In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Faranno Random esattamente come lo scorso anno, rimborsare a tutti sarebbe troppo costoso, stiamo parlando di Dazn.....basta il nome

se sara' cosi', non avrebbe senso e sarebbe ben poco costruttivo quello che viene chiamato "Lodo Vezzali" come alcuni media stanno interpretando in relazione all'intervento diretto del sottosegretario sulla questione rimborsi. Dazn e'abile a creare cortine fumogene sviando l'attenzione e minimizzando,ma immagino che ora vi siano dei controlli piu'efficaci nell'accertarsi che le linee guida scaturite dall'incontro di oggi siano rispettate
 
Quindi io che ho usufruito del mese a 19,99 dovrei essere rimborsato in automatico di 10€.
 
Come non ho subito un danno? Il danno non è da intendersi solo fisicamente, se mi faccio male a Gardaland il danno non è solo che mi sono fatto male, ma che ci dovrò pagare delle visite mediche, medicinali, magari l’ambulanza, soldi in albergo, non potrò lavorare ecc, quindi è anche un danno ECONOMICO, oltre che fisico.

Stesso discorso qui, il danno c’è in quanto sono stato impossibilitato di vedere l’evento x (non per forza la serie A). Tu parli di costo da indennizzare sul reale valore pagato, ma non capisci che è il costo reale pagato vale per i clienti diretti DAZN, cioè se dazn ha dato in promo un mese al 50% per l’urente x rimborserà da come si legge il 50% su quel 50% a quell’utente, quindi rimborserà sul valore reale un 25%.

DAZN ha deciso di cedere a Tim la vendita, il valore di quello che io ho comprato è sempre il 100% deciso da DAZN e che TIM che me lo scrive (infatti se vai sul sito di TIM non c’e scritto solo gratis fino ad Agosto, ma c’è anche scritto che il valore di quello che sto comprando anche nel periodo gratuito è pari a tot €, somma di dazn, Tim Vision ed altro eventualmente), ed è maggiore rispetto quello che pago (perché TIM e non DAZN ha deciso di farmi una promo, e queste promo non cambiano il valore di quello che si compra). Quell’informazione non è messa lì solo per accalappiare il cliente, ma è messa lì per la trasparenza che ci vuole nell’informare il cliente del valore di quello che si compra. DAZN ha deciso di incassarli in maniera diversa, maggiore o minore non cambia il valore di quello che ho comprato.

Ti faccio un’altro esempio, io posso comprare credito Amazon dalla mia banca risparmiando una piccola percentuale. Sono accordi fra amazon e la mia banca. Compro 100 mentre pago la banca 98 euro. Poi utilizzo i 100 su Amazon, qualcosa va storto e chiedo il rimborso. Amazon non mi dice ti rimborso 98, mi rimborsa 100, e non ci devo manco arrivare indietro alla banca, perché la banca il suo l’ha fatto e come Tim con DAZN declina ad Amazon i termini di utilizzo di quel credito che ho comprato. Qui è uguale io posso non aver pagato niente questo mese, ma il valore di quanto dazn mi deve offrire rimane il 100% del prezzo di DAZN. Quindi se mi crea un danno mi deve indennizzare nella stessa maniera.

Quindi la soluzione migliore come indennizzo per chi passa da Tim e Kena è ricevere un voucher credito da parte di DAZN, perché facciamo caso che questo casino fosse accaduto a settembre, così togliamo di mezzo il discorso gratis, quanto dovrei essere indennizzato? Io pago 20 euro Tim, ma come detto ho anche Tim vision e infinity che funzionano bene, quindi il valore in proporzione sarebbe minore rispetto a un cliente DAZN. Diverso è per i clienti diretti, perchè è vero che il valore di quello che comprano è maggiore, ma accettano le regole direttamente dal venditore a monte. Chi passa da Tim invece paga un fornitore terzo, ma al di là di quanto lo paga è scritto nero su bianco che a monte il valore di DAZN è il 100% di quanto dichiara dazn. Qui è il pacchetto TIM a essere scontato per loro scelta, non è scontato DAZN. Se io pagassi 0 Euro Dazn , Tim me lo dovrebbe dire e dovrebbe parlare di mese di prova gratuito, invece qui parla di sconto, ma come detto sconta il suo bundle, sconta il suo, e come detto nel commento precedente non è come Eurosport dentro tim vision (che è quello che accade con tutti i canali su Sky, non è che se non si vede National Geographic chiamo Disney, ma chiamo Sky). Qui per scelta loro se qualcosa non va dobbiamo sentire Dazn perché i termini e l’account lo abbiamo creato con DAZN. Poi se si mettono d’accordo e decidono che l’indennizzo me lo da TIM, che lo riceverà da DAZN, è un’altro discorso, e allora li “forse” possiamo parlare di ricevere meno o niente. E me lo deve dire Tim che mi vuole rimborsare non DAZN.

Fate sempre tutto troppo facile.
Che dirti? Non sono d'accordo ma capisco la tue argomentazioni. Non resta che vedere cosa succede
 
Secondo me dovrebbero lasciare al cliente la scelta tra il rimborso del 50% della mensilità oppure il prolungamento di due settimane di abbonamento.
 
Secondo me dovrebbero lasciare al cliente la scelta tra il rimborso del 50% della mensilità oppure il prolungamento di due settimane di abbonamento.

Addirittura... così devono realizzare una nuova pagina sul sito, modificare il database per registrare la scelta... sai quanti casini riuscirebbero a combinare !!!
 
Che dirti? Non sono d'accordo ma capisco la tue argomentazioni. Non resta che vedere cosa succede
Ma se capisci le sue argomentazioni (che peraltro sono espresse in maniera ineccepibile e con esempi calzanti) come fai a non essere d'accordo?
 
Ma davvero pensavate che sarebbe successo qualcosa, sotto l'aspetto dei diritti TV? DAZN ci sarà fino a fine contratto, a meno di disastri continui. È inutile sperare che i diritti tornino a Sky in questa stagione o alla prossima. Non c'è la volontà tra le parti.
Anche oltre probabilmente, quindi è meglio che risolvano tutti i problemi tecnici che hanno o siamo rovinati anche al prossimo triennio
 
È da tempo che cerco di ricevere assistenza su WhatsApp, ma non rispondono.

Ora vorrei sapere da loro cosa succede se disdico l'abbonamento, prima di ricevere il rimborso.

Perché ho pagato un abbonamento plus a 40 euro, ma non ho la possibilità di tornare standard.
Al momento, fino a prova contraria, ho solo la possibilità di disdire. E poi riattivare con il paino standard.
Ed i primi di settembre si rinnova il plus
 
Come non ho subito un danno? Il danno non è da intendersi solo fisicamente, se mi faccio male a Gardaland il danno non è solo che mi sono fatto male, ma che ci dovrò pagare delle visite mediche, medicinali, magari l’ambulanza, soldi in albergo, non potrò lavorare ecc, quindi è anche un danno ECONOMICO, oltre che fisico.

Bhè, qui si parla della visione di un evento sportivo, non di un infortunio fisico, siamo in campi ben diversi. Verrà effettuato un rimborso, ma il "danno" non esiste a meno che non lo dimostri tu. Ci sono stati casi infinitamente peggiori, mi vengono in mente le ATP Finals di Torino dello scorso anno, quando annullarono migliaia di biglietti già venduti causa capienza limitata per il covid. L'organizzazione rimborsò il costo del biglietto e basta. I danni "collaterali" no. Gente che per andare a Torino aveva già preso ferie, prenotato alberghi, comprato biglietti aerei, gente che veniva anche dall'estero...Ti beccavi il rimborso del biglietto dell'evento e per il resto ti arrangiavi. Lì i danni economici erano ben evidenti.
Poi se ci metti in mezzo un avvocato e riesci a dimostrare che hai subito un danno (in questo caso direi morale più che economico) per non aver visto la partita allora è un altro discorso, in quel caso si concorda un indennizzo, ma nei casi di mancata visione di un programma sportivo alla tv mi sembra molto difficile
 
Bhè, qui si parla della visione di un evento sportivo, non di un infortunio fisico, siamo in campi ben diversi. Verrà effettuato un rimborso, ma il "danno" non esiste a meno che non lo dimostri tu. Ci sono stati casi infinitamente peggiori, mi vengono in mente le ATP Finals di Torino dello scorso anno, quando annullarono migliaia di biglietti già venduti causa capienza limitata per il covid. L'organizzazione rimborsò il costo del biglietto e basta. I danni "collaterali" no. Gente che per andare a Torino aveva già preso ferie, prenotato alberghi, comprato biglietti aerei, gente che veniva anche dall'estero...
Poi se ci metti in mezzo un avvocato e riesci a dimostrare che hai subito un danno per non aver visto la partita allora è un altro discorso, in quel caso si concorda un indennizzo, ma nei casi di mancata visione di un programma sportivo alla tv mi sembra molto difficile

Concordo. A mio avviso è un "rimborso" per non aver fruito di un servizio, non un "indennizzo".
 
Resta da capire solo come funzionerà il rimborso per gli chi ha l'abbonamento prepagato. Visione prorogata o il nulla assoluto?:icon_rolleyes:
 
Finche' continuate a "foraggiare" questo servizio OTT,nonostante anni di disservizi conclamati e dimostrati,le cose difficilmente cambieranno.
Avere problemi di visione con la scusa di rimborsare qulache cliente sembra sia diventata la normalita'.
Per me e' inaccettabile.
 
Bhè, qui si parla della visione di un evento sportivo, non di un infortunio fisico, siamo in campi ben diversi. Verrà effettuato un rimborso, ma il "danno" non esiste a meno che non lo dimostri tu. Ci sono stati casi infinitamente peggiori, mi vengono in mente le ATP Finals di Torino dello scorso anno, quando annullarono migliaia di biglietti già venduti causa capienza limitata per il covid. L'organizzazione rimborsò il costo del biglietto e basta. I danni "collaterali" no. Gente che per andare a Torino aveva già preso ferie, prenotato alberghi, comprato biglietti aerei, gente che veniva anche dall'estero...Ti beccavi il rimborso del biglietto dell'evento e per il resto ti arrangiavi. Lì i danni economici erano ben evidenti.
Poi se ci metti in mezzo un avvocato e riesci a dimostrare che hai subito un danno (in questo caso direi morale più che economico) per non aver visto la partita allora è un altro discorso, in quel caso si concorda un indennizzo, ma nei casi di mancata visione di un programma sportivo alla tv mi sembra molto difficile

Ma li tu paghi un biglietto direttamente all’organizzazione (nel mio esempio toglierei l’albergo che non intendevo come albergo già preso, ma albergo dovuto a rimanere o da prendere in seguito a visite mediche, ed a poco calzante, ma scritto velocemente). Il fatto che la persona non sia andata a vedere le finali, non gli ha impedito di usufruire dell’hotel (infatti nei casi uno compri bundle hotel ed eventi assieme, si rimborsa tutto) e farsi dei giorni di vacanze. Oltre al fatto che è scritto a monte che in caso di cancellazione si rimborsa solo il biglietto, ovvero uno ne è consapevole.

A volte gli indennizzi sono decisi a monte, RYAN Air mi ha cancellato il volo, oltre al rimborso del biglietto, ho ricevuto 200€ a persona in quanto ho subito Danni collaterali, rimasto ìn aeroporto, ripreso un albergo, speso taxi, fatto spese alimentari. Quei 200 euro sono decisi a monte e sono fissi. Poi dato che ritenevo Ryan air comunque responsabile oltre le regole già decise, ovvero sapeva da giorni dello sciopero e non mi ha avvisato, ma soprattutto non mi ha dato assistenza e dato una soluzione alternativa così come è obbligata a fare, gli ho fatto causa (quindi come dici tu l’ho dimostrato), alla fine oltre ai soldi di prima ha dovuto ripagarmi tutto l’albergo per l’intera settimana e i rimborsi di spese già fatte, oltre le spese legali.

In questo caso non c’è una cancellazione dell’evento o cambio di orario per il quale io non avrei potuto vedere l’evento e quindi non ne avrebbe colpa dazn. Qui c’è la totale inadempienza da parte di DAZN. È come detto DAZN si è impegnata ad incrementare l’assistenza al cliente quest’anno, cosa che anche in questo caso è del tutto saltata. Infatti anche aver Messo dei link a disposizione (solo il secondo giorno è stata mandata una mail) non ha risolto, perché non c’è scritto da nessuna parte che mi devo informare io dai social. Quindi attenzione, perché non è tanto difficile dimostrare le inadempienze di DAZN.

Anche in questo caso non sappiamo che hanno deciso, potrebbero aver deciso di rimborsare tutti (magari con soluzioni diverse) o solo alcuni, in più come dice MrDarcy, se è per non aver usufruito del servizio, vuol dire che devono dimostrare che ne ho usufruito o meno. E li riapriamo il discorso con chi ha il plus, magari un dispositivo funzionava quindi ha usufruito, il secondo no, che facciamo?
 
Indietro
Alto Basso