ViacomCBS e Sky annunciano la partnership per il lancio di Paramount+ in Europa

c012dd6e7addb99b91887507edd7b460.jpg

Sulla pagina Instagram ufficiale PARAMOUNT + scrivono rispondendo a un commento che per i clienti Sky sarà disponibile dal 23 settembre e non 15 settembre giorno di lancio
A quindi già un cambio di data.:)C'è qualcos'altro che spiegano del servizio??:eusa_think:
 
Il 23 penso sia solo per i clienti Sky, o semplicemente si sono sbagliati.
Comunque a parte i contenuti non hanno la bocca cucita, se volete fare delle domande tecniche forse rispondono
 
Su Instagram tutti i commenti dove paramount + diceva che per i clienti Sky il servizio partiva il 23 settembre sono stati cancellati quindi non so se ieri hanno sbagliato o cosa
 
E alla domanda " per gli abbonati Sky cinema solo su SkyQ" la risposta è stata "seguici per scoprirlo".
Allo stesso tempo confermano che Paramount+ sarà disponibile per tutti i clienti Sky
 
E alla domanda " per gli abbonati Sky cinema solo su SkyQ" la risposta è stata "seguici per scoprirlo".
Allo stesso tempo confermano che Paramount+ sarà disponibile per tutti i clienti Sky

Un gran casino che veramente bisogna aspettare il 15 per capire tutte le cose in modo chiaro
 
Per quanto mi riguarda se avrò la possibilità di vederlo senza sborsare altro rispetto all’abbonamento con SkyQ che ho… tutto di guadagnato.
Ma se devo spendere altri 8-9€ (che al 99,99% sarà così) o quelli che saranno per vederlo forse 3-4 volte al mese (l’on-demand di Sky e quello che passa sui “lineari” mi basta e avanza), non ci penso proprio. :laughing7:

Il giorno rimane di 24h, no? :D
 
Con Sky Q e pack Cinema è gratis, compreso nell'abbonamento e nella versione più completa, app probabilmente accessibile ovunque non solo sullo Sky Q ed eventuale selezione di eventi su Sky on demand.

Il dubbio è solo sui decoder Sky più vecchi, se consentono l'accesso gratuito all'app su altri dispositivi.
 
Con Sky Q e pack Cinema è gratis, compreso nell'abbonamento e nella versione più completa, app probabilmente accessibile ovunque non solo sullo Sky Q ed eventuale selezione di eventi su Sky on demand.

Il dubbio è solo sui decoder Sky più vecchi, se consentono l'accesso gratuito all'app su altri dispositivi.
Da quello che si scrive nel 3d parrallelo si dice che il my sky avrà l'ondemand con i vari programmi con anche le prime visioni ovviamente senza app.L'app.solo pagando come abbonato normale.
https://www.digital-forum.it/showth...%E0-nel-2022&p=7494681&viewfull=1#post7494681
 
Ma queste cose si sapevano.

Paramount+ con l'offerta di Sky si potrà attivare solo con Sky Q e Sky Glass. Su Sky Cinema arriveranno i film in prima visione. Su Sky On Demand sarà presente una selezione di altri contenuti.
 
Ultima modifica:
Ma queste cose si sapevano.

Paramount+ si potra attivare solo con Sky Q e Sky Glass. Su Sky Cinema arrivano i film in prima visione. Su Sky On Demand sarà presente una selezione di altri contenuti.
Non altri contenuti ma gli stessi con anche le prime tv:Con My Sky con Sky cinema, non bisognerà fare alcuna attivazione, al momento del lancio di paramount su Sky ci sarà una ricca sezione on demand con anche le prime visioni, anche qui naturalmente i cinema che passeranno sui lineari saranno visibili, NON si potrà usare la App su altri dispositivi con l'accesso gratuito per i clienti Sky cinema, bisognerà fare un abbonamento con paramount.:evil5:
Si parla di prime visioni,quindi sicuramente i nuovi film e telefilm altrimenti non avrebbero scritto "prime tv".
 

Ho letto quella pagina due mesi fa sul sito ufficiale di Sky. Confermo quanto scritto sopra. Una selezione di contenuti su Sky On Demand. Però non sappiamo i dettagli.

E discutiamo perché tre persone hanno un decoder che non supporta le funzioni più recenti. I comunicati sono questi. Le vere condizioni si sapranno quando partirà il servizio.

Leggendo i due thread ho visto anche parole non adeguate per questo contesto, che invece hanno peso per cose molto più importanti. E chiudo qui.
 
Ultima modifica:
In realtà, se sarà come in Inghilterra, ci saranno abbonati di serie A, di serie B e di serie C. Gli eletti dello SkyQ avranno tutti i contenuti e potranno accedere all'app, quelli col MySky un po' meno e quelli con lo Sky HD (3 gatti secondo alcuni) si dovranno accontentare di quello che passano sui lineari. Questa classificazione degli abbonati verrebbe fatta senza alcuna variazione di prezzo dell'abbonamento. E questo secondo me non è legale in quanto si parla di contenuti e non di servizi, se sarà così segnalerò a qualche associazione consumatori e se riterranno la mia segnalazione fondata informeranno l' agcom e vediamo cosa succede.
Se in altre sezioni si può tirare peste e corna e si incitano segnalazioni di questo o quest'altro provider non si vede perché non possa valere lo stesso per Sky, vedremo cosa dice la legge.
 
In realtà, se sarà come in Inghilterra, ci saranno abbonati di serie A, di serie B e di serie C. Gli eletti dello SkyQ avranno tutti i contenuti e potranno accedere all'app, quelli col MySky un po' meno e quelli con lo Sky HD (3 gatti secondo alcuni) si dovranno accontentare di quello che passano sui lineari. Questa classificazione degli abbonati verrebbe fatta senza alcuna variazione di prezzo dell'abbonamento. E questo secondo me non è legale in quanto si parla di contenuti e non di servizi, se sarà così segnalerò a qualche associazione consumatori e se riterranno la mia segnalazione fondata informeranno l' agcom e vediamo cosa succede.
Se in altre sezioni si può tirare peste e corna e si incitano segnalazioni di questo o quest'altro provider non si vede perché non possa valere lo stesso per Sky, vedremo cosa dice la legge.
A me basta che mi facciano vedere le prime tv,della libreria poco mi importa visto il poco tempo che avrei per vedere vecchie serie e film.Discorso egoistico ma per me è cosi.
 
Facci sapere se qualche associazione ti darà ragione, sicuramente sì, e soprattutto se lo farà qualche giudice
 
Eh ma non puoi regalare un'app che ha un suo costo di listino ad una parte di abbonati e agli altri gli dici "se la vuoi paga lo Sky Q"
Tu scherzi ma agcom non vede l'ora di castrare Sky..........
Sembra di sentire i soliti sbeffeggiatori ai tempi delle tredici mensilità "se Sky lo ha fatto vuol dire che lo può fare, state zitti"
 
Eh ma non puoi regalare un'app che ha un suo costo di listino ad una parte di abbonati e agli altri gli dici "se la vuoi paga lo Sky Q"

E perché no? Regalare qualcosa a chi ha speso di più in tecnologia/anni di abbonamento/paga a listino mi sembra una pratica abbastanza logica.
Quando si dice "non puoi" sarebbe buona cosa citare le basi legali. Altrimenti è solo un "non mi piace"
 
Beato chi è abbonato a Sky da pochi anni o è stato fortunato a farsi fare gratis gli upgrade tecnologici negli anni, io sono abbonato da sempre, i decoder li ho passati tutti e ogni upgrade al decoder di tecnologica superiore l'ho sempre pagato e spesso anche salatamente. Anzi mi pare che avessi pure pagato il mysky di un certo modello perché loro continuavano a darmi dei vecchi myskyhd rigenerati su cui si ripresentavano i problemi.
 
Indietro
Alto Basso