FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si può dire che ha sbagliato, ma sul guardarsi intorno... guardare dove? Siamo onesti, tutto può succedere, ma al di fuori di Ferrari, Red Bull e (se si sono ripresi) Mercedes non è che ci sono altre squadre che possono puntare a una serie continua di vittorie e farti lottare per il mondiale; però, in Red Bull hanno già Verstappen come primo pilota e quello rimane, in Mercedes hanno Hamilton che secondo me finché vincerà e guiderà bene non si schioda dal sedile neanche con i petardi sotto al c*lo, anche se si guarda intorno non è che ha molte alternative da poter valutare Leclerc...

Non parlo di domani, ma a fine contratto con Ferrari la Mercedes potrebbe avere un sedile; poi bisogna vedere le altre alla luce dell'ingresso di VW
 
Si può dire che ha sbagliato, ma sul guardarsi intorno... guardare dove? Siamo onesti, tutto può succedere, ma al di fuori di Ferrari, Red Bull e (se si sono ripresi) Mercedes non è che ci sono altre squadre che possono puntare a una serie continua di vittorie e farti lottare per il mondiale; però, in Red Bull hanno già Verstappen come primo pilota e quello rimane, in Mercedes hanno Hamilton che secondo me finché vincerà e guiderà bene non si schioda dal sedile neanche con i petardi sotto al c*lo, anche se si guarda intorno non è che ha molte alternative da poter valutare Leclerc...

e aggiungi che se volessero fare i "fenomeni" il prossimo anno potrebbero fare un terzo equipaggio per LeMans con lui Sainz e un altro per entrare nella storia, cosa che al momento gli altri si sognano.

infine aggiungo sullo sprecare il talento, cosa che ho letto in giro, in Ferrari hanno sprecato il talento di Alonso, che peró dopo ha fatto virgola a indy e in F1, riuscendo solo a vincere LeMans correndo da solo, Vettel, che dopo la Ferrari é nelle retrovie della F1. quindi pur essendo questi Campioni con la C maiuscola, lasciare la Ferrari non gli ha portato questo successo incredibile che gli era precluso dall'incapacitá del team rosso...
 
Leclerc ha sorpassa il brillante Hamilton all'esterno di Copse, con un ala rotta e le gomme dure finite contro le morbide nuove. direi che ogni giudizio sia superfluo sulla qualità del pilota.
....hai ragione da vendere....ma, mi ripeto, al muretto c'è "Paolo Bitta"....
 
Fare qualche errore al muretto ci sta nessuno è perfetto ma in entrambi i casi a rimetterci è stato Leclerc e quindi viene il dubbio che alla Ferrari interessi principalmente il titolo costruttori e non stia appoggiando pienamente quello che è, a parer mio , un fenomeno alla pari di Verstappen e Hamilton e ciò a me dispiace, fosse successo alla Red bull Malko e il padre di Max a fine gara avrebbero tuonato , invece Charles viene trattato come uno qualsiasi e inviato a non lamentarsi e a parer mio non si fa così perché prima o poi lui si stuferà e sarebbe un peccato.Che poi chiariamo io tifo Ferrari a prescindere da Leclerc o meno e vorrei che vinca sempre ma ammetto che il titolo piloti ha un fascino maggiore rispetto a quello costruttori e le maggiori possibilità le ha Charles e passare da un probabile 20 punti guadagnati su Max a 10 mi scoccia .
 
Fare qualche errore al muretto ci sta nessuno è perfetto ma in entrambi i casi a rimetterci è stato Leclerc e quindi viene il dubbio che alla Ferrari interessi principalmente il titolo costruttori e non stia appoggiando pienamente quello che è, a parer mio , un fenomeno alla pari di Verstappen e Hamilton e ciò a me dispiace, fosse successo alla Red bull Malko e il padre di Max a fine gara avrebbero tuonato , invece Charles viene trattato come uno qualsiasi e inviato a non lamentarsi e a parer mio non si fa così perché prima o poi lui si stuferà e sarebbe un peccato.Che poi chiariamo io tifo Ferrari a prescindere da Leclerc o meno e vorrei che vinca sempre ma ammetto che il titolo piloti ha un fascino maggiore rispetto a quello costruttori e le maggiori possibilità le ha Charles e passare da un probabile 20 punti guadagnati su Max a 10 mi scoccia .

c'é veramente bisogno di mettere qualcuno alla gogna? siamo proprio sicuri che al prossimo GP, quello che ha chiamato la strategia di Leclerc continuerá a farlo? primo io ignoro chi abbia fatto la chiamata, non credo sia stato Binotto, accusato da tutti, se qualcuno lo sa puó dirlo, cosí controlleremo se questo personaggio sará al suo posto anche in Austria.

ma ripeto, c'é veramente bisogno del teatrino mediatico di uno che sbuffa e urla in TV o sui social?

Binotto é andato davanti alle telecamere come era giusto che fosse, e si é preso la colpa, ha cercato di giustificare la scelta in modo raffazzonato, e sicuramente prenderá provvedimenti in privato. perché non credo che goda a sbagliare e ad essere accusato di essere un incapace sui social, uno che in 2 anni ha preso una vettura che era 2 secondi dietro alla prima, e dietro alla McLaren, e la ha portata ad essere il lizza per la vittoria. proprio l'ultimo arrivato non deve essere, e se ha scelto di lavare i panni sporchi in casa, invece di urlare e sbraitare alla Toto Wolff e alla Helmut Marko, le sue ragioni le avrá.
 
c'é veramente bisogno di mettere qualcuno alla gogna? siamo proprio sicuri che al prossimo GP, quello che ha chiamato la strategia di Leclerc continuerá a farlo? primo io ignoro chi abbia fatto la chiamata, non credo sia stato Binotto, accusato da tutti, se qualcuno lo sa puó dirlo, cosí controlleremo se questo personaggio sará al suo posto anche in Austria.

ma ripeto, c'é veramente bisogno del teatrino mediatico di uno che sbuffa e urla in TV o sui social?

Binotto é andato davanti alle telecamere come era giusto che fosse, e si é preso la colpa, ha cercato di giustificare la scelta in modo raffazzonato, e sicuramente prenderá provvedimenti in privato. perché non credo che goda a sbagliare e ad essere accusato di essere un incapace sui social, uno che in 2 anni ha preso una vettura che era 2 secondi dietro alla prima, e dietro alla McLaren, e la ha portata ad essere il lizza per la vittoria. proprio l'ultimo arrivato non deve essere, e se ha scelto di lavare i panni sporchi in casa, invece di urlare e sbraitare alla Toto Wolff e alla Helmut Marko, le sue ragioni le avrá.

Io per primo i miei collaboratori li difendo in pubblico SEMPRE e poi se ne parla in privato. Resta però il fatto di alcuni errori MARCHIANI ricorrenti, che significa ci vuole un cambio nelle procedure interne non negli uomini
 
Oneri ed Onori.
È pagato soprattutto per questo.
Ha sbagliato ed è giusto che paghi lui (inteso come critica)visto che è il boss tecnico di questa squadra.
Poi cosa accade dietro le quinte poco mi interessa.
Mi interessano i fatti, e quelli dicono che hanno fatto l'ennesimo errore che sta precludendo la corsa per la lotta al mondiale di un Pilota Ferrari. Del secondo pilota, del mondiale costruttori poco interessa. Alla gente (un altro fatto) interessa la vittoria finale del pilota che tifa.
Il resto sono opinioni , rispettabilissime, ma valgono tutte allo stesso modo.
 
c'é veramente bisogno di mettere qualcuno alla gogna? siamo proprio sicuri che al prossimo GP, quello che ha chiamato la strategia di Leclerc continuerá a farlo? primo io ignoro chi abbia fatto la chiamata, non credo sia stato Binotto, accusato da tutti, se qualcuno lo sa puó dirlo, cosí controlleremo se questo personaggio sará al suo posto anche in Austria.

ma ripeto, c'é veramente bisogno del teatrino mediatico di uno che sbuffa e urla in TV o sui social?

Binotto é andato davanti alle telecamere come era giusto che fosse, e si é preso la colpa, ha cercato di giustificare la scelta in modo raffazzonato, e sicuramente prenderá provvedimenti in privato. perché non credo che goda a sbagliare e ad essere accusato di essere un incapace sui social, uno che in 2 anni ha preso una vettura che era 2 secondi dietro alla prima, e dietro alla McLaren, e la ha portata ad essere il lizza per la vittoria. proprio l'ultimo arrivato non deve essere, e se ha scelto di lavare i panni sporchi in casa, invece di urlare e sbraitare alla Toto Wolff e alla Helmut Marko, le sue ragioni le avrá.

ti do ragione fino ad un certo punto.ovvero la giestone mediatica di binotto.cmq,secondo me,le sue colpe le ha.in primis perche non ha deffinitamente chiarito a sainz che prima guida e leclerc.e questo particolare forse gli fara perdere il mondiale
 
Ci soffermiamo tutti sulla sosta a Sainz e non a Leclerc ma quello é un errore da incompetenti ma in buona fede. Spiegato da Binotto che appunto mostra incompetenza.
Ma il problema é stato tenere dietro Leclerc a Sainz per tutti quei giri!! Quale é il senso di dire a Sainz di alzare il ritmo? Fai passare Leclerc e stop!
Leclerc avrebbe guadagnato tanti di quei secondi che avrebbero fatto entrambi la sosta rimanendo davanti a Hamilton.
Poi che la Mercedes sia ferma sul dritto lo sanno pure i sassi (io stesso dissi ieri che alla ripartenza Perez si sarebbe fumato tutti), ma Binotto é incompetente e ci sta non prevederlo.
Non ci sta appunto aver tenuto Sainz a fare da tappo a Leclerc.
Ridicoli
 
c'é veramente bisogno di mettere qualcuno alla gogna? siamo proprio sicuri che al prossimo GP, quello che ha chiamato la strategia di Leclerc continuerá a farlo? primo io ignoro chi abbia fatto la chiamata, non credo sia stato Binotto, accusato da tutti, se qualcuno lo sa puó dirlo, cosí controlleremo se questo personaggio sará al suo posto anche in Austria.

ma ripeto, c'é veramente bisogno del teatrino mediatico di uno che sbuffa e urla in TV o sui social?

Binotto é andato davanti alle telecamere come era giusto che fosse, e si é preso la colpa, ha cercato di giustificare la scelta in modo raffazzonato, e sicuramente prenderá provvedimenti in privato. perché non credo che goda a sbagliare e ad essere accusato di essere un incapace sui social, uno che in 2 anni ha preso una vettura che era 2 secondi dietro alla prima, e dietro alla McLaren, e la ha portata ad essere il lizza per la vittoria. proprio l'ultimo arrivato non deve essere, e se ha scelto di lavare i panni sporchi in casa, invece di urlare e sbraitare alla Toto Wolff e alla Helmut Marko, le sue ragioni le avrá.
Guarda sono uno che ha sempre difeso Binotto e continuerò a farlo perché credo che in generale stia facendo un ottimo lavoro, ma il voler tenere sullo stesso livello Leclerc e Sainz non mi va giù e chiunque abbia un impiego diretto in pista deve sapere che il pilota numero 1 è Charles e non mi si venga a dire che in classifica sono vicini quindi bisogna lasciarli liberi perché è una cavolata a parere mio , Carlos con Max alle spalle ha resistito 10 giri prima di fare un errore e lasciarli campo libero.
Poi non ho detto che deve essere Binotto a gridare, ha fatto gli esempi di Malko e del padre di Max e non di Horner e Wolf , ho sempre detto che Binotto ha un carattere diverso e mi sta bene (per quel che conta ) però qualcuno deve mettere in chiaro le cose visto che sono 40 punti che perde perché li vogliono tenere allo stesso livello, almeno che come ho già detto magari interessa più il mondiale costruttori invece che piloti e quello che sta succedendo è più utile a questo scopo. Come vedi non metto alla gogna nessuno semplicemente dico che il dubbio mi viene e se è l'obiettivo è questo me ne faccio una ragione è sempre meglio che niente ma mi metto nei panni di Leclerc e un po' mi dispiace .
 
ti do ragione fino ad un certo punto.ovvero la giestone mediatica di binotto.cmq,secondo me,le sue colpe le ha.in primis perche non ha deffinitamente chiarito a sainz che prima guida e leclerc.e questo particolare forse gli fara perdere il mondiale

come lo ha perso Toto Wolff l'anno scorso facendo lo stesso errore in due occasioni distinte e diverse. ma non mi pare che Toto Wolff sia stato messo in croce allo stesso modo. e il mondiale lo ha veramente perso, Binotto e Leclerc potrebbero ancora vincerlo visto che manca metá campionato e tutto puó succedere.

io dico solo che mettere in secondo piano la vittoria di Sainz a Silverstone é un errore. poi, se dicessi che ho gioito appieno della vittoria mentirei, perché tutti hanno ragionato in quel momento e si sono chiesti cosa stesse succedendo. e Leclerc ha perso probabilmente 14 punti. ma mi sembra assurdo fare un processo a quello che succederá a novembre oggi e non celebrare una vittoria in pista che fino a prova contraria é avvenuta.

perché tanto se al prossimo GP la Ferrari chiamerà ai box il primo e questo costerà la vittoria,o punti nel mondiale, con il senno di poi tutti saranno pronti a criticare. perché in quel momento, quando é entrata la SC, nessuno sapeva con certezza quale sarebbe stata la mossa corretta.

il discorso prima e seconda guida non c'entra nulla con l'accaduto
 
come lo ha perso Toto Wolff l'anno scorso facendo lo stesso errore in due occasioni distinte e diverse. ma non mi pare che Toto Wolff sia stato messo in croce allo stesso modo. e il mondiale lo ha veramente perso, Binotto e Leclerc potrebbero ancora vincerlo visto che manca metá campionato e tutto puó succedere.

io dico solo che mettere in secondo piano la vittoria di Sainz a Silverstone é un errore. poi, se dicessi che ho gioito appieno della vittoria mentirei, perché tutti hanno ragionato in quel momento e si sono chiesti cosa stesse succedendo. e Leclerc ha perso probabilmente 14 punti. ma mi sembra assurdo fare un processo a quello che succederá a novembre oggi e non celebrare una vittoria in pista che fino a prova contraria é avvenuta.

perché tanto se al prossimo GP la Ferrari chiamerà ai box il primo e questo costerà la vittoria,o punti nel mondiale, con il senno di poi tutti saranno pronti a criticare. perché in quel momento, quando é entrata la SC, nessuno sapeva con certezza quale sarebbe stata la mossa corretta.

il discorso prima e seconda guida non c'entra nulla con l'accaduto

l'errore di fondo è cmq quello di non avere una prima ed una seconda guida. quando sei competitivo, non puoi non avere delle gerarchie. gli errori sulla strategia nascono da li. dal momento in cui la ferrari, in particolare binotto, dicono da tempo che i piloti partono alla pari, dobbiamo accettare (non vuol dire condividere) il loro modo di pensare e gestire le gare. certo è che il mondiale così è molto più difficile da vincere, ma dall'altra hai un pilota sempre motivato. ne val la pena? per me no. ma non farei polemica finche in ferrari non diranno che leclerq è 1, sainz è 2.
 
Beh dire che il discorso non c'entra niente con prima o seconda guida è sbagliato perché bastava tenere fuori sainz e fare rientrare Charles che mettevi in scacco la Mercedes che sarebbe comunque entrata , sono cose basilari le morbide giravano 1 secondo più veloce e con Sainz a bloccare, forse , Lewis era ancora più facile invece hanno raggiunto Leclerc gomme meno usate allora sta fuori, quindi pensavano solo a vincere senza interessarli chi .
 
Guarda sono uno che ha sempre difeso Binotto e continuerò a farlo perché credo che in generale stia facendo un ottimo lavoro, ma il voler tenere sullo stesso livello Leclerc e Sainz non mi va giù e chiunque abbia un impiego diretto in pista deve sapere che il pilota numero 1 è Charles e non mi si venga a dire che in classifica sono vicini quindi bisogna lasciarli liberi perché è una cavolata a parere mio , Carlos con Max alle spalle ha resistito 10 giri prima di fare un errore e lasciarli campo libero.
Poi non ho detto che deve essere Binotto a gridare, ha fatto gli esempi di Malko e del padre di Max e non di Horner e Wolf , ho sempre detto che Binotto ha un carattere diverso e mi sta bene (per quel che conta ) però qualcuno deve mettere in chiaro le cose visto che sono 40 punti che perde perché li vogliono tenere allo stesso livello, almeno che come ho già detto magari interessa più il mondiale costruttori invece che piloti e quello che sta succedendo è più utile a questo scopo. Come vedi non metto alla gogna nessuno semplicemente dico che il dubbio mi viene e se è l'obiettivo è questo me ne faccio una ragione è sempre meglio che niente ma mi metto nei panni di Leclerc e un po' mi dispiace .

questo é un concetto sbagliato, maturato da una telecronaca faziosa che ha urlato per giri e giri che Sainz avrebbe ostacolato Leclerc non dando strada. non c'entra nulla con l'accaduto.

la Ferrari ha pensato che la scelta giusta fosse rimanere fuori con le hard usate, e ha dato la scelta che riteneva migliore al pilota in lotta per il mondiale, purtroppo quella, con il senno di poi non si é rivelata la scelta giusta e Leclerc ha pagato perdendo punti nel mondiale, esattamente come la Mercedes pensava di avvantaggiare il suo primo pilota indiscusso nel fare lo stesso.

la questione prima e seconda guida é il solito vaneggio di una telecronaca di basso livello che poi porta ad inquinare un ragionamento semplice: la Ferrari credeva che la strategia migliore fosse stare fuori e l'ha applicata alla prima giuda. se fosse come dite voi, con questa storia di Sainz a pari o addirittura avvantaggiato, sarebbe rimasto fuori lui, perché la Ferrari avrebbe applicato quella che pensava fosse la strategia vincente a lui e non a Leclerc.

putroppo c'é stato un errore e Leclerc, in quanto prima guida ne ha pagato, esattamente come SLH l'anno scorso. spero di essere stato chiaro.
 
l'errore di fondo è cmq quello di non avere una prima ed una seconda guida. quando sei competitivo, non puoi non avere delle gerarchie. gli errori sulla strategia nascono da li. dal momento in cui la ferrari, in particolare binotto, dicono da tempo che i piloti partono alla pari, dobbiamo accettare (non vuol dire condividere) il loro modo di pensare e gestire le gare. certo è che il mondiale così è molto più difficile da vincere, ma dall'altra hai un pilota sempre motivato. ne val la pena? per me no. ma non farei polemica finche in ferrari non diranno che leclerq è 1, sainz è 2.

In ferrari il mondiale piloti quest'anno è relativo, hanno chiaramente dimostrato che puntano a quello costruttori, che all'atto pratico è quello che porta davvero soldi e prestigio al marchio.
Dal punto di vista dei fan è facile identificarsi nel pilota vincente, ma per i marchi la classifica costruttori è quella che definisce veramente le gerarchie con tutto quello che ne consegue, ed è più facile vincerla se non c'è una gerarchia tra i piloti e non bisogna sacrificarne uno per far vincere l'altro.
 
Ultima modifica:
In ferrari il mondiale piloti quest'anno è relativo, hanno chiaramente dimostrato che puntano a quello costruttori, che all'atto pratico è quello che porta davvero soldi e prestigio al marchio.
Dal punto di vista dei fan è facile identificarsi nel pilota vincente, ma per i marchi la classifica costruttori è quella che definisce veramente le gerarchie con tutto quello che ne consegue.

non c'entra nulla questo ragionamento, perché se fosse vero, é meglio finire primo e secondo o primo e terzo rispetto a primo e quarto. ho scritto prima, voi tramutate l'errore Ferrari come un assurdo ragionamento per boicottare Leclerc, cosa che non esiste.
 
l'errore di fondo è cmq quello di non avere una prima ed una seconda guida. quando sei competitivo, non puoi non avere delle gerarchie. gli errori sulla strategia nascono da li. dal momento in cui la ferrari, in particolare binotto, dicono da tempo che i piloti partono alla pari, dobbiamo accettare (non vuol dire condividere) il loro modo di pensare e gestire le gare. certo è che il mondiale così è molto più difficile da vincere, ma dall'altra hai un pilota sempre motivato. ne val la pena? per me no. ma non farei polemica finche in ferrari non diranno che leclerq è 1, sainz è 2.
Guarda dirlo a parole che partono alla pari è compressibile anzi quasi doveroso , la questione è che con i fatti in pista devi fare in modo che vinca il più forte e poi tenere buono il secondo non il contrario.
 
Leclerc e più forte di Sanz ma il grande punto debole di Leclerc è che non sa dedidere sul momento e aspetta che lo fa la squadra e ieri come ha Montecarlo si mangia anche per colpa sua la gara Sanz ieri è a Montecarlo e satto chiaro con i box
 
Leclerc e più forte di Sanz ma il grande punto debole di Leclerc è che non sa dedidere sul momento e aspetta che lo fa la squadra e ieri come ha Montecarlo si mangia anche per colpa sua la gara Sanz ieri è a Montecarlo e satto chiaro con i box

anche questa é una favola della TV, nata con Hamilton, la strategia la decide il team, perché sono li per quello, hanno tutti i dati, e sanno cosa fare. ieri Hamilton si é lamentato che la Mercedes gli aveva montato le rosse, fosse stato per lui avrebbe fatto la figura di Binotto non cambiando le gomme, i piloti di fidano ed eseguono quello che dice il team, specialmente quando la chiamata é concitata come ieri.

poi puó capitare come a Montecarlo che un pilota senta le gomme bene e chieda di posticipare la fermata, ma la strategia la chiama il box.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso