Discussioni su Canale 5

Essendo una TV commerciale direi che ne hanno piene facoltà.
Il fatto che una TV sia privata non dovrebbe autorizzare il far west. Le regolamentazioni esistono e dovrebbero essere applicate proprio per questo motivo. Tu sei una TV privata ma per operare utilizzi uno spettro frequenziale che è pubblico e ti viene concesso in licenza, quindi le regolamentazioni su cosa ci fai con quello che ti passo in licenza sono cose giuste e sacrosante. Smettiamola di pensare che il privato può fare tutto ciò che vuole. Poi magari dal pubblico pretendiamo invece di tutto e di più e gli mettiamo paletti su paletti, stupendoci che non riesce a competere sul mercato.
 
Ultima modifica:
Domenica mi sono messo a guardare il tg5 delle 8 del mattino e mi preme riportare una cosa che ho visto a fine tg.
Sono le 8:30 circa e sta finendo il tg e parte la pubblicità. 5 minuti di pubblicità e si rientra in studio per dire “il tg5 finisce qui appuntamento alle 13”. Quindi dopo circa 5 secondi riparte un altro blocco pubblicitario di altri 5 minuti! Siamo a 10 minuti di pubblicità dalle 8:30 alle 8:40! Poi che fanno? Il meteo5 della durata di circa 60 secondi e poi che succede? Altro blocco pubblicitario di 5 minuti.
Totale il nulla cosmico dalle 8:30 alle 8:47 circa.
Non ho neanche la minima idea se è legale fare una cosa così
Anche su Italia 1 dopo Studio Aperto termina alle 12:55 pubblicità alle 13:00 Meteo pubblicità 13:06 Anticipazioni Sport Mediaset e nuovamente 5 minuti di pubblicità e ti fa venire il nervoso dal mare di pubblicità.
 
Anche su Italia 1 dopo Studio Aperto termina alle 12:55 pubblicità alle 13:00 Meteo pubblicità 13:06 Anticipazioni Sport Mediaset e nuovamente 5 minuti di pubblicità e ti fa venire il nervoso dal mare di pubblicità.

Esatto. Non l’ho riportato perché qui è canale 5 ma è esattamente così anche alle 13 su Italia 1 e sicuramene ci sarà qualcosa di simile anche su rete 4.
Ripeto, qui è raggirare il regolamento. Un po’ come tg5 prima pagina alle 19:55 che esiste solo per mandare poi i 30 secondi di pubblicità alle 20 che sarebbe vietato
 
Ah, dimenticavo poi lo spot racchiuso tra due bumper, poco prima della sigla o poco prima l'inizio di un film, e la lunga pausa tra primo e secondo tempo. Basta così, però altrimenti andiamo OT. Sarebbe da aprire un 3d, su troppa pubblicità sulle reti commerciali (non solo Mediaset).
 
Esatto. Non l’ho riportato perché qui è canale 5 ma è esattamente così anche alle 13 su Italia 1 e sicuramene ci sarà qualcosa di simile anche su rete 4.
Ripeto, qui è raggirare il regolamento. Un po’ come tg5 prima pagina alle 19:55 che esiste solo per mandare poi i 30 secondi di pubblicità alle 20 che sarebbe vietato
Fanno anche di peggio

Esempio tipo grande fratello o isola

Programma pubblicità rientrano in studio 2 minuti e altra pubblicità questo accade solo una volta nello show in onda
 
Il nuovo programma di Chiambretti si chiamerà "La carica dei 100 e 1" e non "Talentissimo Me", andrà in onda a gennaio 2023 ma non è ancora ufficiale
 
Chiambretti non è adatto alla prima serata di C5 ancora meno con un programma per bambini, argomento dove già ha floppato Bonolis, non proprio l'ultimo arrivato... massimo possono fare due puntate durante le strenne
 
Per quanto riguarda la troppa pubblicità vi ricordo che Mediaset paga i migliori, probabilmente, avvocati italiani per studiare le leggi sull'affollamento pubblicitario... È tutto studiato nel minimo dettaglio
 
Per quanto riguarda la troppa pubblicità vi ricordo che Mediaset paga i migliori, probabilmente, avvocati italiani per studiare le leggi sull'affollamento pubblicitario... È tutto studiato nel minimo dettaglio
Ma sì, nessuno lo mette in dubbio, resta il fatto che quelle che fanno sono furbate per aggirare i limiti di affollamento. gli spettatori, in quanto tali, dovrebbero avere tutte le loro ragioni per lamentarsene e invece tocca leggere di utenti che pure difendono questi metodi, sleali verso i competitor corretti e verso i telespettatori per l'appunto, e tutto questo fa sinceramente cadere le braccia.
 
Ultima modifica:
tralasciando il fastidio della pubblicità infinita, dove stanno aggirando il limite di affollamento?
 
dammi la pazienza... la creazione di intermezzi informativi e/o sul meteo che vanno a interrompere tanti programmi, soprattutto di prima serata, ma non solo, sono volti a far durare di più i programmi per poterli infarcire con più pubblicità. in questo modo nominalmente non violano i limiti di affollamento, ma facendo durare di più il programma di fatto lo infarciscono di più pubblicità.
 
ok, ma sarà almeno 10 anni che lo fanno, le uniche novità sono lo spot alle 21 e il minispot durante alcuni programmi in prima serata.
Ma immagino che i minuti di spot siano sempre gli stessi ma piazzati in modo differente
 
ok, ma sarà almeno 10 anni che lo fanno, le uniche novità sono lo spot alle 21 e il minispot durante alcuni programmi in prima serata.
Ma immagino che i minuti di spot siano sempre gli stessi ma piazzati in modo differente
tu non hai notato che nel corso del tempo il ricorso a questi mezzucci è aumentato in maniera esponenziale? prendi ad esempio l'arrivo delle "anteprime" nei vari tg, create solo per fornire un altro break (e che break!) ai pubblicitari. ti risulta ci fosse 10 anni fa?
 
tu non hai notato che nel corso del tempo il ricorso a questi mezzucci è aumentato in maniera esponenziale? prendi ad esempio l'arrivo delle "anteprime" nei vari tg, create solo per fornire un altro break (e che break!) ai pubblicitari. ti risulta ci fosse 10 anni fa?

Io non discuto su questi metodi per vender meglio le pubblicità (che trovo fastidiosi, preferisco le classiche pause lunghe) ma sul fatto che alla fine i minuti di spot nello slot orario immagino siano sempre gli stessi
 
Io non discuto su questi metodi per vender meglio le pubblicità (che trovo fastidiosi, preferisco le classiche pause lunghe) ma sul fatto che alla fine i minuti di spot nello slot orario immagino siano sempre gli stessi
per questo stiamo dicendo che li aggirano i limiti, ma non che li violino! se un programma lo fai durare di più con i vari intermezzi lo puoi infarcire con più pubblicità. oggi l'edizione principale del tg5 delle 20 inizia molti minuti prima delle 20 e termina completa di tutto quasi alle 20.40 circa, mentre prima iniziava non prima delle 19.57 e se terminava alle 20.32 era già tanto!
 
Prossimamente su Canale 5 il concerto di Alessandra Amoroso a San Siro tenuto lo scorso 13 luglio (e trasmesso in diretta su RTL 102.5 TV)
 
Indietro
Alto Basso