Ma scusate...se dazn non ha informazioni personali dei suoi clienti, codice fiscale, residenza ecc. Come fa a determinare che due persone che guardano in contemporanea NON facciano parte dello stesso nucleo familiare? Io suggerirei un autocertificazione ma non so fino a che punto possano pretenderla.
La vedo dura per loro determinare in maniera certa che sia così e magari interrompere il servizio al cliente.
Ci tengo a precisare, domanda senza secondi fini ma solo per curiosità.
Non possono sapere nulla. Se dai due visioni contemporanee non sullo stesso Wi-Fi acconsenti a due visioni punto e fine.
Tutto il resto è per racimolare più soldi possibili