Amazon Discussione su Amazon / Amazon Prime

Se tu disdici un abbonamento annuale ti rimane comunque attivo fino alla scadenza, non ti viene disattivato al momento della disdetta.
In realtà si può 1-chiedere la conversione da annuale a mensile 2-ottenere eventuali rimborsi 3-attivare un nuovo annuale.
Poi bisogna vedere se ha senso, dato che ora l'annuale è a 36€ ed il mensile a 4€. Quindi se fatto nei primi 8 mesi si recupera qualcosa, nel 9° si va in pari, dal 10° in avanti resta il vantaggio di avere l'annualità successiva a 36€ anziché 50
 
In realtà si può 1-chiedere la conversione da annuale a mensile 2-ottenere eventuali rimborsi 3-attivare un nuovo annuale.
Poi bisogna vedere se ha senso, dato che ora l'annuale è a 36€ ed il mensile a 4€. Quindi se fatto nei primi 8 mesi si recupera qualcosa, nel 9° si va in pari, dal 10° in avanti resta il vantaggio di avere l'annualità successiva a 36€ anziché 50
Ma qua si parlava di disdetta.
 
In realtà si può 1-chiedere la conversione da annuale a mensile 2-ottenere eventuali rimborsi 3-attivare un nuovo annuale.
Poi bisogna vedere se ha senso, dato che ora l'annuale è a 36€ ed il mensile a 4€. Quindi se fatto nei primi 8 mesi si recupera qualcosa, nel 9° si va in pari, dal 10° in avanti resta il vantaggio di avere l'annualità successiva a 36€ anziché 50
Anche se si va sul complicato e bisogna accettare delle interruzioni del servizio, si potrebbe fare questo?

- Convertire l'abbonamento da annuale a mensile
- vedere quando arriva il rimborso
- disdire il rinnovo mensile appena possibile
- fare l'annuale a 36€ entro il 14 settembre


Edit: per chi è messo come me, che ha fatto l'annuale di recente penso che non gli convenga fare nulla. Ho una stagione di Champions coperta e poco dopo si disattivera' l'abbonamento, poi per mal che vada farò dei mesi singoli solo per vedere le partite della mia squadra e in quei mesi recupero tutti i film e serie che posso.
 
Ultima modifica:
Praticamente l'aumento è di un euro al mese. Gli aumenti scocciano a tutti, specie poi quando gli stipendi rimangono al palo, e in Italia lo sappiamo bene, ma obiettivamente non mi sembra un aumento da capogiro...si tratta di un caffè al mese. Poi come tutte le cose, bisogna vedere, a livello soggettivo e famigliare, l'uso che se ne fa del servizio....se rimane cioè, indispensabile o meno.
 
Pensa che Sky con uno sconto di 18€ mi costa più di 50€... ma al mese!
 
A me scade a maggio ‘23.
Sicuramente passerò al rinnovo mensile.
Compro qualche articolo, ma comunque spesso c’è la spedizione gratuita. Prime video non lo utilizzo moltissimo. E della Champions, al limite, guardo la finale.
Amazon fresh da me non c’è.
Inoltre se gas e benzina continuano ad avere questi costi, sono praticamente costretto.
 
Ma per la conversione come si fa? Sempre dal mio profilo prime e automaticamente mi danno eventuali rimborsi?

Sto valutando di fare la conversione e successivamente fare l'annuale a settembre
 
838f69035c529eb4e2981af5a800b66f.jpg
 
1 euro in più al mese, si può accettare, le stangate sono ben altro (luce, gas, benzina) che sono beni essenziali, mentre Amazon è un bene secondario e facilmente rinunciabile. Quindi non ne facciamo un caso nazionale.
 
Scusate se cambio un attimo argomento, ma ho fatto un ordine su Amazon tramite un terzo venditore. Il pacco è stato affidato a TNT e la consegna era prevista per oggi, infatti stamattina ho anche ricevuto sms da TNT che mi avvisava del fatto che entro sera il pacco sarebbe stato consegnato.

Ora, sono andato a vedere sul sito TNT tracking e scopro che c'è scritto "data di consegna in aggiornamento" e, soprattutto, "ci scusiamo per il disagio. La spedizione sarà consegnata al più presto". Questo è quanto scritto nell'ultimo aggiornamento sul tracking, ovvero a mezzogiorno.

Francamente non so bene cosa aspettarmi ma, se non ricordo male, avevo già avuto qualche problema con TNT in passato. Mi pare che una volta sul tracking c'era scritto che la consegna non era avvenuta perchè non c'era nessuno a casa, cosa ovviamente non vera.

Ho provato a sentire la loro chat e mi dicono che hanno avuto problemi che non dipendono da loro e che mi faranno sapere quanto prima.

Non so, vediamo se magari entro sera il pacco arriva. Altrimenti domani dovrò provare a contattarli. A qualcuno è successa la stessa cosa?
 
Sono anche stati bravi, o non volevano avere rogne, a fare l'aumento una settimana dopo l'inizio della Champions, così chi fa l'annuale per guardare le prime partite pagherà ancora 36€.
 
Ciao a tutti volevo sapere un informazione , io ho due account in famiglia , uno per ora non è prime , l’altro si e mi scade a novembre , se disdico quello e riattivo l’altro prima del 15 settembre pago 36 o comunque dal 15 settembre mi aggiungono quei 14 euro ?
 
Scusate se cambio un attimo argomento, ma ho fatto un ordine su Amazon tramite un terzo venditore. Il pacco è stato affidato a TNT e la consegna era prevista per oggi, infatti stamattina ho anche ricevuto sms da TNT che mi avvisava del fatto che entro sera il pacco sarebbe stato consegnato.

Ora, sono andato a vedere sul sito TNT tracking e scopro che c'è scritto "data di consegna in aggiornamento" e, soprattutto, "ci scusiamo per il disagio. La spedizione sarà consegnata al più presto". Questo è quanto scritto nell'ultimo aggiornamento sul tracking, ovvero a mezzogiorno.

Francamente non so bene cosa aspettarmi ma, se non ricordo male, avevo già avuto qualche problema con TNT in passato. Mi pare che una volta sul tracking c'era scritto che la consegna non era avvenuta perchè non c'era nessuno a casa, cosa ovviamente non vera.

Ho provato a sentire la loro chat e mi dicono che hanno avuto problemi che non dipendono da loro e che mi faranno sapere quanto prima.

Non so, vediamo se magari entro sera il pacco arriva. Altrimenti domani dovrò provare a contattarli. A qualcuno è successa la stessa cosa?
Non so se siamo OT, però era capitato anche a me con un venditore terzo che si era accorto di aver messo in vendita un prodotto ad un prezzo troppo basso e quindi aveva bloccato la procedura di spedizione. Nonostante il mio reclamo non ci fu nulla da fare, anche se ovviamente mi restituì i soldi.
 
dirò la mia,quella dell'inflazione è tutto un pretesto, forse vogliono capitalizzare di più per gli investimenti fatti per la partita della champions del mercoledì, o per preparare l'assalto ai diritti di Serie A e champions nel triennio 2024-27
se ci fosse deflazione, secondo voi, per coerenza, i prezzi calerebbero? non credo
 
Indietro
Alto Basso