• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Cos'e questo aggeggio?

Ripeto quel che ho detto ieri (neanche fossi un indovino) bypass all'amplificatore sul tetto (protetto dalle intemperie, la cosa migliore è metterlo dentro alla scatola dell'amplificatore esistente) in casa partitore PA2 al posto dell'alimentatore a due uscite.
E quell'accrocchio sostituito con un bel bypass come quello sul tetto verso l'unica presa che ti serve...
Poi, se vuoi farti intortare dai miei amici a comprare roba inutile, vedi tu... :D

P.S. a tutti gli amici, appunto: ragazzi, è un impianto per due televisori in una seconda casa: è del saggio sapere utilizzare le risorse giuste, sia come qualità che come quantità, al posto giusto... ;)

esattamente quello che ho fatto senza leggere il tuo consiglio, poi se un giorno, quando morirò, qualcuno vorrà vedere più televisori, si divertirà tanto
 
Che ci sono 2 tv l'ho capito, ma lo schema ne riporta ben 4 di prese anche se solo su due è presente la tv. Se all'amico serviva una sola tv bastava dirlo sin da subito.
 
esattamente quello che ho fatto senza leggere il tuo consiglio, poi se un giorno, quando morirò, qualcuno vorrà vedere più televisori, si divertirà tanto

P.S. DELLA SERIE IL DIAVOLO FA LE PENTOLE MA NON I COPERCHI... :D
Mi raccomando proteggi dalle intemperie la giunta sul tetto, l'ideale è farla stare dentro la scatola...non vorrei che l'anno prossimo ti ritrovassi tutto corroso e che non funziona più nulla...
Se non sta nella scatola fai una specie di arco, in modo cioè che i cavi non portino dentro acqua, ma anzi la portino via e fissa la giunta sotto la scatola dell'amplificatore, che sia un po' riparata, o inventa qualcosa del genere...
Lo scotch è pericoloso, a volte l'acqua la trattiene...
 
Che ci sono 2 tv l'ho capito, ma lo schema ne riporta ben 4 di prese anche se solo su due è presente la tv. Se all'amico serviva una sola tv bastava dirlo sin da subito.
Voi siete ottimi antennisti, sicuramente migliori di me nel proporre soluzioni a regola d'arte...
Io, diciamo che me la cavo a conoscere le persone e quel che vogliono... ;)
 
in realtà vorrei risolvere definitivamente in modo perfetto ma ancora non ho capito cosa debba fare tra il palo, il primo snodo ed il secondo snodo, amplificatore a palo, alimentatore a due vie e poi derivatore a 4 vie? niente alimentatore e due derivatori uno a 2 vie 14db e uno a 4 12db con resistenza?
 
Per servire la distribuzione che hai disegnato ti serve un'antenna uhf k27z o equivalente, un ampli da palo da 20db, un alimentatore a una uscita (lineare da 200mA), un derivatore da 16db una uscita, un derivatore da 16db 3 uscite e una resistenza di chiusura, le prese tutte dirette da zero db. Qui http://www.offel.it/ita/Prodotti trovi tutto eccetto l'alimentatore lineare che purtroppo non fanno piu, emmesse invece li fa ancora https://www.emmeesse.it/amplificatori-tv/alimentatore-stabilizzato/con-connettori-f/83975ce
 
Ultima modifica:
come mai 16 e 16 uno a valle dell'altro? da ignorante immaginavo dovesse calare tipo 14 e 12
 
Un derivatore da 12db con 3 o 4 uscite si comporta come un partitore aperto da una parte a livello di ROS introdotto sulla montante, meglio stare piu alti come separazione, percio consigliavo almeno 16db, il primo quello a una uscita avra mezzo db di perdita di passaggio sulla passante, quindi é come se non ci fosse; il secondo a tre uscite ha una perdita di passaggio di 1.8db quindi molto meno di quello consigliato dall'altro utente http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-241_IT.pdf che é di 4db, esattamente come quella di un partitore a due uscite non terminato, compromettendo il ROS, percio ho imparato che é sempre meglio abbondare sulle attenuazioni dei derivatori salvagurdano cosi la qualita dei segnali. E qui stiamo parlando di una piccola distribuzione con la somma del ROS prodotto da due soli derivatori, nelle distribuzioni con tanti derivatori in cascata si deve stare ancora piu alti proprio per questo motivo https://postimg.cc/phYyRWc0
 
Ultima modifica:
Se l'antenna funziona ancora, non la sostituire, tanto meno con una di caratteristiche inferiori tipo la k27 che qui è stata consigliata.

Per dare una soluzione all'impianto, potresti partire dal consiglio di Areggio col bypass dell'amplificatore sul palo proteggendo bene la giunzione.

Se lo scatolo del vecchio amplificatore è ancora intatto (non bucato o spaccato) togli l'amplificatore dall'interno e lo usi come box da palo per la giunta.

A seguire il PA2 va bene, nella derivazione mazzettata metti un DE3-14 con la passante terminata e a monte di questo un Miniboost 12dB con NF di 4dB per recuperare l'attenuazione di derivazione.
 
Un derivatore da 12db con 3 o 4 uscite si comporta come un partitore aperto da una parte a livello di ROS introdotto sulla montante, meglio stare piu alti come separazione, percio consigliavo almeno 16db, il primo quello a una uscita avra mezzo db di perdita di passaggio sulla passante, quindi é come se non ci fosse; il secondo a tre uscite ha una perdita di passaggio di 1.8db quindi molto meno di quello consigliato dall'altro utente http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-241_IT.pdf che é di 4db, esattamente come quella di un partitore a due uscite non terminato, compromettendo il ROS, percio ho imparato che é sempre meglio abbondare sulle attenuazioni dei derivatori salvagurdano cosi la qualita dei segnali. E qui stiamo parlando di una piccola distribuzione con la somma del ROS prodotto da due soli derivatori, nelle distribuzioni con tanti derivatori in cascata si deve stare ancora piu alti proprio per questo motivo https://postimg.cc/phYyRWc0

Grazie mille, se trovo il tempo quest'estate ingegno il tutto
 
Se l'antenna funziona ancora, non la sostituire, tanto meno con una di caratteristiche inferiori tipo la k27 che qui è stata consigliata.

Per dare una soluzione all'impianto, potresti partire dal consiglio di Areggio col bypass dell'amplificatore sul palo proteggendo bene la giunzione.

Se lo scatolo del vecchio amplificatore è ancora intatto (non bucato o spaccato) togli l'amplificatore dall'interno e lo usi come box da palo per la giunta.

A seguire il PA2 va bene, nella derivazione mazzettata metti un DE3-14 con la passante terminata e a monte di questo un Miniboost 12dB con NF di 4dB per recuperare l'attenuazione di derivazione.
E' una soluzione abbastanza fuori dagli schemi, ma mi piace ;)
Il televisore principale è servito senza alcuna amplificazione, il che, sia ben chiaro all'amico slash a cui forse si stanno confondendo le idee, è un pregio e non un ripiego, specialmente in tempo di interferenze LTE e, se effettivamente si vogliono riabilitare tutte le prese, si può fare nel modo suggerito da venue...
Fermo restando che io sono sempre stato contro le prese messe lì per la gloria e per far lavorare gli elettricisti, e rimarrei con una sola e senza amplificatore, come è adesso... ;)
 
Se l'antenna funziona ancora, non la sostituire, tanto meno con una di caratteristiche inferiori tipo la k27 che qui è stata consigliata.

Per dare una soluzione all'impianto, potresti partire dal consiglio di Areggio col bypass dell'amplificatore sul palo proteggendo bene la giunzione.

Se lo scatolo del vecchio amplificatore è ancora intatto (non bucato o spaccato) togli l'amplificatore dall'interno e lo usi come box da palo per la giunta.

A seguire il PA2 va bene, nella derivazione mazzettata metti un DE3-14 con la passante terminata e a monte di questo un Miniboost 12dB con NF di 4dB per recuperare l'attenuazione di derivazione.

bella soluzione, se metto il DE4-14 con passante terminata con resistenza e uscita vuota invece del DE3-14 che non vedo in giro?
il FRACARRO MINI BOOST 12P invece è carina come soluzione
 

niente, adesso in salone non si vede piu il 9, mediaset e altri canali anche se lo attacco diretto all'antenna, ho rifatto tutti i connettori e un po' si vedeva e dopo un po' niente... com'è possibile che sia incostante se non tocco niente?
 
niente, adesso in salone non si vede piu il 9, mediaset e altri canali anche se lo attacco diretto all'antenna, ho rifatto tutti i connettori e un po' si vedeva e dopo un po' niente... com'è possibile che sia incostante se non tocco niente?

hai un'altra antenna per provare? sei sicuro che non ci sia qualche giunta che non va?

finora mi sembra non si sia parlato delle prese, sono dirette?

ti chiedo perchè prima amplificavi di 32dB e ora senza forse ti stai perdendo qualcosa per strada.
 
bella soluzione, se metto il DE4-14 con passante terminata con resistenza e uscita vuota invece del DE3-14 che non vedo in giro?
il FRACARRO MINI BOOST 12P invece è carina come soluzione

con un de4-14 ti riporti l'uscita libera con un cavo verso il PA2 che togli e prosegui diretto alla presa.

così guadagni 4dB di segnale dappertutto.
 
Indietro
Alto Basso