In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

a me interessa vedere questa settimana, specialmente l'incontro di boxe, dei rimborsi frega nulla, é importante vedere.
 
Nel comunicato non c’è scritto che rimborseranno tutti.

non c'è neanche scritto che non lo faranno...ma come ci arriveranno?

DAZN provvederà a riconoscere un indennizzo a tutti i clienti che, durante la finestra temporale dell’incidente, hanno sofferto disagi.
.......
L’indennizzo sarà riconosciuto da DAZN senza necessità di fornire alcuna documentazione e senza l’invio di alcuna richiesta
e varierà a seconda della tipologia di abbonamento sottoscritto dal cliente (diretto, indiretto, gift card).
 
Come fanno a sapere, chi ha avuto problemi o no?
Beh quelli per cui non ci sono stati problemi loro sanno chi sono. Nel mio caso per esempio dall'unico dispositivo registrato, una TV 4k Samsung di mio fratello, ha funzionato correttamente. Esclusi questi ci sono poi quelli che hanno usato i link alternativi. Anche in questo caso potrebbero avere loggato l'account e abbiamo altri da escludere (potenzialmente perché c'è altro su Dazn, poco ma c'è). In ogni caso credo che dazn abbia due livelli di autenticazione. Il primo è ai dati dell'account vero e proprio, il secondo quello per lo streaming. Non sappiamo quale si sia inceppato o entrambi. Se fosse solo il secondo magari potrebbero isolare coloro che non ha provato ad accedere ed escluderli dai rimborsi
 
Dal comunicato è chiaro che le prepagate riceveranno un buono, mentre gli altri, compresi gli indiretti un accredito. Non si capisce invece come verranno trattati i clienti in promozione, compresi quelli che pagano ancora 19.90. Mentre mi sembra di poter dire che non sarà comunque per tutti, ma solo per quelli che hanno avuto il disservizio. Infatti scrivono: "Per il disservizio tecnico che non ha interessato la totalità degli abbonati che hanno seguito le partite in programma nelle giornate di sabato e domenica, DAZN provvederà a riconoscere un indennizzo a tutti i clienti che, durante la finestra temporale dell’incidente, hanno sofferto disagi."
 
Beh quelli per cui non ci sono stati problemi loro sanno chi sono. Nel mio caso per esempio dall'unico dispositivo registrato, una TV 4k Samsung di mio fratello, ha funzionato correttamente. Esclusi questi ci sono poi quelli che hanno usato i link alternativi. Anche in questo caso potrebbero avere loggato l'account e abbiamo altri da escludere (potenzialmente perché c'è altro su Dazn, poco ma c'è). In ogni caso credo che dazn abbia due livelli di autenticazione. Il primo è ai dati dell'account vero e proprio, il secondo quello per lo streaming. Non sappiamo quale si sia inceppato o entrambi. Se fosse solo il secondo magari potrebbero isolare coloro che non ha provato ad accedere ed escluderli dai rimborsi

Se hanno un sistema per rilevare i tentativi di accesso ok, ma anche lì abbiamo letto di persone entrate e poi fatte uscire, e poi c’è da considerare il piano plus, se uno entra e già il secondo dispositivo non è riuscito ad entrare, DAZN ha comunque creato un danno e non rispettato i termini di utilizzo che mi deve garantire. Perché si paga il piano plus per un motivo, e già per come parla Dazn non hanno ben capito che il rimborso va fatto a tutti e non pensando solo alla serie A.

Io voglio ben capire cosa pensano di fare, fossi in loro darei a tutti il rimborso, non fai casini, e non dovrai gestire ulteriori lamentele. Il danno di immagine è già grosso così, questa situazione del rimborso se gestita con poca intelligenza può trasformarsi nel secondo grande boomerang di iniziò stagione.

Ricordo a tutti che è vero che tanti passano da Tim, Kena o qualsiasi altra promozione (anche gratuita), ma il contratto tra cliente e DAZN lo si accetta tutti con DAZN, e non vale solo in un senso, ma anche da parte di DAZN che deve fornire e garantire i servizi, quindi posso pure non aver pagato (ma anche Tim ci informa che quel pacchetto con DAZN ha un certo valore economico), ma DAZN mi ha comunque procurato un danno, in quando quell’evento non l’ho visto e non avevo alternative. E quando si creano danni, solitamente i rimborsi o indennizzi si danno. Non è che se entro gratis a Gardaland e mi faccio male su una giostra, gardaland mi dice cavoli tuoi sei entrato gratis.

DAZN riceve soldi da Tim per il mio abbonamento (una piccolissima parte dei 250 milioni l’anno), se poi TIM decide di spalmare i miei soldi in maniera che ho un mese gratis e altri li pago è un qualcosa che non interessa DAZN. Nel contratto che si firma con TIM è scritto espressamente che il servizio è gestito da DAZN, e mi si chiede di accettare le condizioni di utilizzo con loro non solo con TIM. Io posso pure non aver pagato, ma ho subito un danno, di conseguenza si ha comunque diritto ad indennizzi, in quanto come già detto paghiamo Tim, ma il contratto di utilizzo, creando un profilo sul sito di DAZN, lo abbiamo direttamente con loro.

Stesso discorso per chi ha sottoscritto ZONA DAZN, la stessa DAZN permette di vedere i programmi con le persone che vivono nello stesso ambiente domestico, di conseguenza, sempre come esempio, mio padre può anche aver visto la partita su Sky, ma io potrei non essere riuscito a vedere nulla in streaming (cosa del quale ho sempre diritto), e ricordo che DAZN non è solo serie A; di conseguenza DAZN non mi ha fornito il servizio per la quale anche se non direttamente la pago.

Possono pure averla scampata oggi, ma già questa storia dei rimborsi è la prova per vedere come si porranno verso i clienti, perché se non li rimborsi e succede qualcos’altro, anche a pochi, quegli utenti è probabile che li perderai, perché un conto è subire un disagio e venire indennizzato, un’altro è subire un danno, vedere tanti avere rimborsi e tu no.
 
Ultima modifica:
Io ho pessimi ricordi con la storia dei rimborsi dazn....la passata stagione in una serata di blocco per tutti non ero riuscito a veder niente, rimborsi a pioggia, a me zero....contattai l'assistenza e mi fu detto che non rientravo tra chi poteva richiedere il rimborso, ma ovviamente non era vero perchè la partita mica ero riuscito a vederla......guardiamo come va a questo giro.
 
ad esempio nel titolo de La Repubblica inerente il tavolo d'incontro e il rimborso, i danneggiati dal disservizio sono quantificati nel 25% della platea, come riferisce appunto il titolo,
A me sembrava dalla tipologia del manfunzionamento riguardante l'accesso e dalle lamentele degli utenti che potesse essere una proporzione ben superiore a quella di un utente su quattro
 
Faranno come al solito Random, elargire eimborsi a tutti sarebbe troppo dannoso....ovviamente Governo e Lega Calcio imbarazzanti, Vezzali compresa

una presa in giro di proporzioni epocali.

si doveva mettere sul tavolo l'apertura su DTT e satellite, altro che canali lineari su Sky a pagamento. Servono smartcard o apparati? problema loro.

non si sono neanche dati un appuntamento dopo la seconda giornata per una revisione.
 
ad esempio nel titolo de La Repubblica inerente il tavolo d'incontro e il rimborso, i danneggiati dal disservizio sono quantificati nel 25% della platea, come riferisce appunto il titolo,
A me sembrava dalla tipologia del manfunzionamento riguardante l'accesso e dalle lamentele degli utenti che potesse essere una proporzione ben superiore a quella di un utente su quattro

probabile, ma già 1 utente su 4 è moltissimo e Lega e governo dovevano sparare ad alzo zero per rendere possibile l'abbandono dello streaming a quanti più utenti possibile e senza costi.

è vero che i problemi capitano a tutti, ma questo tipo di problema era ben prevedibile. io non so se siano stati trasparenti o ingenui, dire 'troppi accessi concorrenti' vuol dire semplicemente che non hanno fatto quello che dovevano.

e vediamo quando si decidono a inserire la 2FA, che è un'altra cosa necessaria viste alcune 'stranezze' capitate.
 
Io sul rimborso a chi è in promo gratuita (per la cronaca, io sono fra quelli) non concordo per nulla. Al massimo si può allungare di una settimana (il 25% della mensilità) il periodo di visione gratuita. Anche se in questo modo a rimetterci è Tim/Kena a rimetterci. E non DAZN. Ecco... dovrebbero essere loro ad essere indennizzate economicamente
 
Io sul rimborso a chi è in promo gratuita (per la cronaca, io sono fra quelli) non concordo per nulla. Al massimo si può allungare di una settimana (il 25% della mensilità) il periodo di visione gratuita. Anche se in questo modo a rimetterci è Tim/Kena a rimetterci. E non DAZN. Ecco... dovrebbero essere loro ad essere indennizzate economicamente

Infatti cominciamo a utilizzare le parole giuste, INDENNIZZI.

Ti faccio due esempi, se entro gratis a gardaland e mi faccio male su una giostra insieme ad altre persone che però hanno pagato il biglietto, non è che Gardaland mi può rispondere, arrangiati indennizziamo solo quelli che hanno pagato.

Sul discorso TIM/KENA: quanto e come pago TIM a DAZN non deve interessare. Sul mio profilo dell’account DAZN non c’è scritto GRATIS o free voucher DAZN, ma gestito da TIM. DAZN anche per questa settimana è stata pagata anche per la mia utenza. Prende 250 Milioni quest’anno da TIM. Se TIM decide di spalmare il costo in maniera diversa questo non permette a DAZN di trattarmi in maniera diversa, in quanto i termini di utilizzo li accetto con DAZN e non con TIM.

Per spiegartelo meglio ti faccio un’altro esempio. Io posso non essere abbonato a Eurosport Player o Discovery+ adesso, ma i canali lineari di Eurosport in questo caso sono dentro TIMVISION (e durante le Olimpiadi c’erano tutti i feeds di tutte le discipline, non solo i due canali principali), e infatti NON C’È BISOGNO di creare un account su Eurosport player o accettare i termini di utilizzo, questo perché sono dentro TIMVISION, quindi se ho un problema sulla visione di quei canali me la prendo direttamente con TIM.

In questo caso, io pago TIM, ma accetto i termini con DAZN, e sono loro a rispondere del servizio e dei disservizi, quanto o come pago non gli deve interessare, loro hanno accettato di prenderli da TIM, non hanno messo i loro canali dentro Tim VISION come ha fatto Eurosport, hanno preteso che il servizio fosse utilizzato dal loro sito e con le loro regole.
 
Chi è riuscito a loggarsi ok ,sono d'accordo, ma non condivido su chi ha Zona Dazn...Intanto perché è un servizio aggiuntivo a pagamento e poi chi ha il plus e magari era fuori casa ,non ha potuto in ogni caso usufruire del servizio
Chi è riuscito a loggarsi, poi è stato sbattuto fuori dalla piattaforma sarà rimborsato.
 
Ma qui non hai subito un danno, come nel tuo esempio di Gardaland. Un paragone corretto sarebbe con l'impossibilità di accedere a certe giostre. Detto ciò se l'indennizzo è su base percentuale del pagato... capisci bene che il 25% di 0 resta 0.
Altra cosa: tu dici, correttamente a mio avviso, che a DAZN non deve interessare quanto tu paghi Kena. Ma a quel punto devi accettare il fatto che a te non deve interessare quanto Kena paghi a DAZN.
 
Io sul rimborso a chi è in promo gratuita (per la cronaca, io sono fra quelli) non concordo per nulla. Al massimo si può allungare di una settimana (il 25% della mensilità) il periodo di visione gratuita. Anche se in questo modo a rimetterci è Tim/Kena a rimetterci. E non DAZN. Ecco... dovrebbero essere loro ad essere indennizzate economicamente

e non essendo quantificabile la meta' di zero per elargire rimborso, il calcolo va necessariamente fatto sulla tipologia di profilo in atto al momento del disservizio, quindi bisognerebbe garantire 15 euro visto che e'standard l'identita' dazn in tim, a fronte di un' impossibilta' oggettiva di conteggio risarcitorio difforme da quanto previsto.
Inoltre, proprio in virtu' di questa anomalia sull'interpretazione del cliente in promo a zero euro, a questa eventualita' dovrebbe per regolarita' essere correlata anche la posizione dell'utente in promo a 20 euro, dove la sua identita' e' al momento riferibile alla tipologia di profilo plus e al quale pertanto spettterebbero 20 euro (la meta' di 40 euro) quale azione risarcitoria
 
Ma qui non hai subito un danno, come nel tuo esempio di Gardaland. Un paragone corretto sarebbe con l'impossibilità di accedere a certe giostre. Detto ciò se l'indennizzo è su base percentuale del pagato... capisci bene che il 25% di 0 resta 0.
Altra cosa: tu dici, correttamente a mio avviso, che a DAZN non deve interessare quanto tu paghi Kena. Ma a quel punto devi accettare il fatto che a te non deve interessare quanto Kena paghi a DAZN.

Come non ho subito un danno? Il danno non è da intendersi solo fisicamente, se mi faccio male a Gardaland il danno non è solo che mi sono fatto male, ma che ci dovrò pagare delle visite mediche, medicinali, magari l’ambulanza, soldi in albergo, non potrò lavorare ecc, quindi è anche un danno ECONOMICO, oltre che fisico.

Stesso discorso qui, il danno c’è in quanto sono stato impossibilitato di vedere l’evento x (non per forza la serie A). Tu parli di costo da indennizzare sul reale valore pagato, ma non capisci che è il costo reale pagato vale per i clienti diretti DAZN, cioè se dazn ha dato in promo un mese al 50% per l’urente x rimborserà da come si legge il 50% su quel 50% a quell’utente, quindi rimborserà sul valore reale un 25%.

DAZN ha deciso di cedere a Tim la vendita, il valore di quello che io ho comprato è sempre il 100% deciso da DAZN e che TIM che me lo scrive (infatti se vai sul sito di TIM non c’e scritto solo gratis fino ad Agosto, ma c’è anche scritto che il valore di quello che sto comprando anche nel periodo gratuito è pari a tot €, somma di dazn, Tim Vision ed altro eventualmente), ed è maggiore rispetto quello che pago (perché TIM e non DAZN ha deciso di farmi una promo, e queste promo non cambiano il valore di quello che si compra). Quell’informazione non è messa lì solo per accalappiare il cliente, ma è messa lì per la trasparenza che ci vuole nell’informare il cliente del valore di quello che si compra. DAZN ha deciso di incassarli in maniera diversa, maggiore o minore non cambia il valore di quello che ho comprato.

Ti faccio un’altro esempio, io posso comprare credito Amazon dalla mia banca risparmiando una piccola percentuale. Sono accordi fra amazon e la mia banca. Compro 100 mentre pago la banca 98 euro. Poi utilizzo i 100 su Amazon, qualcosa va storto e chiedo il rimborso. Amazon non mi dice ti rimborso 98, mi rimborsa 100, e non ci devo manco arrivare indietro alla banca, perché la banca il suo l’ha fatto e come Tim con DAZN declina ad Amazon i termini di utilizzo di quel credito che ho comprato. Qui è uguale io posso non aver pagato niente questo mese, ma il valore di quanto dazn mi deve offrire rimane il 100% del prezzo di DAZN. Quindi se mi crea un danno mi deve indennizzare nella stessa maniera.

Quindi la soluzione migliore come indennizzo per chi passa da Tim e Kena è ricevere un voucher credito da parte di DAZN, perché facciamo caso che questo casino fosse accaduto a settembre, così togliamo di mezzo il discorso gratis, quanto dovrei essere indennizzato? Io pago 20 euro Tim, ma come detto ho anche Tim vision e infinity che funzionano bene, quindi il valore in proporzione sarebbe minore rispetto a un cliente DAZN. Diverso è per i clienti diretti, perchè è vero che il valore di quello che comprano è maggiore, ma accettano le regole direttamente dal venditore a monte. Chi passa da Tim invece paga un fornitore terzo, ma al di là di quanto lo paga è scritto nero su bianco che a monte il valore di DAZN è il 100% di quanto dichiara dazn. Qui è il pacchetto TIM a essere scontato per loro scelta, non è scontato DAZN. Se io pagassi 0 Euro Dazn , Tim me lo dovrebbe dire e dovrebbe parlare di mese di prova gratuito, invece qui parla di sconto, ma come detto sconta il suo bundle, sconta il suo, e come detto nel commento precedente non è come Eurosport dentro tim vision (che è quello che accade con tutti i canali su Sky, non è che se non si vede National Geographic chiamo Disney, ma chiamo Sky). Qui per scelta loro se qualcosa non va dobbiamo sentire Dazn perché i termini e l’account lo abbiamo creato con DAZN. Poi se si mettono d’accordo e decidono che l’indennizzo me lo da TIM, che lo riceverà da DAZN, è un’altro discorso, e allora li “forse” possiamo parlare di ricevere meno o niente. E me lo deve dire Tim che mi vuole rimborsare non DAZN.

Fate sempre tutto troppo facile.
 
Ultima modifica:
Faranno Random esattamente come lo scorso anno, rimborsare a tutti sarebbe troppo costoso, stiamo parlando di Dazn.....basta il nome
 
Indietro
Alto Basso