In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da quel che so ... entrambe le domande (E7 e Retecapri) sono state rigettate per motivi amministrativi ... :icon_rolleyes:
Effess.
Quindi si riparte da zero. Altro giro, altra corsa...

Quindi due notizie,
1 hanno partecipato entrambe.
2 escluse secondo me per scarsa solidità finanziaria
 
Ultima modifica:
Visto che non si accordano non potevano darlo alla Rai? E i canali che usavano lo spazio i soldi andavano allo stato.
Mettiamo in chiaro una cosa.
Come risposto già da qualcuno, il mux non può essere affidato a Rai, nè a Mediaset e Persidera. Ma neanche a Cairo.
Questo per quanto riguarda la titolarità del mux.
Soprattutto se non verifichi prima la non disponibilità/ non capacità/ non idoneità dei due contendenti.

Ben diverso è invece che il mux possa essere gestito da EiTowers oppure Raiway.

Ora bisognerà capire se i problemi amministrativi possono rientrare. O sono motivo di esclusione e si procederà ad attivare la procedura di assegnazione a terzi. E qui, come avvenuto per le locali, il mux può essere detenuto e gestito da EiTowers o Raiway.
 
Questo lo so , ho capito, la mia era un idea visto che non si sono accordati.
La titolarità del mux era dello stato e anche gli incassi , la gestione era della Rai.
Mi spiace per chi ci lavora , ma per me tutti i canali che sono rimasti fuori possono anche chiudere.
 
Questo lo so , ho capito, la mia era un idea visto che non si sono accordati.
La titolarità del mux era dello stato e anche gli incassi , la gestione era della Rai.
Mi spiace per chi ci lavora , ma per me tutti i canali che sono rimasti fuori possono anche chiudere.
La tua non è sbagliata. Ma dato il mancato accordo si è tentata la soluzione di affidare solo ad uno.
Se questa fase non passa avremo la soluzione da te auspicata.
 
Effess.
Quindi si riparte da zero. Altro giro, altra corsa...

Quindi due notizie,
1 hanno partecipato entrambe.
2 escluse secondo me per scarsa solidità finanziaria

Credo che si finirà con gara aperta ad altri possibili soggetti... Che ne so un bel mux12 targato CanaleItalia o GoldTv
 
Beh, Capri ed Europa7 avevano diritto al loro mezzo mux, per conversione delle frequenze che possedevano: non sarebbe stato possibile fare una gara aperta ad altri.
Dubito comunque che entrambe non abbiano versato la cauzione richiesta in tempo, e quello era l'unico requisito di solvibilità finanziaria, mi pare di capire :eusa_think: Proprio nessuna banca sarebbe stata disposta ad accordare la fideiussione?

La cosa andrebbe chiarita, ma se le due ritenessero di essere state trattate diversamente rispetto a RaiWay / EITowers / Cairo / Persidera, potrebbero pure fare causa al MISE.
 
Ho l'impressione quindi che per il momento questo mux nazionale n.12 lo vedremo con il binocolo, ancora con molta lontananza tempistica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso