Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh, Capri ed Europa7 avevano diritto al loro mezzo mux, per conversione delle frequenze che possedevano: non sarebbe stato possibile fare una gara aperta ad altri.
Dubito comunque che entrambe non abbiano versato la cauzione richiesta in tempo, e quello era l'unico requisito di solvibilità finanziaria, mi pare di capireProprio nessuna banca sarebbe stata disposta ad accordare la fideiussione?
La cosa andrebbe chiarita, ma se le due ritenessero di essere state trattate diversamente rispetto a RaiWay / EITowers / Cairo / Persidera, potrebbero pure fare causa al MISE.
In Europa siamo stati gli ultimi a liberare i 700 MHz?
Credo che si finirà con gara aperta ad altri possibili soggetti... Che ne so un bel mux12 targato CanaleItalia o GoldTv
tanto valeva a questo punto soddisfare la richiesta della ReaStrano! Allora probabilmente il MISE ha comunicato in anticipo l'esito ad entrambe e le due stanno provando a risolvere i problemi.
Beh, Capri ed Europa7 avevano diritto al loro mezzo mux, per conversione delle frequenze che possedevano: non sarebbe stato possibile fare una gara aperta ad altri.
Dubito comunque che entrambe non abbiano versato la cauzione richiesta in tempo, e quello era l'unico requisito di solvibilità finanziaria, mi pare di capireProprio nessuna banca sarebbe stata disposta ad accordare la fideiussione?
La cosa andrebbe chiarita, ma se le due ritenessero di essere state trattate diversamente rispetto a RaiWay / EITowers / Cairo / Persidera, potrebbero pure fare causa al MISE.
Retecapri solvibile che è in liquidazione?
Europa7
Ora l'unica incognita rimane il mux nazionale 12!
... e il pid automatico per Rai3 che libererebbe spazio per avere un altro canale Rai in HD
In questa procedura non c'entra la T.B.S., ovvero l'editore di Retecapri & co., che è effettivamente in liquidazione, bensì l'operatore di rete Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino, che non lo èRetecapri solvibile che è in liquidazione?
Europa7
Quella di usare il mux per le emittenti locali? Non sarebbe maletanto valeva a questo punto soddisfare la richiesta della Rea
Comunque vada, e qualunque sia il gestore, si spera che la nuova frequenza possa acquistare i trasmettitori dismessi da Rai, Mediaset o Persidera, in modo da garantire una maggiore copertura e anche maggiore bitrate (Retecapri aveva un modesto bitrate di circa 17 Mb/s).
![]()
esattoQuella di usare il mux per le emittenti locali? Non sarebbe male![]()
Comunque vada, e qualunque sia il gestore, si spera che la nuova frequenza possa acquistare i trasmettitori dismessi da Rai, Mediaset o Persidera, in modo da garantire una maggiore copertura e anche maggiore bitrate (Retecapri aveva un modesto bitrate di circa 17 Mb/s).
![]()
Credo che saranno utilizzati da EI Tower x completare la copertura dei Mux Regionali come richiesto da alcuni Emittenti; in Lombardia, in particolare in Prov. di COMO, sono previsti ulteriori impianti x il Mux sul Ch.22.
Paolo
potrebbero ... ma gli encoder utilizzati da Gold TV al momento non lo supportano (non supportano neanche il mono ... che sarebbe stata una buona alternativa) ...I canali con basso Bitrate Audio,che sono stati attivati ieri ( La4 Italia Channel 24 Rete Italia ecc ecc, non potrebbero passare al codec AAC 64 ?
potrebbero ... ma gli encoder utilizzati da Gold TV al momento non lo supportano (non supportano neanche il mono ... che sarebbe stata una buona alternativa) ...