non tanti secoli fa si diceva che era impossibile che potesse esistere un progetto tipo open fiber. sono quindi d'accordo che la via sia tracciata. ovviamente il 2035 è una pura invenzione anche se domani prendessimo tutti i soldi che abbiamo e facessimo solo tutto quel che serve ammordernando tutta la rete distributiva e soppiantando ogni 4 pompe di benzina con 40 colonnine

.
ma andremo sempre in quello direzione comunque...anche xkè non so se notate la situazione geopolitica...e se si vuol rimanere sul semplice...quella climatica. per finire c'è quella piccola questione dei due grandi no di cina e USA che rendono tutto particolarmente inutile
maddai

se non riusciamo a metterci d'accordo sul FUSO ORARIO rimandando...se non ci riesce di abbandonare il mercato tutelato rimandando. ovvio che anche questo sarà oggetto di proroghe. già nel dopo pandemia hanno inizianto a sparire i proclami delle grandi città del no alla circolazione degli europoco...o il veto al diesel. xkè ohibò...tutti i mezzi da lavoro vanno a diesel...anche quelli che portano il caffè negli uffici dirigenziali
le auto a gpl dopo 10 anni vengono buttate dato che la revisione del serbatoio non è proprio economica specie su un auto di 10 anni a cui inevitabilmente dovrai fare altro. e semplicemente nessuno ne produce +. per il metano anche peggio dato che la revisione è ogni 4 anni e costa veramente tanto. conviene unicamente a chi macina tantissimi km.
poi ci devi mettere che i mezzi su cui sono nati non sono proprio mercedes e bmw molto usate dai rappresentanti.
detto da un metanista dal 2008 con una punto che ha sorpassato in modo mooooooolto abbondante i 450.000km.
mettici infine la rete tutt'altro che capillare e la mancanza di h24 quasi totale.
nessuno la produce e sono sempre stati fatti modelli poco appetibili, no self, costo bombole, ora anche costo alla pompa...mi pare ovvio che non ce l'ha + nessuno e mettere un impianto a un'altra auto costa svariati milaeuro.
quando il metano stava a 0,30 andava sicuramente meglio. ora non c'è proprio interesse. si erano persino dimenticati di calmierarlo nonostante sia usato anche dai mezzi pubblici di alcune città

sul metano ci sono anche pochissime accise impercettibili sul costo alla pompa.