Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

scusa Gr&g

come si fa a mettere in stanby la Fire Stick? ..io la sera, prima di andare a dormire, stacco la spina dell'alimentatore della fire....sbaglio?
La fire stick va in stand by automatico dopo 15-30min se mi ricordo bene. In alternativa puoi premere il tasto home per 5 secondi e poi scegliere standby. Poi, volendo si può alimentare la stick anche tramite porta USB della TV, se disponibile. Così quando spegni la tv si spegne anche la stick.
 
La fire stick va in stand by automatico dopo 15-30min se mi ricordo bene. In alternativa puoi premere il tasto home per 5 secondi e poi scegliere standby. Poi, volendo si può alimentare la stick anche tramite porta USB della TV, se disponibile. Così quando spegni la tv si spegne anche la stick.

Grazie adri88, preziosissimi consigli...ho la fire solo da ieri....

Approfitto: sulla rete ho trovato un link del noto sito github che finisce con italy.md che, incollato sul browser del pc o dello smartphone, mi permette di selezionare e vedere tutti i canali TV in chiaro del dgt terrestre compresi quelli locali della mia zona (che non riesco a vedere in quanto ho 'antenna del tetto fuori uso).
Come posso fare la stessa cosa sulla firestick?
 
Grazie adri88, preziosissimi consigli...ho la fire solo da ieri....

Approfitto: sulla rete ho trovato un link del noto sito github che finisce con italy.md che, incollato sul browser del pc o dello smartphone, mi permette di selezionare e vedere tutti i canali TV in chiaro del dgt terrestre compresi quelli locali della mia zona (che non riesco a vedere in quanto ho 'antenna del tetto fuori uso).
Come posso fare la stessa cosa sulla firestick?

Sulla Firestick c'è il browser Silk. Prova ad usare quello.
 
Sono 8 mesi che diciamo che in futuro sistemeranno la 4k max....
 
La fire stick va in stand by automatico dopo 15-30min se mi ricordo bene. In alternativa puoi premere il tasto home per 5 secondi e poi scegliere standby. Poi, volendo si può alimentare la stick anche tramite porta USB della TV, se disponibile. Così quando spegni la tv si spegne anche la stick.

in realtà per spegnerla del tutto in modo "pulito" bisogna solo metterla in ibernazione da opzioni sviluppatore (anche se poi non ho mai capito perchè si accende comunque da sola dopo due giorni)
 
Buongiorno.

Sicuramente il discorso VPN è già stato ampiamente affrontato nelle oltre 1000 pagine precedenti....Ma provo lo stesso a chiedere: quale è secondo voi la migliore VPN (non a pagamento) per la Firestick?
Io su smartphone ho sempre usato l'affidabile e veloce CyberVPN ma, inspiegabilmente (almeno per me) su Firestick, una volta installata CyberVPN, l'icona è grigia, senza logo (poco male...funziona lo stesso); ma se voglio impostare un server ITA si "rifiuta" di farlo....
Attendo vostri (preziosi) contributi.
 
Buongiorno.

Sicuramente il discorso VPN è già stato ampiamente affrontato nelle oltre 1000 pagine precedenti....Ma provo lo stesso a chiedere: quale è secondo voi la migliore VPN (non a pagamento) per la Firestick?
Io su smartphone ho sempre usato l'affidabile e veloce CyberVPN ma, inspiegabilmente (almeno per me) su Firestick, una volta installata CyberVPN, l'icona è grigia, senza logo (poco male...funziona lo stesso); ma se voglio impostare un server ITA si "rifiuta" di farlo....
Attendo vostri (preziosi) contributi.
Con Express VPN, vai sul sicuro! È un po' cara, ma è affidabile. App presente su amazon store, server veloci e aggiornamenti continui! [emoji106]
 
Prime Video si rifà il look: la nuova interfaccia sarà molto più chiara ed elegante. >> link <<
chissà quando la vedremo su FTVS :eusa_wall:
 
Spero non sia con sfondo nero che va di moda, o come lo chiamo io 'sfondo a lutto'

Un'altra cosa, con l'ultimo mini aggiornamento della firestick 4K (no max) non riesco più a mettere in ibernazione la chiavetta, non trovo più la relativa voce.

Anche a voi?
 
Spero non sia con sfondo nero che va di moda, o come lo chiamo io 'sfondo a lutto'

Un'altra cosa, con l'ultimo mini aggiornamento della firestick 4K (no max) non riesco più a mettere in ibernazione la chiavetta, non trovo più la relativa voce.

Anche a voi?
mancano anche le opzioni sviluppatore ?
 
Indietro
Alto Basso