Come non ho subito un danno? Il danno non è da intendersi solo fisicamente, se mi faccio male a Gardaland il danno non è solo che mi sono fatto male, ma che ci dovrò pagare delle visite mediche, medicinali, magari l’ambulanza, soldi in albergo, non potrò lavorare ecc, quindi è anche un danno ECONOMICO, oltre che fisico.
Stesso discorso qui, il danno c’è in quanto sono stato impossibilitato di vedere l’evento x (non per forza la serie A). Tu parli di costo da indennizzare sul reale valore pagato, ma non capisci che è il costo reale pagato vale per i clienti diretti DAZN, cioè se dazn ha dato in promo un mese al 50% per l’urente x rimborserà da come si legge il 50% su quel 50% a quell’utente, quindi rimborserà sul valore reale un 25%.
DAZN ha deciso di cedere a Tim la vendita, il valore di quello che io ho comprato è sempre il 100% deciso da DAZN e che TIM che me lo scrive (infatti se vai sul sito di TIM non c’e scritto solo gratis fino ad Agosto, ma c’è anche scritto che il valore di quello che sto comprando anche nel periodo gratuito è pari a tot €, somma di dazn, Tim Vision ed altro eventualmente), ed è maggiore rispetto quello che pago (perché TIM e non DAZN ha deciso di farmi una promo, e queste promo non cambiano il valore di quello che si compra). Quell’informazione non è messa lì solo per accalappiare il cliente, ma è messa lì per la trasparenza che ci vuole nell’informare il cliente del valore di quello che si compra. DAZN ha deciso di incassarli in maniera diversa, maggiore o minore non cambia il valore di quello che ho comprato.
Ti faccio un’altro esempio, io posso comprare credito Amazon dalla mia banca risparmiando una piccola percentuale. Sono accordi fra amazon e la mia banca. Compro 100 mentre pago la banca 98 euro. Poi utilizzo i 100 su Amazon, qualcosa va storto e chiedo il rimborso. Amazon non mi dice ti rimborso 98, mi rimborsa 100, e non ci devo manco arrivare indietro alla banca, perché la banca il suo l’ha fatto e come Tim con DAZN declina ad Amazon i termini di utilizzo di quel credito che ho comprato. Qui è uguale io posso non aver pagato niente questo mese, ma il valore di quanto dazn mi deve offrire rimane il 100% del prezzo di DAZN. Quindi se mi crea un danno mi deve indennizzare nella stessa maniera.
Quindi la soluzione migliore come indennizzo per chi passa da Tim e Kena è ricevere un voucher credito da parte di DAZN, perché facciamo caso che questo casino fosse accaduto a settembre, così togliamo di mezzo il discorso gratis, quanto dovrei essere indennizzato? Io pago 20 euro Tim, ma come detto ho anche Tim vision e infinity che funzionano bene, quindi il valore in proporzione sarebbe minore rispetto a un cliente DAZN. Diverso è per i clienti diretti, perchè è vero che il valore di quello che comprano è maggiore, ma accettano le regole direttamente dal venditore a monte. Chi passa da Tim invece paga un fornitore terzo, ma al di là di quanto lo paga è scritto nero su bianco che a monte il valore di DAZN è il 100% di quanto dichiara dazn. Qui è il pacchetto TIM a essere scontato per loro scelta, non è scontato DAZN. Se io pagassi 0 Euro Dazn , Tim me lo dovrebbe dire e dovrebbe parlare di mese di prova gratuito, invece qui parla di sconto, ma come detto sconta il suo bundle, sconta il suo, e come detto nel commento precedente non è come Eurosport dentro tim vision (che è quello che accade con tutti i canali su Sky, non è che se non si vede National Geographic chiamo Disney, ma chiamo Sky). Qui per scelta loro se qualcosa non va dobbiamo sentire Dazn perché i termini e l’account lo abbiamo creato con DAZN. Poi se si mettono d’accordo e decidono che l’indennizzo me lo da TIM, che lo riceverà da DAZN, è un’altro discorso, e allora li “forse” possiamo parlare di ricevere meno o niente. E me lo deve dire Tim che mi vuole rimborsare non DAZN.
Fate sempre tutto troppo facile.