Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questi non sono i Towers, che si sono di fatto "estinti" qualche anno fa dopo alcune vittorie ed una partecipazione all'Eurolega (girone di Virtus Bo a quel tempo).
Dubito che i London Lions, pur giocando alla Copper Arena nel parco olimpico abbiano il budget per gareggiare ad alti livelli.

Tra l'altro, notizia fresca, nella BBL che è il campionato inglese (anche se con club scozzesi annessi nel tempo) la stagione regolare prevederà doppio girone di andata e ritorno (suona familiare?). Ed alla fine non è neanche una novità..

ok é ufficiale che oggi fa troppo caldo e non ne prendo una. mi ricordavo appunto di quella squadra di Londra.
 
stasera quindi gara decisiva su Rai2 o c'é di meglio sul canale nazionale?
 
No ci sarebbe bisogno anche per avere il beach volley in diretta ma va su Raisport, anche perché su Rai3 C'è già la Diamond League.
 
Il Paris Basketball è stato fondato solo 4 anni fa David Kahn, ex President of Basketball operations dei Timberwolves, dai quali è ricordato per alcune scelte non memorabili al draft ( nel 2009 scelse tale Jonny Flynn alla 6 mentre i Warriors alla 7 scelsero Steph ).
In queste ore su Sportando è uscita la notizia che giocheranno una partita di campionato Philippe-Chatrier, location abituale del Roland Garros e la futura prima scelta NBA Wembanyama potrebbe lasciare l'Asvel proprio per loro.
Quindi sì, cè dietro la NBA e sicuramente hanno soldi ed ambizioni

Invece per quanto riguarda la partecipazione inglese notizia di 6 mesi fa che in cambio di una partecipazione del 45 % , 777 Partners ( quelli del Genoa per intenderci...), ha finanziato la lega con un investimento iniziale di 7 milioni di sterline.

https://newcastle-eagles.com/news/b...-investment-as-777-partners-acquire-45-stake/

Si parla di potenziale non sfruttato e di 4 nuove possibili franchigie.

Fondi d'investimento...il calcio ha detto no chissà se in futuro ci sarà questa possibile scelta per la LBA.
Nel regno unito oltre alla BBL anche 6 nazioni, URC e Premiership hanno ceduto quote in cambio di denaro
 
è anche la mia paura, credo che l'intervento Nba di cui si parlava qualche tempo fa sia proprio in questa ottica. bene ma non benissimo (almeno al momento, poi chissà)

preciso una cosa, visto che ho letto sempre su sportando commenti che per carità han diritto di cittadinanza ma che non condivido, del tipo dei tifosi Virtus "eh ma ci siamo sbattuti, perdiamo lo scudetto per questo...sembrava una questione di vita o di morte vincere quella finale per poi arrivare cadaverici in campionato...e poi non serviva a niente, tanto han preso anche valencia e partizan". Vero, ma occhio. La virtus bologna, con queste regole (ovvero nessuna espansione a livello di squadre) l'anno prossimo POTRA' CONFERMARE IL SUO POSTO IN EUROLEGA ANCHE PER LA STAGIONE VENTURA arrivando nelle prime 8, con wc invece sei sempre nelle mani del successore di Bertomeu. Quindi no, non è stata una fatica inutile e, per farla facile, quest'anno meglio l'eurocup dello scudetto se proprio si deve scegliere. anche al netto degli ultimi sviluppi

sulle nostre rappresentanti alla futura coppa, che dire...speriamo siano competitive. temo per Trento, sono abbastanza ottimista invece sulle altre da cui mi aspetto un posto tra le prime 5-6 in regular season. Poi nei playoff, come abbiam visto, con questa formula assurda, può succedere di tutto

Beh insomma.
Vincere l eurocup non è poco dai.”non serviva a niente” mi sembra esagerato.
Seconda coppa europea per importanza.
Prima e unica squadra italiana a vincerla e con gara finale in italia(mai successa a memoria una cosa simile)
Definirla “inutile” e’ abbastanza riduttivo.non so chi faccia ragionamenti simili a quelli da te elencati onestamente.

Poi si’ c’e un fondo di verita’ che probabilmente la virtus come valencia e partizan sarebbero comunque andate in eurolega l’anno prossimo ma non è neanche escluso che se la virtus rimanesse fuori dai playoff poi non si compri una wild card per l’anno dopo eh.
Tanto l eurolega sappiamo a cosa punta..La segafredo ha gia in progetto un nuovo impianto da 20mila posti e senza le due/tre russe chi altro vuoi metterci?

Sullo scudetto alla fine per come è arrivata sulle gambe la Virtus e per lo stravolgimento di roster che subirà (e i giocatori lo sanno)ci puo anche stare lo vinca L’olimpia quest anno.a parer mio meglio una coppa europea di un secondo scudetto poi sono opinioni.
 
Beh insomma.
Vincere l eurocup non è poco dai.”non serviva a niente” mi sembra esagerato.
Seconda coppa europea per importanza.
Prima e unica squadra italiana a vincerla e con gara finale in italia(mai successa a memoria una cosa simile)
Definirla “inutile” e’ abbastanza riduttivo.non so chi faccia ragionamenti simili a quelli da te elencati onestamente.

Poi si’ c’e un fondo di verita’ che probabilmente la virtus come valencia e partizan sarebbero comunque andate in eurolega l’anno prossimo ma non è neanche escluso che se la virtus rimanesse fuori dai playoff poi non si compri una wild card per l’anno dopo eh.
Tanto l eurolega sappiamo a cosa punta..La segafredo ha gia in progetto un nuovo impianto da 20mila posti e senza le due/tre russe chi altro vuoi metterci?

Sullo scudetto alla fine per come è arrivata sulle gambe la Virtus e per lo stravolgimento di roster che subirà (e i giocatori lo sanno)ci puo anche stare lo vinca L’olimpia quest anno.a parer mio meglio una coppa europea di un secondo scudetto poi sono opinioni.


vai a fare un giro su sportando (post in cui viene ufficializzata la lista delle partecipanti). son dovuto intervenire, ho letto 250 messaggi folli
 
Il Paris Basketball è stato fondato solo 4 anni fa David Kahn, ex President of Basketball operations dei Timberwolves, dai quali è ricordato per alcune scelte non memorabili al draft ( nel 2009 scelse tale Jonny Flynn alla 6 mentre i Warriors alla 7 scelsero Steph ).
In queste ore su Sportando è uscita la notizia che giocheranno una partita di campionato Philippe-Chatrier, location abituale del Roland Garros e la futura prima scelta NBA Wembanyama potrebbe lasciare l'Asvel proprio per loro.
Quindi sì, cè dietro la NBA e sicuramente hanno soldi ed ambizioni

Invece per quanto riguarda la partecipazione inglese notizia di 6 mesi fa che in cambio di una partecipazione del 45 % , 777 Partners ( quelli del Genoa per intenderci...), ha finanziato la lega con un investimento iniziale di 7 milioni di sterline.

https://newcastle-eagles.com/news/b...-investment-as-777-partners-acquire-45-stake/

Si parla di potenziale non sfruttato e di 4 nuove possibili franchigie.

Fondi d'investimento...il calcio ha detto no chissà se in futuro ci sarà questa possibile scelta per la LBA.
Nel regno unito oltre alla BBL anche 6 nazioni, URC e Premiership hanno ceduto quote in cambio di denaro

In quel draft non mi pare che prima di lui altri fecero scelte migliori. Vedi la 2 e la 4. Gli inglesi devono stare lontani dal basket, sono più bravi negli sport sull'erba.
 
Piccola parentesi, avendo seguito il draft 2009 (quello in cui scelsero Curry), bisogna avere l'onestà di dire che al contrario di altri "reati di lesa maestà" perpetrati ai draft (sia NBA che NFL.. se pensate a Tom Brady scelto col numero 199) i dubbi su Curry erano enormi. Furono scelti giocatori che col senno di poi hanno avuto carriere anche rispettabili (Griffin, Harden ma anche Rubio) insieme ai soliti "bust" (il più eclatante il solito bust di Uconn Hasheem Thabeet).

Tornando a bomba, ho ascoltato delle piccola polemica Virtus-Rai su di una rivelazione fatta dalla Rai (Dembinsky nel post partita) di cui non avevo letto.. e mi permetto di dire che molti protagonisti, almeno per quello che vedo io, si attaccano agli arbitri in questa serie.. certo partite decise di pochi punti possono essere influenzate dagli arbitri.. ma io cercherei di essere più sereno.
 
Da esterno in una settimana ho perso tutta la stima (e la simpatia) che avevo per la virtus. Prima ero neutrale, ora non c'è più oggettivamente un dubbio su chi meriti di vincere la serie.ed è un gran peccato perchè l'arrivo a certi livelli della virtus è un bene per il basket (e sapete bene quanto questo argomento mi sia caro), ma le dichiarazioni folli di zanetti (mai sentite da giorgio armani, gilberto benetton etc) sommate al silenzio stampa verso la rai sono l'ennesimo pessimo segnale mandato dal nostro sport all'esterno (siamo ai livelli del calcio e non c'è da andarne fieri).

Ah di solito 99 volte su 100 quando fai cosi poi perdi perchè di solito gli Dei ddl basket son bastardini, son curiosodi vedere come andrà...
 
Considera che fino alle 20:30 (orario d'inizio di gara-6) ci sono i Mondiali di nuoto su Rai 2, quindi significherebbe tagliare il Tg2 :D

O la mettono su Rai 3 oppure rimane su Rai Sport come sempre.
Non sanno come collocare la Diamond League a, qualcosa succederà :)

Se vai nel thread sport in tv capirai di che giornata si tratta.
 
nel calcio facevano tutti finta di non vedere nulla, poi é arrivata Calciopoli.

le dichiarazioni non sono state una bella uscita, ma hanno seguito di poco quelle di Messina che si lamentava perché avevano perso per un tecnico fischiato. sono esattamente la stessa cosa. quindi non capisco la condanna a Zanetti e il lasciare passare Messina la provocazione iniziale di Messina.

oppure la spiegazione più semplice, é che si lasci passare le dichiarazioni di Messina, come conferma di quello che dice Zanetti.

sul tifo e tifosi meglio così, meglio perdere bandwagoner perbenisti che averli. il tifo virtus é ed é sempre stato un tifo equilibrato e di alto livello, abituato sia a vincere che a perdere, a differenza di altre piazze dove perdere non sanno nemmeno cosa significhi. vedi l'anno scorso con le dichiarazioni: "siamo stanchi per l'eurolega" "eh ma non possiamo schierare la miglior formazione per la regola Panda" ecc...

e le dichiarazioni di Zanetti, per quanto non apprezzi personalmente parlare di arbitri, sono arrivate dopo una vittoria, qualcuno le potrà leggere come un alibi per la sconfitta, ma essendo arrivare dopo gara 5 e non gara 4 direi che il perbenismo é fuori tempo massimo.

poteva risparmiarsele? si certo, poteva avere più tatto? si certo, poteva fingere e non dire cosa pensava? si certo. ha detto quello che dopo una vittoria gli é uscito di pancia, non é stato finto, non é stato falso, ai perbenisti non va bene. pace per loro.

da quando c'é Zanetti in Virtus ha sempre parlato sinceramente, sia quando diceva che avrebbe fatto di tutto per riportare la Virtus ad essere campione sia ieri, che in risposta alle dichiarazioni di Messina "abbiamo perso per una decisione arbitrale" ha risposto a tono.

e alla fine sarebbe meglio avere più persone che parlano sinceramente, fregandosene di apparire per qualcosa che non sono per fare bella figura e riscuotere consensi politici. gli eventi del 2006 purtroppo non sono serviti a nulla nello sport italiano, se onorato se segui il sistema, sei un povero se esprimi la tua opinione.
 
nel calcio facevano tutti finta di non vedere nulla, poi é arrivata Calciopoli.

le dichiarazioni non sono state una bella uscita, ma hanno seguito di poco quelle di Messina che si lamentava perché avevano perso per un tecnico fischiato. sono esattamente la stessa cosa. quindi non capisco la condanna a Zanetti e il lasciare passare Messina la provocazione iniziale di Messina.

oppure la spiegazione più semplice, é che si lasci passare le dichiarazioni di Messina, come conferma di quello che dice Zanetti.

sul tifo e tifosi meglio così, meglio perdere bandwagoner perbenisti che averli. il tifo virtus é ed é sempre stato un tifo equilibrato e di alto livello, abituato sia a vincere che a perdere, a differenza di altre piazze dove perdere non sanno nemmeno cosa significhi. vedi l'anno scorso con le dichiarazioni: "siamo stanchi per l'eurolega" "eh ma non possiamo schierare la miglior formazione per la regola Panda" ecc...

e le dichiarazioni di Zanetti, per quanto non apprezzi personalmente parlare di arbitri, sono arrivate dopo una vittoria, qualcuno le potrà leggere come un alibi per la sconfitta, ma essendo arrivare dopo gara 5 e non gara 4 direi che il perbenismo é fuori tempo massimo.

poteva risparmiarsele? si certo, poteva avere più tatto? si certo, poteva fingere e non dire cosa pensava? si certo. ha detto quello che dopo una vittoria gli é uscito di pancia, non é stato finto, non é stato falso, ai perbenisti non va bene. pace per loro.

da quando c'é Zanetti in Virtus ha sempre parlato sinceramente, sia quando diceva che avrebbe fatto di tutto per riportare la Virtus ad essere campione sia ieri, che in risposta alle dichiarazioni di Messina "abbiamo perso per una decisione arbitrale" ha risposto a tono.

e alla fine sarebbe meglio avere più persone che parlano sinceramente, fregandosene di apparire per qualcosa che non sono per fare bella figura e riscuotere consensi politici. gli eventi del 2006 purtroppo non sono serviti a nulla nello sport italiano, se onorato se segui il sistema, sei un povero se esprimi la tua opinione.

no tyler, bisogna capire quando è meglio stare in silenzio. vale per il patron, vale per te in questo momento. sarà che io ho una visione dello sport diversa, dove gli arbitri non sono mai un problema (anche perchè oggettivamente non lo sono, son scarsi e sbagliano da entrambe le parti, va bene cos... tanto alla fine vince il piu forte), dove non si fa silenzio stampa perchè un giornalista non ha detto quello che vuoi sentirti dire...ripeto, non c'è da aggiungere altro, se vuoi aggiungi pure tu ma non cambierà il pensiero di chi la vive da esterno e più lucidamente da chi è coinvolto, ovvero che i "signori" come quelli che ho menzionato prima non avrebbero mai fatto queste sceneggiate.
adesso, ripeto, son curioso di vedere cosa succede...perchè quando fai così poi devi (In campo) lottare contro 5 giocatori e gli Dei del basket che saran pronti a punirti. onestamente, al di la delle polemiche, io non vedo l'ora di gara 6.

però tu che sei dentro le vicende virtus, una cosa te la chiedo, perchè tutto questo nervosismo? mi viene in mente il doppio tecnico sul +14 o in generale quell'espressione da "eh va be, giochiamo 5 vs 8" quando non è oggettivamente cosi. se cominciamo cosi adesso, cosa direte l'anno prossimo quando dovrete andare a tel aviv, ad atene e compagnia cantante quando sappiamo bene che o li asfalti o se vai punto a punto non ti fischiamo mai a favore? polemiche ogni giovedi? non farete la fine di quello del panathinaikos, giannakopoulos, che vuol ritirare la squadra ogni 2 per 3?
 
Ultima modifica:
Preso atto delle dichiarazioni post Gara 5 rilasciate dal Dottor Zanetti, la Pallacanestro Olimpia Milano si dichiara stupita e indignata per le parole, le insinuazioni e i toni utilizzati dal proprietario della Virtus Bologna.

L’Olimpia Milano e la sua proprietà sono note in tutta Europa per la correttezza e lo stile.

Sfortunatamente non è la prima volta che il Dott. Zanetti si abbandona a considerazioni gratuite e offensive nei confronti del nostro club e dei suoi tesserati. Oltre che fantasiose e infondate, in questo momento risultano anche irresponsabili come lo erano state quelle rilasciate da altri membri della società bolognese alla vigilia di una serie che avrebbe dovuto mettere in mostra solo la parte buona del nostro movimento. Quel movimento di cui evidentemente all’attuale proprietà della Virtus interessa pochissimo.

L’Olimpia invita pertanto la Federazione ad attivare la procura federale per verificare se ci siano gli estremi per provvedimenti sanzionatori nei confronti della Virtus e della sua proprietà.

Al tempo stesso raccomanda al proprio pubblico di non rispondere alle provocazioni della sponda avversaria e mostrare una volta di più quale sia lo stile Olimpia.

La risposta dell'olimpia. Ecco, io il basket onestamente lo vorrei interpretato come loro, ma capisco che quando sei tifoso vien difficile esser lucidi. Interessante la parte che comincia con "alla vigilia....". Quando c e la possibilita di fare autogol noi del basket siamo sempre in pooole position come direbbe vanzini. Ogni volta, sempre e comunque
 
no tyler, bisogna capire quando è meglio stare in silenzio. vale per il patron, vale per te in questo momento. sarà che io ho una visione dello sport diversa, dove gli arbitri non sono mai un problema (anche perchè oggettivamente non lo sono, son scarsi e sbagliano da entrambe le parti, va bene cos... tanto alla fine vince il piu forte), dove non si fa silenzio stampa perchè un giornalista non ha detto quello che vuoi sentirti dire...ripeto, non c'è da aggiungere altro, se vuoi aggiungi pure tu ma non cambierà il pensiero di chi la vive da esterno e più lucidamente da chi è coinvolto, ovvero che i "signori" come quelli che ho menzionato prima non avrebbero mai fatto queste sceneggiate.
adesso, ripeto, son curioso di vedere cosa succede...perchè quando fai così poi devi (In campo) lottare contro 5 giocatori e gli Dei del basket che saran pronti a punirti. onestamente, al di la delle polemiche, io non vedo l'ora di gara 6.

però tu che sei dentro le vicende virtus, una cosa te la chiedo, perchè tutto questo nervosismo? mi viene in mente il doppio tecnico sul +14 o in generale quell'espressione da "eh va be, giochiamo 5 vs 8" quando non è oggettivamente cosi. se cominciamo cosi adesso, cosa direte l'anno prossimo quando dovrete andare a tel aviv, ad atene e compagnia cantante quando sappiamo bene che o li asfalti o se vai punto a punto non ti fischiamo mai a favore? polemiche ogni giovedi? non farete la fine di quello del panathinaikos, giannakopoulos, che vuol ritirare la squadra ogni 2 per 3?

io non ho parlato di arbitri in nessun frangente, io chiedo perché é consentito ad un tesserato Olimpia dire che hanno perso per colpa degli arbitri, e non é consentito lo stesso ad un tesserato Virtus. poi puó essere il Presidente o il primo dei massaggiatori, se é consentito ad un tesserato Olimpia deve esserlo anche ad un tesserato Virtus, altrimenti le parole di Zanetti diventano vere.

dopo gara 5, persa da Milano, Messina, l'allenatore si é affrettato a dire che hanno perso per un tecnico fischiato. non aveva mai detto in gara 1 3 e 4 che la virtus aveva perso per colpa di un antisportivo non fischiato a Melli, di una rimessa invertita o di altro, si é coccolato nella sua vittoria e alla prima occasione Messina é uscito dicendo che gara 5 la hanno persa per colpa di un tecnico fischiato.

quindi quando Messina vince é tutto bello, quando perde é colpa dell'arbitro. lo ha detto lui. perché non ha detto di aver perso per aver preso meno rimbalzi, aver tirato male, no ha detto che ha perso per un tecnico fischiato dagli arbitri. quindi ripeto, é questo lo stile Olimpia?

mi piace anche il tuo secondo messaggio, quello del comunicato Olimpia, che probabilmente si é dimenticata di avere a stipendio Messina che dopo una sconfitta ha detto che ha perso per colpa dell'arbitro. quindi quale é l'autogol qui? quello di Messina o quello di Zanetti? se é di Zanetti allora é una conferma che a Messina é tutto concesso e la sudditanza cancella le dichiarazioni post partita.

dichiarazione di Messina "la Virtus ha vinto con merito, se avessimo vinto noi non ci sarebbe stato nulla di strano" e fin qui tutto bene, poi "Credo sia stato decisivo il fallo tecnico fischiato ad un nostro giocatore a a due minuti e mezzo dalla fine: E' un dato di fatto. Rilevo una differenza di giudizio rispetto a quello che ha fatto un giocatore della Virtus..." quindi abbiamo sinceri complimenti e poi é colpa dell'arbitro. stile Olimpia di cui andare fieri.

le parole di Zanetti, "...abbiamo vinto nonostante l'arbitraggio, é ora di smettere con la sudditanza psicologica verso Milano e verso Messina"

io leggo la stessa cosa in entrambi, un commento piccato verso la terna arbitrale, quindi per cortesia, qualcuno mi spiega dove é la differenza? l'unica cosa che io leggo é Messina che non fa nomi, mentre Zanetti si.

quindi perché l'olimpia non invita la federazione a prendere provvedimenti contro le accuse di Messina alla terna arbitrale?

questa é una situazione paradossale, dove entrambe le parti sono in torto. ma per un motivo che mi sfugge, il processo é unilaterale, aiutatemi a capire perché.

il nervosismo virtus é dovuto al fatto di non riuscire a fare le stesse cose che riuscivano fino a una settimana fa. cioè difendere bene tenendo gli avversari sotto i 70, tirare decentemente da tre, tirare molto bene da 2 e da sotto canestro. quando i punti di forza di una squadra vengono meno, per qualsiasi motivo, é normale un certo livello di nervosismo.

poi oh, se guardiamo ad un anno fa. magari lo stile imporrebbe alla Virtus di dire che "é colpa della finale europea, dello stress provocato da questa, che ha portato fuori forma i giocatori" CIT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso