In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Ora tutti invocano la revoca della concessione a dazn, e quindi il passaggio a sky. Siete pronti, quindi, a pagare 40-50 euro/mese quello che ora pagate 20? Riflettiamoci bene prima...
Veramente con Dazn ne paghi ora 40 al mese per il profilo Plus. Esiste anche la subcessione, non per forza vendita dei diritti. Ma in ogni caso l'esperienza di Dazn terminerà nel 2024, se ci arrivano...
 
Confondi due concetti
Uno è il risarcimento del costo per il servizio non corrisposto
Uno è l'indennizzo/penale per il danno subito

Non confondo nulla, se tu che dovresti sapere che da noi (a differenza dei paesi di common law) i danni "punitivi" NON ESISTONO.
 
Veramente con Dazn ne paghi ora 40 al mese per il profilo Plus. Esiste anche la subcessione, non per forza vendita dei diritti. Ma in ogni caso l'esperienza di Dazn terminerà nel 2024, se ci arrivano...

Doveva terminare nel 2021.... Avevano 3 partite in esclusiva
Invece ora ne hanno 7

Finirà nel 2024 se la lega rinsavisce o li obbligano
 
Doveva terminare nel 2021.... Avevano 3 partite in esclusiva
Invece ora ne hanno 7

Finirà nel 2024 se la lega rinsavisce o li obbligano

se dazn dovesse mettere soldi pure per il triennio 24-27, la vedo molto dura
offriranno di più, promettendo il miglioramento del servizio

ovviamente tale miglioramento difficilmente avverrà, come non ci fu l'anno scorso
 
Vedo che non rouscite a limitarvi all'ambito tecnico della discussione e piano piano si torna inesorabilmente a parlare di diritti tv; le ultime decine di messaggi non hanno più nulla a che fare con l'aspetto tecnico di DAZN ma richiamano la tematica di assegnazione dei diritti (tematica sicuramente legata alle vicende di questo scorso fine settimana ma non giustificabile come deviazione totale dalla tematica del thread).

Metto in pausa provvisoriamente la discussione per poter affrontare la questione con gli altri membri dello staff, in attesa di capire cosa fare, perchè veramente non si può tornare sulla questione diritti che ricordo, oggi come oggi, è questione definita per i prossimi 24 mesi.
 
Riapro la discussione invitando ad evitare la questione diritti, facendo inutili ipotesi su ipotesi; il thread dei diritti è chiuso e tale rimarrà anche perchè ad oggi non esiste nulla di concreto sul quale discutere.

Limitiamoci ad affrontare la discussione sui problemi che si sono verificati nei giorni scorsi e su cosa si sta facendo per risolverli e per venire incontro a chi paga aspettandosi di fruire di un buon servizio.
 
Vabbè il calcio italiano è con le pezze al sedere

Senza i soldi delle TV fallirebbe il giorno dopo.
 
Vi invito a fare post possibilmente utili alla comunità.

Vi lamentate continuamente (e giustamente) del servizio, ma pochissimi hanno avuto il coraggio di tagliare i ponti una volta per tutte con DAZN, dando disdetta. Ma magari scrivete che deve fallire.

Vi lamentate ma continuate a pagare con la scusante che non c'è alternativa.

Cavolo, pago e non vedo, pago al buio?

A loro va bene che continuate a lamentarvi, intanto i soldi li incassano.

Scusate lo sfogo ma è quel che leggo da molti vostri post.
 
Il canale Dazn sul satellite ha comunque aperto un'alternativa decisiva almeno per me. La questione della disdetta come arma a nostra disposizione mi sembra spuntata ed anche un po' stucchevole. L'atteggiamento di Dazn sin dall'inizio della sua avventura in Italia è stato irritante ed ha svoltato al soppruso negli ultimi due anni. Nascondersi dietro l'assenza di regole che definiscano con precisione cosa significhi un livello minimo di qualità imho non la salverà
 
Ultima modifica:
Eh ma la sostanza è una: disdici e la serie A dove la vedi?
Disdico per rinunciare a una delle mie passioni, è questo il vero sopruso.
Se disdico, alimento la pirateria che 'uccide il calcio'.
Dazn deve fornire un servizio adeguato perché ha L'ESCLUSIVA, forse il discorso ancora non è chiaro.
Non avesse l'esclusiva, sinceramente neanche gli avrei dato una lira.
Il problema non è dell'utente ma di Dazn e della Lega serie A che si vede svalutare di anno in anno il prodotto: all'estero non ci guarda più nessuno, se ancora c'è qualcuno che non se ne sia accorto.
 
io penso che la mancanza più grossa sia - ancora prima della valutazione errata dei rischi di indisponibilità della infrastruttura -
il fatto che i clienti diretti dazn non hanno un backup... così si fanno male tutti.
e paradossalmente in disgrazia sono stati pure svelti a risolvere, considerando che aveva collassato l'intero sottosistema di sicurezza. si rischiava di andare a link appezzottati per un po'.

chi è cliente Sky ce l'ha il backup (a pagamento, sinora)

chi è cliente TIM con Timvision+Dazn ce l'ha il backup, incluso

ma se prendo un Timvision Box 2021 ho la possibilità di fruire del backup DTT con un account DAZN diretto??
 
Vi invito a fare post possibilmente utili alla comunità.

Vi lamentate continuamente (e giustamente) del servizio, ma pochissimi hanno avuto il coraggio di tagliare i ponti una volta per tutte con DAZN, dando disdetta. Ma magari scrivete che deve fallire.

Vi lamentate ma continuate a pagare con la scusante che non c'è alternativa.

Cavolo, pago e non vedo, pago al buio?

A loro va bene che continuate a lamentarvi, intanto i soldi li incassano.

Scusate lo sfogo ma è quel che leggo da molti vostri post.

Lo farei subito se ci fosse la concorrenza

Cito nuovamente un tweet di Riccardo Cucchi (ex radio cronista di tutto il calcio minuto per minuto):
"Disdire non è un diritto. è una rinuncia.
Più che un libero mercato a me questo sembra un sopruso"
 
Lo farei subito se ci fosse la concorrenza

Cito nuovamente un tweet di Riccardo Cucchi (ex radio cronista di tutto il calcio minuto per minuto):
"Disdire non è un diritto. è una rinuncia.
Più che un libero mercato a me questo sembra un sopruso"

Concordo, la disdetta non fa altro che aumentare la pirateria.
Qui la questione è pretendere un servizio adeguato e costringere dazn a pagare i danni per ogni volta che questo non viene erogato. In questo modo o cambiano rotta o chiudono.
 
Indietro
Alto Basso