In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque oltre al mux 12 è strano non sia uscito nulla per il secondo livello locale in alcune province. Qualcuna ci sarà. Se era andata deserta avrebbero fatto prima
 
Beh, Capri ed Europa7 avevano diritto al loro mezzo mux, per conversione delle frequenze che possedevano: non sarebbe stato possibile fare una gara aperta ad altri.
Dubito comunque che entrambe non abbiano versato la cauzione richiesta in tempo, e quello era l'unico requisito di solvibilità finanziaria, mi pare di capire :eusa_think: Proprio nessuna banca sarebbe stata disposta ad accordare la fideiussione?

La cosa andrebbe chiarita, ma se le due ritenessero di essere state trattate diversamente rispetto a RaiWay / EITowers / Cairo / Persidera, potrebbero pure fare causa al MISE.

Lato Europa 7 la causa è praticamente certa!
 
Beh, Capri ed Europa7 avevano diritto al loro mezzo mux, per conversione delle frequenze che possedevano: non sarebbe stato possibile fare una gara aperta ad altri.
Dubito comunque che entrambe non abbiano versato la cauzione richiesta in tempo, e quello era l'unico requisito di solvibilità finanziaria, mi pare di capire :eusa_think: Proprio nessuna banca sarebbe stata disposta ad accordare la fideiussione?

La cosa andrebbe chiarita, ma se le due ritenessero di essere state trattate diversamente rispetto a RaiWay / EITowers / Cairo / Persidera, potrebbero pure fare causa al MISE.

Solidità Retecapri che è in liquidazione
Europa 7 con le cause fa cassa
 
Retecapri solvibile che è in liquidazione?
Europa7
In questa procedura non c'entra la T.B.S., ovvero l'editore di Retecapri & co., che è effettivamente in liquidazione, bensì l'operatore di rete Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino, che non lo è :D

tanto valeva a questo punto soddisfare la richiesta della Rea
Quella di usare il mux per le emittenti locali? Non sarebbe male :)
 
Comunque vada, e qualunque sia il gestore, si spera che la nuova frequenza possa acquistare i trasmettitori dismessi da Rai, Mediaset o Persidera, in modo da garantire una maggiore copertura e anche maggiore bitrate (Retecapri aveva un modesto bitrate di circa 17 Mb/s).

:)
 
Comunque vada, e qualunque sia il gestore, si spera che la nuova frequenza possa acquistare i trasmettitori dismessi da Rai, Mediaset o Persidera, in modo da garantire una maggiore copertura e anche maggiore bitrate (Retecapri aveva un modesto bitrate di circa 17 Mb/s).

:)

Credo che saranno utilizzati da EI Tower x completare la copertura dei Mux Regionali come richiesto da alcuni Emittenti; in Lombardia, in particolare in Prov. di COMO, sono previsti ulteriori impianti x il Mux sul Ch.22.

Paolo
 
Comunque vada, e qualunque sia il gestore, si spera che la nuova frequenza possa acquistare i trasmettitori dismessi da Rai, Mediaset o Persidera, in modo da garantire una maggiore copertura e anche maggiore bitrate (Retecapri aveva un modesto bitrate di circa 17 Mb/s).

:)

Ma si salvava appunto perché teneva un bit rate basso... Se vuoi alzare il bit rate senza distruggere la ricezione specie in VHF la soluzione è solo una...
 
Credo che saranno utilizzati da EI Tower x completare la copertura dei Mux Regionali come richiesto da alcuni Emittenti; in Lombardia, in particolare in Prov. di COMO, sono previsti ulteriori impianti x il Mux sul Ch.22.

Paolo

Credo anch'io e spero nella copertura. Ma non so! Infatti l'impianto c'è ma evidentemente spara in altra direzione visto che non si riceve niente. Vedremo se daranno copertura. Intanto le emittenti locali pagano per copertura inferiore rispetto a quella dichiarata.
 
I canali con basso Bitrate Audio,che sono stati attivati ieri ( La4 Italia Channel 24 Rete Italia ecc ecc, non potrebbero passare al codec AAC 64 ?
 
I canali con basso Bitrate Audio,che sono stati attivati ieri ( La4 Italia Channel 24 Rete Italia ecc ecc, non potrebbero passare al codec AAC 64 ?
potrebbero ... ma gli encoder utilizzati da Gold TV al momento non lo supportano (non supportano neanche il mono ... che sarebbe stata una buona alternativa) ...
In ogni caso ... se passassero ad AAC certo non userebbero 64kb/s ... ma molto meno. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso