Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa ma io non sento parlare di idrogeno da nessuna parte, quale è la fonte che riporta questa notizia? Graziela previsine attuale è che un 25% della mobilità globale sarà alimentata ad idrogeno. tra fuel cell ed utilizzo diretto. .molti dei problemi passati hanno ora le soluziini. dtronde una batteria non produce energia lo fa invece l'idrogeno.
No perché sai com'è la gente, legge qualsiasi cosa come verità...È nella sua mente...![]()
la previsine attuale è che un 25% della mobilità globale sarà alimentata ad idrogeno. tra fuel cell ed utilizzo diretto. .molti dei problemi passati hanno ora le soluziini. dtronde una batteria non produce energia lo fa invece l'idrogeno.
ho seguito un servizio dedicato all'idrogeno in tv. dicevano questo. impossibile pensare ad u futuro senza usare l'idrogeno e quelle erano le percentuali.Non sai di cosa parli. E nonostante questo insisti a farlo
ho seguito un servizio dedicato all'idrogeno in tv. dicevano questo. impossibile pensare ad u futuro senza usare l'idrogeno e quelle erano le percentuali.
davano anche delle date fissate per avere distributori siti a 120 km uno dall'altro non ricordo anno ma mi sembra 2030.
beh ma è anche inesauribile ed ecologicissimo se prodotto con energia solare/eolica. non posso dare il link. non ricordo neppure il canale dove è passato ma credo rai. con mobilità non parlava solo di auto ma di navi, treni e tir.Che ci sia futuro per l'idrogeno sono d'accordo, ma non in quelle percentuali, occorrerebbe una sovrapproduzione energetica pesante, molto meglio utilizzarlo per scopi mirati.
Ricordo che questa transazione è per diminuire l'utilizzo di combustibili fossili e lo spreco di risorse, sarebbe un controsenso utilizzare in massa un vettore così poco efficente.
pensa a quanto irraggiamento solare viene sprecato in alcune aree del mondo e che sarebbe difficilmente utilizzabile senza convertirlo in altro. al di la di tutto le cose non cambieranno significativamente entro pochi anni sempre che non venga risolta la fusione nucleare. il problema non sono le auto ma come generare energia pulita.L'unico modo sensato per produrre idrogeno è utilizzare il surplus di energia, prodotto da fonti rinnovabili o dal nucleare Francese, praticamente quello che, attualmente, è pompato in accumulo nei bacini idroelettrici, con un rendimento anche peggiore.
Per capirsi, attualmente questa quota è l' 1% della potenza prodotta o importata nel nord Italia:
https://app.electricitymap.org/zone/IT-NO
Per utilizzare l'idrogeno come fonte di energia nella percentuale del 25%, questa quota dovrebbe superare il 50%, penso sia molto improbabile.
pensa a quanto irraggiamento solare viene sprecato in alcune aree del mondo e che sarebbe difficilmente utilizzabile senza convertirlo in altro. al di la di tutto le cose non cambieranno significativamente entro pochi anni sempre che non venga risolta la fusione nucleare. il problema non sono le auto ma come generare energia pulita.
Composizione metallica in percentuale delle principali batterie al Litio:
![]()
Fonte:
https://www.mining.com/web/the-key-minerals-in-an-ev-battery/