alexsandro31
Digital-Forum Friend
A quindi già un cambio di data.![]()
Sulla pagina Instagram ufficiale PARAMOUNT + scrivono rispondendo a un commento che per i clienti Sky sarà disponibile dal 23 settembre e non 15 settembre giorno di lancio

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A quindi già un cambio di data.![]()
Sulla pagina Instagram ufficiale PARAMOUNT + scrivono rispondendo a un commento che per i clienti Sky sarà disponibile dal 23 settembre e non 15 settembre giorno di lancio
E alla domanda " per gli abbonati Sky cinema solo su SkyQ" la risposta è stata "seguici per scoprirlo".
Allo stesso tempo confermano che Paramount+ sarà disponibile per tutti i clienti Sky
Da quello che si scrive nel 3d parrallelo si dice che il my sky avrà l'ondemand con i vari programmi con anche le prime visioni ovviamente senza app.L'app.solo pagando come abbonato normale.Con Sky Q e pack Cinema è gratis, compreso nell'abbonamento e nella versione più completa, app probabilmente accessibile ovunque non solo sullo Sky Q ed eventuale selezione di eventi su Sky on demand.
Il dubbio è solo sui decoder Sky più vecchi, se consentono l'accesso gratuito all'app su altri dispositivi.
Non altri contenuti ma gli stessi con anche le prime tv:Con My Sky con Sky cinema, non bisognerà fare alcuna attivazione, al momento del lancio di paramount su Sky ci sarà una ricca sezione on demand con anche le prime visioni, anche qui naturalmente i cinema che passeranno sui lineari saranno visibili, NON si potrà usare la App su altri dispositivi con l'accesso gratuito per i clienti Sky cinema, bisognerà fare un abbonamento con paramount.Ma queste cose si sapevano.
Paramount+ si potra attivare solo con Sky Q e Sky Glass. Su Sky Cinema arrivano i film in prima visione. Su Sky On Demand sarà presente una selezione di altri contenuti.
Si parla di prime visioni,quindi sicuramente i nuovi film e telefilm altrimenti non avrebbero scritto "prime tv".
Leggi questo post:https://www.digital-forum.it/showth...%E0-nel-2022&p=7494613&viewfull=1#post7494613Chi l'ha scritto? Io ho letto solo riguardo i film su Sky Cinema. Per il resto non sappiamo precisamente quali contenuti saranno su Sky On Demand.
Leggi o no "prime tv?Ho letto quella pagina due mesi fa sul sito ufficiale di Sky. Confermo quanto scritto sopra.
A me basta che mi facciano vedere le prime tv,della libreria poco mi importa visto il poco tempo che avrei per vedere vecchie serie e film.Discorso egoistico ma per me è cosi.In realtà, se sarà come in Inghilterra, ci saranno abbonati di serie A, di serie B e di serie C. Gli eletti dello SkyQ avranno tutti i contenuti e potranno accedere all'app, quelli col MySky un po' meno e quelli con lo Sky HD (3 gatti secondo alcuni) si dovranno accontentare di quello che passano sui lineari. Questa classificazione degli abbonati verrebbe fatta senza alcuna variazione di prezzo dell'abbonamento. E questo secondo me non è legale in quanto si parla di contenuti e non di servizi, se sarà così segnalerò a qualche associazione consumatori e se riterranno la mia segnalazione fondata informeranno l' agcom e vediamo cosa succede.
Se in altre sezioni si può tirare peste e corna e si incitano segnalazioni di questo o quest'altro provider non si vede perché non possa valere lo stesso per Sky, vedremo cosa dice la legge.
Eh ma non puoi regalare un'app che ha un suo costo di listino ad una parte di abbonati e agli altri gli dici "se la vuoi paga lo Sky Q"