Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Attualmente e in futuro è necessario installare un'antenna Vhf o banda 3, oppure con la riassegnazione delle frequenze la banda 3 verrà dismessa?
 
Sembrerebbe muto STUDIO1 TEST CH31, confermate che quando vi sintonizzate su quel canale la data del vostro ricevitore cambia sul 25 maggio 2021?

Devono avere cambiato qualche parametro. Anche io su tuner Samsung ho silenzio completo. Su lg invece si sente. Sarà qualche parametro che alcuni tuner non digeriscono.
 
Per caso è nota la località del 31 (vetta o casa facchini o altro)? Non capisco perché mi arrivi così debole. O il segnale decade velocissimamente oltre Alessandria oppure magari è una località di Penice che arriva non al massimo
 
Restano più che altro per nord est e altre aree costiere
Nella mia zona con la riassegnazione delle frequenze la banda 3 è inutilizzata e il mux Rai trasmette solo sul canale 26 e 30, visto che l'antenna è datata, meglio eliminarla o in futuro la banda 3 verrà riutilizzata?
 
A meno che tu non sia "coperto" da qualche ostacolo gli episodi propagativi dal Nanos garantiscono sempre, finchè durano, un livello notevole...io non mi stupirei così tanto... ;)
Mi stupirei se continua...

E' tornato tutto abbastanza alla normalità, il segnale è sceso di circa 25 DB dopo circa 2 ore ed è appena percettibile.
Lo strumento riconosce stabilmente la modulazione e il cell id ma è impossibile decodificarlo.
In tutti i casi, anche se quasi impercettibile, resta presente per le 24 ore, quindi direi che questo è il suo valore in condizioni di normalità, comunque decisamente importante, rapportato alla distanza.
E' quindi confermato che spingono parecchio e verso di noi.
 
E' tornato tutto abbastanza alla normalità, il segnale è sceso di circa 25 DB dopo circa 2 ore ed è appena percettibile.
Lo strumento riconosce stabilmente la modulazione e il cell id ma è impossibile decodificarlo.
In tutti i casi, anche se quasi impercettibile, resta presente per le 24 ore, quindi direi che questo è il suo valore in condizioni di normalità, comunque decisamente importante, rapportato alla distanza.
E' quindi confermato che spingono parecchio e verso di noi.
Non conosco la situazione nel [cremonese, suppongo] ma comunque riconosco che, sia i valori rilevati in termini assoluti che la "persistenza" non sono comunque un fatto del tutto normale...
Escludendo in questo caso, perchè credo che nella tua esperienza te ne renderesti conto, bizzarri casi di (credo) ripetizione locale, in questo caso pure isocanale, come ho seguito nei giorni scorsi nel thread dedicato alla Toscana, bisogna dire che è strano che ti arrivi più di quanto arrivi per dire a me, che speravo (eliminando gli interferenti sul canale 27) di tornare ai bei tempi quando da bambino facevo i miei primi esperimenti con le antenne proprio su questo segnale, che a Reggio Emilia nel periodo estivo ricevevo quasi continuativamente, non tanto come la RAI di Bolzano in tedesco e TV Lubiana in VHF, ma comunque arrivava spesso (inizio anni 70).
Può darsi che negli anni il sistema radiante sia cambiato (nel frattempo c'è stata pure una guerra e il Monte Nanos si è beccato un paio di missili sparati dai MIG serbi) e tira un po' più verso ovest, anche se sono poi pochi gradi, oppure la propagazione è più lungo il Po, visto che anche in modo visibile a tutti da noi il clima è diventato più secco...
 
Ultima modifica:
E' tornato tutto abbastanza alla normalità, il segnale è sceso di circa 25 DB dopo circa 2 ore ed è appena percettibile.
Lo strumento riconosce stabilmente la modulazione e il cell id ma è impossibile decodificarlo.
In tutti i casi, anche se quasi impercettibile, resta presente per le 24 ore, quindi direi che questo è il suo valore in condizioni di normalità, comunque decisamente importante, rapportato alla distanza.
E' quindi confermato che spingono parecchio e verso di noi.

Una di queste sere provero' a puntare verso est , una o due antenne accoppiate da 90 elementi , per vedere cosa ricevo sul 27 a nord ovest Milano! :laughing7::laughing7:
 
Nella mia zona con la riassegnazione delle frequenze la banda 3 è inutilizzata e il mux Rai trasmette solo sul canale 26 e 30, visto che l'antenna è datata, meglio eliminarla o in futuro la banda 3 verrà riutilizzata?
Ma non sarà per la Rai ma per il futuro Mux 12 ma se non mi dici la zona...
 
Stiamo cercando di capirlo. Tecnicamente direi no (era già acceso da Premeno, Mottarone e San Salvatore) però qualcosa non torna
 
L'audio comunque e' sempre stato strano, forse per il poco bitrate
 
Indietro
Alto Basso