Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nel comunicato non c’è scritto che rimborseranno tutti.
DAZN provvederà a riconoscere un indennizzo a tutti i clienti che, durante la finestra temporale dell’incidente, hanno sofferto disagi.
.......
L’indennizzo sarà riconosciuto da DAZN senza necessità di fornire alcuna documentazione e senza l’invio di alcuna richiesta
e varierà a seconda della tipologia di abbonamento sottoscritto dal cliente (diretto, indiretto, gift card).
Beh quelli per cui non ci sono stati problemi loro sanno chi sono. Nel mio caso per esempio dall'unico dispositivo registrato, una TV 4k Samsung di mio fratello, ha funzionato correttamente. Esclusi questi ci sono poi quelli che hanno usato i link alternativi. Anche in questo caso potrebbero avere loggato l'account e abbiamo altri da escludere (potenzialmente perché c'è altro su Dazn, poco ma c'è). In ogni caso credo che dazn abbia due livelli di autenticazione. Il primo è ai dati dell'account vero e proprio, il secondo quello per lo streaming. Non sappiamo quale si sia inceppato o entrambi. Se fosse solo il secondo magari potrebbero isolare coloro che non ha provato ad accedere ed escluderli dai rimborsiCome fanno a sapere, chi ha avuto problemi o no?
Dal comunicato è chiaro che le prepagate riceveranno un buono, mentre gli altri, compresi gli indiretti un accredito. Non si capisce invece come verranno trattati i clienti in promozione, compresi quelli che pagano ancora 19.90. Mentre mi sembra di poter dire che non sarà comunque per tutti, ma solo per quelli che hanno avuto il disservizio. Infatti scrivono: "Per il disservizio tecnico che non ha interessato la totalità degli abbonati che hanno seguito le partite in programma nelle giornate di sabato e domenica, DAZN provvederà a riconoscere un indennizzo a tutti i clienti che, durante la finestra temporale dell’incidente, hanno sofferto disagi."
Beh quelli per cui non ci sono stati problemi loro sanno chi sono. Nel mio caso per esempio dall'unico dispositivo registrato, una TV 4k Samsung di mio fratello, ha funzionato correttamente. Esclusi questi ci sono poi quelli che hanno usato i link alternativi. Anche in questo caso potrebbero avere loggato l'account e abbiamo altri da escludere (potenzialmente perché c'è altro su Dazn, poco ma c'è). In ogni caso credo che dazn abbia due livelli di autenticazione. Il primo è ai dati dell'account vero e proprio, il secondo quello per lo streaming. Non sappiamo quale si sia inceppato o entrambi. Se fosse solo il secondo magari potrebbero isolare coloro che non ha provato ad accedere ed escluderli dai rimborsi
Faranno come al solito Random, elargire eimborsi a tutti sarebbe troppo dannoso....ovviamente Governo e Lega Calcio imbarazzanti, Vezzali compresa
ad esempio nel titolo de La Repubblica inerente il tavolo d'incontro e il rimborso, i danneggiati dal disservizio sono quantificati nel 25% della platea, come riferisce appunto il titolo,
A me sembrava dalla tipologia del manfunzionamento riguardante l'accesso e dalle lamentele degli utenti che potesse essere una proporzione ben superiore a quella di un utente su quattro
Io sul rimborso a chi è in promo gratuita (per la cronaca, io sono fra quelli) non concordo per nulla. Al massimo si può allungare di una settimana (il 25% della mensilità) il periodo di visione gratuita. Anche se in questo modo a rimetterci è Tim/Kena a rimetterci. E non DAZN. Ecco... dovrebbero essere loro ad essere indennizzate economicamente
Chi è riuscito a loggarsi, poi è stato sbattuto fuori dalla piattaforma sarà rimborsato.Chi è riuscito a loggarsi ok ,sono d'accordo, ma non condivido su chi ha Zona Dazn...Intanto perché è un servizio aggiuntivo a pagamento e poi chi ha il plus e magari era fuori casa ,non ha potuto in ogni caso usufruire del servizio
Avranno un voucher.Gift card
Sconto in fattura come l'anno scorso.e per chi è abbinato con TimVision?
Io sul rimborso a chi è in promo gratuita (per la cronaca, io sono fra quelli) non concordo per nulla. Al massimo si può allungare di una settimana (il 25% della mensilità) il periodo di visione gratuita. Anche se in questo modo a rimetterci è Tim/Kena a rimetterci. E non DAZN. Ecco... dovrebbero essere loro ad essere indennizzate economicamente
Ma qui non hai subito un danno, come nel tuo esempio di Gardaland. Un paragone corretto sarebbe con l'impossibilità di accedere a certe giostre. Detto ciò se l'indennizzo è su base percentuale del pagato... capisci bene che il 25% di 0 resta 0.
Altra cosa: tu dici, correttamente a mio avviso, che a DAZN non deve interessare quanto tu paghi Kena. Ma a quel punto devi accettare il fatto che a te non deve interessare quanto Kena paghi a DAZN.