus. poi puó essere il Presidente o il primo dei massaggiatori, se é consentito ad un tesserato Olimpia deve esserlo anche ad un tesserato Virtus, altrimenti le parole di Zanetti diventano vere.
dopo gara 5, persa da Milano, Messina, l'allenatore si é affrettato a dire che hanno perso per un tecnico fischiato. non aveva mai detto in gara 1 3 e 4 che la virtus aveva perso per colpa di un antisportivo non fischiato a Melli, di una rimessa invertita o di altro, si é coccolato nella sua vittoria e alla prima occasione Messina é uscito dicendo che gara 5 la hanno persa per colpa di un tecnico fischiato.
quindi quando Messina vince é tutto bello, quando perde é colpa dell'arbitro. lo ha detto lui. perché non ha detto di aver perso per aver preso meno rimbalzi, aver tirato male, no ha detto che ha perso per un tecnico fischiato dagli arbitri. quindi ripeto, é questo lo stile Olimpia?
mi piace anche il tuo secondo messaggio, quello del comunicato Olimpia, che probabilmente si é dimenticata di avere a stipendio Messina che dopo una sconfitta ha detto che ha perso per colpa dell'arbitro. quindi quale é l'autogol qui? quello di Messina o quello di Zanetti? se é di Zanetti allora é una conferma che a Messina é tutto concesso e la sudditanza cancella le dichiarazioni post partita.
dichiarazione di Messina "la Virtus ha vinto con merito, se avessimo vinto noi non ci sarebbe stato nulla di strano" e fin qui tutto bene, poi "Credo sia stato decisivo il fallo tecnico fischiato ad un nostro giocatore a a due minuti e mezzo dalla fine: E' un dato di fatto. Rilevo una differenza di giudizio rispetto a quello che ha fatto un giocatore della Virtus..." quindi abbiamo sinceri complimenti e poi é colpa dell'arbitro. stile Olimpia di cui andare fieri.
le parole di Zanetti, "...abbiamo vinto nonostante l'arbitraggio, é ora di smettere con la sudditanza psicologica verso Milano e verso Messina"
io leggo la stessa cosa in entrambi, un commento piccato verso la terna arbitrale, quindi per cortesia, qualcuno mi spiega dove é la differenza? l'unica cosa che io leggo é Messina che non fa nomi, mentre Zanetti si.
quindi perché l'olimpia non invita la federazione a prendere provvedimenti contro le accuse di Messina alla terna arbitrale?
questa é una situazione paradossale, dove entrambe le parti sono in torto. ma per un motivo che mi sfugge, il processo é unilaterale, aiutatemi a capire perché.
il nervosismo virtus é dovuto al fatto di non riuscire a fare le stesse cose che riuscivano fino a una settimana fa. cioè difendere bene tenendo gli avversari sotto i 70, tirare decentemente da tre, tirare molto bene da 2 e da sotto canestro. quando i punti di forza di una squadra vengono meno, per qualsiasi motivo, é normale un certo livello di nervosismo.
poi oh, se guardiamo ad un anno fa. magari lo stile imporrebbe alla Virtus di dire che "é colpa della finale europea, dello stress provocato da questa, che ha portato fuori forma i giocatori" CIT.