In Rilievo DAZN - Offerta Commerciale Sky

Buona sera a tutti, non sono riuscito a capire chi ha un vecchio contratto mysky con multiscreen la visione è su entrambi i decoder?
Chi invece ha sky Q con mini aggiuntivi la visione è su tutti sempre? Scusate parlo del canale zona dazn da 5 euro
 
Ma quindi alla prova dei fatti , la semplice attivazione di Zona DAZN comporta l'assegnazione e la visione continua e perenne?
Quindi con il piano standard se a casa nessuno vede Dazn (o proprio a tv spenta), io che sto fuori casa non posso vedere nulla , è così?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Se veramente fanno una cosa del genere sono completamente fuori di testa. Cioè io pago 29.90 e posso vederlo su due device collegati alla stessa rete wi-fi oppure su uno in qualsiasi luogo d'Italia mi trovi, tu paghi 34.90 e puoi vederlo solo su uno ed è obbligatoriamente il canale satellitare (parlo di visione su Sky Q, non Now o altri succedanei di Sky). In più ovviamente ti è preclusa la visione di tutti gli altri programmi di DAZN che non vanno sul canale satellitare, ovvero il 95% del palinsesto. Il senso logico di questa cosa chi l'ha studiato, Cartesio?
 
Così è scritto nelle condizioni contrattuali, e così devono essere accettate da chi le sottoscrive. Se poi decidono di non applicarle, oppure di scriverne nuove decenti non lo sappiamo. Ad ora così è
 
Così è scritto nelle condizioni contrattuali, e così devono essere accettate da chi le sottoscrive. Se poi decidono di non applicarle, oppure di scriverne nuove decenti non lo sappiamo. Ad ora così è

Ad ora è così sulla carta, ma non nei fatti (e se gli rimane un minimo di sale in zucca queste condizioni contrattuali saranno modificate). Se lo diventerà nei fatti un minuto dopo passo al piano standard senza ZonaDazn (anche perchè oltre la serie A io vorrei vedere la la liga e soprattutto la NFL) pagando 5 euro in meno al mese a DAZN. E sono sicuro che non sarò il solo, perchè non è possibile pensare che io faccio l'abbonamento al palinsesto completo di DAZN e spendo 5 euro in più di chi non attiva l'opzione solo per vedere 7 partite di serie A alla settimana (perchè se leggi bene nelle condizioni attuali è scritto che solo se Zona DAZN è usufruito tramite rete wi-fi è possibile guardare contemporaneamente un altro device sulla stessa rete, per cui se lo guardi sul satellite non puoi vedere altro) . E' un totale controsenso logico.
 
Buona sera a tutti, non sono riuscito a capire chi ha un vecchio contratto mysky con multiscreen la visione è su entrambi i decoder?
Chi invece ha sky Q con mini aggiuntivi la visione è su tutti sempre? Scusate parlo del canale zona dazn da 5 euro
Si a tutte e due le domande
 
Ma nessuno ha pensato alle clausole vessatorie? È chiaramente una clausola non accettabile, se io non posso vedere fuori casa, perchè il posto è occupato dalla connessione SAT (che non sta vedendo nessuno), come indicato nelle condizioni. Ma non ci fermiamo alle condizioni, nel modo (assurdo) di come sono scritte...
 
Più apprendo i dettagli e meno capisco il senso di questo accordo da parte di Sky. Alla fine non c'è nessuna offerta commerciale convergente tra Sky e DAZN che porti la gente a scegliere Sky anziché DAZN da sola o soprattutto DAZN con TIM (che ad oggi ha davvero l'offerta migliore sul piatto, molto meglio della stessa offerta diretta di DAZN), non c'è un guadagno diretto dal canale ZONA DAZN perché tutto è in mano a DAZN, non c'è alcun risvolto positivo per Now da questa intesa in quanto quel servizio rimane fuori dall'accordo e quindi, il vantaggio finale quale sarebbe? Aver sbloccato la possibilità di acquistare e trasmettere gli highlights delle partite? Poter dire che su Sky Q si può vedere tutta la Serie A anche via satellite? Ma non è un po' poco considerando la posizione di forza in cui Sky è ritrovata dopo il completo fallimento dell'accordo TIM-DAZN e, più in generale, del progetto "calcio in streaming"?

Non so, io davvero non capisco ma sarà un limite solo mio.
 
Gli highlights di Sky, lo ha detto Caressa, ripropongono il club con la sua formula originale e questo dà continuità al progetto calcistico di Sky e della redazione. Non credo però che sia un qualche legame diretto con l'accordo con Dazn. Piuttosto non capisco se davvero Dazn pensa di recuperare i milioni persi da Tim con l'accordo con Sky che non sta pubblicizzando molto. Io per esempio ho riattivato Dazn solo per il canale sat ma quanto è significativa la mia posizione? Quanti faranno lo stesso? Non credo molti
 
Quindi confermi un po' la mia impressione, in quanto alla fine tu hai riattivato DAZN per il canale satellitare, quindi portando un guadagno a DAZN che altrimenti forse non avresti riattivato.

Il mio dubbio è sempre quello: dove sta il guadagno di Sky in questo accordo? A me pare che ci abbia guadagnato solo DAZN e paradossalmente pure TIM, perché continua ad avere la migliore offerta con DAZN incluso sul mercato, non ha perso niente di fondamentale con l'esclusiva a cui ha rinunciato e per giunta risparmia un bel po' di soldi aumentando le possibilità di andare in utile da questa operazione.

Posso sbagliare ovviamente, ma a me resta l'impressione della solita Sky che in questi accordi "salvagente" è quella che rimane sempre fregata pur trattando da una posizione di forza. Mediaset e la chiusura di Premium insegnano, con Sky che non solo allora fece un buco nell'acqua con il digitale terrestre, chiuso miseramente solo qualche anno dopo, ma che addirittura con quell'accordo ha azzoppato il proprio business per via del divieto di esclusiva Internet che di fatto ha sancito la crescita di DAZN e l'ingresso in campo di TIM. Nonostante questi passi falsi, in Sky continuano ancora a fare accordi in cui a guadagnarci sono più le controparti che loro stessi. Sempre a mio parere, è ovvio.
 
Ma quindi alla prova dei fatti , la semplice attivazione di Zona DAZN comporta l'assegnazione e la visione continua e perenne?
Quindi con il piano standard se a casa nessuno vede Dazn (o proprio a tv spenta), io che sto fuori casa non posso vedere nulla , è così?

Non è così: dalla lettura delle Faq solo quando stai effettuando la visione dei contenuti di Zona Dazn sul canale lineare ti viene inibita la visione su altri dispositivi (piano Standard) o consentita solo su un altro dispositivo online (piano Plus).
Se sei fuori casa ed il tuo decoder non è acceso e sintonizzato sul 214 o fratelli, allora puoi vedere tranquillamente Dazn online anche con lo Standard.
Il problema con lo Standard è che teoricamente se vuoi vedere su due dispositivi diversi in casa (stesso IP) devi per forza usare le app online come da normale condizione di utilizzo, ma qui casca l’asino perché se sottoscrivi l’opzione uno dei due dispositivi registrabili nel tuo account rimane fisso sul decoder e non modificabile, e quindi ne puoi aggiungere solo un altro, modificandolo come ti pare ma sempre uno rimane, e quindi di fatto non puoi più usare due dispositivi online contemporaneamente anche se sotto la stessa rete.
Palese violazione delle condizioni contrattuali.
Better call Saul…
 
Quindi confermi un po' la mia impressione, in quanto alla fine tu hai riattivato DAZN per il canale satellitare, quindi portando un guadagno a DAZN che altrimenti forse non avresti riattivato.

Il mio dubbio è sempre quello: dove sta il guadagno di Sky in questo accordo? A me pare che ci abbia guadagnato solo DAZN e paradossalmente pure TIM, perché continua ad avere la migliore offerta con DAZN incluso sul mercato, non ha perso niente di fondamentale con l'esclusiva a cui ha rinunciato e per giunta risparmia un bel po' di soldi aumentando le possibilità di andare in utile da questa operazione.

Posso sbagliare ovviamente, ma a me resta l'impressione della solita Sky che in questi accordi "salvagente" è quella che rimane sempre fregata pur trattando da una posizione di forza. Mediaset e la chiusura di Premium insegnano, con Sky che non solo allora fece un buco nell'acqua con il digitale terrestre, chiuso miseramente solo qualche anno dopo, ma che addirittura con quell'accordo ha azzoppato il proprio business per via del divieto di esclusiva Internet che di fatto ha sancito la crescita di DAZN e l'ingresso in campo di TIM. Nonostante questi passi falsi, in Sky continuano ancora a fare accordi in cui a guadagnarci sono più le controparti che loro stessi. Sempre a mio parere, è ovvio.

Ma chi ti dice che non ci sia un accordo per cui una parte dei 5 euro vengono retrocessi da Dazn a Sky?
O comunque il vantaggio per Sky è che qualcuno potrebbe essere portato ad abbonarsi o a non disdire per ricevere il canale SAT... diciamo un vantaggio indiretto.
 
Dazn farebbe bene a eliminare la sospensione dell'abbonamento, visti i problemi di gestione del canale sat.
 
Non è così: dalla lettura delle Faq solo quando stai effettuando la visione dei contenuti di Zona Dazn sul canale lineare ti viene inibita la visione su altri dispositivi (piano Standard) o consentita solo su un altro dispositivo online (piano Plus).
Se sei fuori casa ed il tuo decoder non è acceso e sintonizzato sul 214 o fratelli, allora puoi vedere tranquillamente Dazn online anche con lo Standard.
Il problema con lo Standard è che teoricamente se vuoi vedere su due dispositivi diversi in casa (stesso IP) devi per forza usare le app online come da normale condizione di utilizzo, ma qui casca l’asino perché se sottoscrivi l’opzione uno dei due dispositivi registrabili nel tuo account rimane fisso sul decoder e non modificabile, e quindi ne puoi aggiungere solo un altro, modificandolo come ti pare ma sempre uno rimane, e quindi di fatto non puoi più usare due dispositivi online contemporaneamente anche se sotto la stessa rete.
Palese violazione delle condizioni contrattuali.
Better call Saul…

Sinceramente non si è capito proprio nulla.
Chi ha Dazn standard e vede sul Sat e ha un mini vede su tutti e due i dispositivi perché è sotto la stessa linea. Ma come fanno ad inibirti le app?
E se spengo o il mini o il platinum, la visione come fa magicamente a tornare su una app?
E se non è così sarebbe una violazione contrattuale
 
Ma chi ti dice che non ci sia un accordo per cui una parte dei 5 euro vengono retrocessi da Dazn a Sky?
O comunque il vantaggio per Sky è che qualcuno potrebbe essere portato ad abbonarsi o a non disdire per ricevere il canale SAT... diciamo un vantaggio indiretto.
Sui 5 euro non credo che vada a Sky qualcosa. Sky è oggi un"azienda reazionaria che per sua natura deve mantenere le posizioni. Sa che non può guadagnare nulla e punta non perderci. Non mi pare stia aiutando Dazn perché non vedo grande pubblicità per app e canale. Non sono neanche citati nelle grafiche relative alla programmazione
 
Insider hanno già detto tempo fa qui che questo accordo Sky Dazn è a costo 0. Tutto il guadagno va a Dazn.
Sky non fa pagare nulla a Dazn per l’affitto dei canali sulla propria piattaforma
 
Mah, che non ci guadagni proprio nulla non credo…
Chi lo paga l’affitto del transponder? DAZN?
Pubblicità ne fanno, senza riferimenti al canale ma con la sola frase “DAZN è su SkyQ” (per via della disponibilità dell’app).

Magari ci guadagna qualcosa dalla pubblicità.
 
Allora il "guadagno" è nell'utilizzo dello Sky Q che nei loro piani dovrebbe essere un hub per tutte le app di streaming e, in generale, nella fidelizzazione dei clienti.

Da Sky Q possono ricavare dati di utilizzo, profilazione, ecc... vale la solita regola: "se il servizio è gratuito, il prodotto sei tu".
 
Il guadagno per Sky potrebbe anche essere zero, a patto che pure la spesa lo sia.

È esattamente così. Dazn non si fa pagare da sky in cambio Sky non si fa pagare da Dazn per l’affitto banda e tutto il resto è a carico di Dazn. Non a caso tutto deve essere fatto su account Dazn
 
Sinceramente non si è capito proprio nulla.
Chi ha Dazn standard e vede sul Sat e ha un mini vede su tutti e due i dispositivi perché è sotto la stessa linea. Ma come fanno ad inibirti le app?
E se spengo o il mini o il platinum, la visione come fa magicamente a tornare su una app?
E se non è così sarebbe una violazione contrattuale

Il problema qui non è il come fanno, ma quello che hanno scritto nelle loro condizioni: parlano di “visione del canale lineare” quindi dobbiamo presupporre che in qualche modo possono verificare istante per istante se siamo sintonizzati sul 214 oppure no.
L’uso del mini di Sky non c’entra con il discorso della doppia visione sotto la stessa rete perché quella è una cosa di Sky, a Dazn interessa solo che se sei sintonizzato su Zona Dazn col decoder (Q o mini che sia) con il piano Standard non hai più visioni disponibili via app; per averle puoi guardare Dazn solo via app ma - ed è proprio questo il punto - non puoi avere due dispositivi diversi disponibili perché uno è SEMPRE occupato dal decoder Sky.
In sostanza secondo le loro Faq, con la sottoscrizione dell’opzione Zona Dazn decade de facto la possibilità di doppia visione sotto la stessa rete, che è la base del piano Standard.
Qui ci sono i presupposti per un’azione legale.
 
Indietro
Alto Basso