Discussioni su Canale 5

Per quanto riguarda la troppa pubblicità vi ricordo che Mediaset paga i migliori, probabilmente, avvocati italiani per studiare le leggi sull'affollamento pubblicitario... È tutto studiato nel minimo dettaglio
 
Per quanto riguarda la troppa pubblicità vi ricordo che Mediaset paga i migliori, probabilmente, avvocati italiani per studiare le leggi sull'affollamento pubblicitario... È tutto studiato nel minimo dettaglio
Ma sì, nessuno lo mette in dubbio, resta il fatto che quelle che fanno sono furbate per aggirare i limiti di affollamento. gli spettatori, in quanto tali, dovrebbero avere tutte le loro ragioni per lamentarsene e invece tocca leggere di utenti che pure difendono questi metodi, sleali verso i competitor corretti e verso i telespettatori per l'appunto, e tutto questo fa sinceramente cadere le braccia.
 
Ultima modifica:
tralasciando il fastidio della pubblicità infinita, dove stanno aggirando il limite di affollamento?
 
dammi la pazienza... la creazione di intermezzi informativi e/o sul meteo che vanno a interrompere tanti programmi, soprattutto di prima serata, ma non solo, sono volti a far durare di più i programmi per poterli infarcire con più pubblicità. in questo modo nominalmente non violano i limiti di affollamento, ma facendo durare di più il programma di fatto lo infarciscono di più pubblicità.
 
ok, ma sarà almeno 10 anni che lo fanno, le uniche novità sono lo spot alle 21 e il minispot durante alcuni programmi in prima serata.
Ma immagino che i minuti di spot siano sempre gli stessi ma piazzati in modo differente
 
ok, ma sarà almeno 10 anni che lo fanno, le uniche novità sono lo spot alle 21 e il minispot durante alcuni programmi in prima serata.
Ma immagino che i minuti di spot siano sempre gli stessi ma piazzati in modo differente
tu non hai notato che nel corso del tempo il ricorso a questi mezzucci è aumentato in maniera esponenziale? prendi ad esempio l'arrivo delle "anteprime" nei vari tg, create solo per fornire un altro break (e che break!) ai pubblicitari. ti risulta ci fosse 10 anni fa?
 
tu non hai notato che nel corso del tempo il ricorso a questi mezzucci è aumentato in maniera esponenziale? prendi ad esempio l'arrivo delle "anteprime" nei vari tg, create solo per fornire un altro break (e che break!) ai pubblicitari. ti risulta ci fosse 10 anni fa?

Io non discuto su questi metodi per vender meglio le pubblicità (che trovo fastidiosi, preferisco le classiche pause lunghe) ma sul fatto che alla fine i minuti di spot nello slot orario immagino siano sempre gli stessi
 
Io non discuto su questi metodi per vender meglio le pubblicità (che trovo fastidiosi, preferisco le classiche pause lunghe) ma sul fatto che alla fine i minuti di spot nello slot orario immagino siano sempre gli stessi
per questo stiamo dicendo che li aggirano i limiti, ma non che li violino! se un programma lo fai durare di più con i vari intermezzi lo puoi infarcire con più pubblicità. oggi l'edizione principale del tg5 delle 20 inizia molti minuti prima delle 20 e termina completa di tutto quasi alle 20.40 circa, mentre prima iniziava non prima delle 19.57 e se terminava alle 20.32 era già tanto!
 
Prossimamente su Canale 5 il concerto di Alessandra Amoroso a San Siro tenuto lo scorso 13 luglio (e trasmesso in diretta su RTL 102.5 TV)
 
Ma da nessuna parte sono elucubrazioni estive di alcuni utenti..

Infatti... Poi l'Agcom è molto precisa su questo. Pensa che hanno multato anni fa una piccola TV locale perché non avevano inserito "messaggio promozionale" durante uno spazio a pagamento!
 
vedo che la discussione viene seguita molto attentamente... così attentamente che nonostante gli esempi fin troppo chiari certa gente ancora non capisce il punto. come dice il detto: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 
vedo che la discussione viene seguita molto attentamente... così attentamente che nonostante gli esempi fin troppo chiari certa gente ancora non capisce il punto. come dice il detto: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Ma si lascia perdere, evidentemente avere 20 minuti di nulla cosmico ad alcuni piace. Poi chissà se li guardano quei 20 minuti di nulla :D
 
dal 21 al 27 agosto 2022

D Ma che Bella Sorpresa
L D’Iva (R)
M Buongiorno Papà
M Fratelli Caputo (R)
G Grand Hotel 1°Tv
V Grand Hotel 1°Tv
S Se Son Rose
 
Indietro
Alto Basso