Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Basta che la notizia sia credibile, e poi tutti a crederci come pecoroni. Io spero vivamente che non sia vero, anche se tecnicamente potrebbe essere possibile, ma a mio avviso illegale.
La notizia è stata diffusa su tutti i media.Non è essere pecoroni ma capire come ci si dovrà comportare nel caso avvenisse quello detto dai media.
 
La notizia è stata diffusa su tutti i media.Non è essere pecoroni ma capire come ci si dovrà comportare nel caso avvenisse quello detto dai media.
Non è detto che sia credibile. Ci sono state notizie poi smentite, e di recente la brutta figura della (finta) morte di Rosa Russo Jervolino, data per certa fino a smentita dell'interessata.

Se dovesse accadere, avranno la risposta che si meritano.
 
Non è detto che sia credibile. Ci sono state notizie poi smentite, e di recente la brutta figura della (finta) morte di Rosa Russo Jervolino, data per certa fino a smentita dell'interessata.
Be non stiamo parlando del giornale schierato o del giornaletto da mille copie al giorno ma tutti i tg nazionali.Se cerchi in rete la notizia la trovi dapertutto.Anch'io sono molto scettico per le molte fake news ma questa non mi pare che lo sia.
 
Eh sì perché siccome lo dicono tutti allora è una cosa fattibile ma per piacere non vedete che la stampa italiana è omologata e pecoreccia
 
Per quanto riguarda se è meglio un contratto con tipologia Monoraria o Bioraria, facendo un raffronto con quanto propone il SEN relativamente ai miei consumi mesi di luglio e agosto ho risparmiato con la Bioraria ben 0,19 centesimi su un consumo di 337 kWh:

Monoraria = 105,04 euro

Bioraria = 104,85 euro

Una presa per i........
 
Ue verso taglio obbligatorio dei consumi di elettricità

... Il taglio ai consumi sarà obbligatorio nel target ma non nella forma. L'Ue individuerà una cifra mensile di riduzione del consumo - che dovrebbe aggirarsi attorno al 10% ma la percentuale sarà oggetto di discussione fino all'ultimo - che ogni Paese dovrà rispettare. Il raffronto sarà fatto rispetto al medesimo mese di riferimento e sulla base di una media di consumi dei 5 anni precedenti al 1 novembre 2022.
Ma spetterà ai governi nazionali decidere in quali ore far scattare il taglio. ...
 
a me, per l'inverno, sta venendo l'idea di mettere il frigorifero fuori, sul balcone a Nord :D
 
Per quanto riguarda se è meglio un contratto con tipologia Monoraria o Bioraria, facendo un raffronto con quanto propone il SEN relativamente ai miei consumi mesi di luglio e agosto ho risparmiato con la Bioraria ben 0,19 centesimi su un consumo di 337 kWh:

Monoraria = 105,04 euro

Bioraria = 104,85 euro

Una presa per i........

In effetti, cosa dici forse è meglio passare direttamente alla monoraria?
 
La bioraria è sconveniente nella maggioranza dei casi. Poi uno può avere circostanze particolari, ma di solito non vale la pena
 
Vi faccio una domanda: se dovesse esserci carenza di gas per produrre energia elettrica, preferireste un distacco totale per 2 ore al giorno, da ottobre ad aprile, oppure sarebbe meno peggio la riduzione della potenza del contatore in quelle 2 ore al giorno? Sempre che tecnicamente si possa fare. E in questo caso credo che otterrebbero l'effetto contrario perché molta gente sposterà i consumi in altre fasce orarie, ad esempio sfruttando la partenza ritardata e programmata degli elettrodomestici, inoltre chi si scalda con pompa di calore aumenterà la temperatura al mattino e nel pomeriggio per avere casa più calda la sera quando dovrebbero agire sui contatori.

In effetti, cosa dici forse è meglio passare direttamente alla monoraria?

Dipende dai consumi, io ad esempio ho il 19% in F1 e la bioraria mi fa risparmiare 5-6 euro l'anno per ogni 1.000 kwh prelevati. Sopra il 28% in F1, secondo me conviene la monoraria.
 
Secondo me, staccare del tutto la correrente o abbassare il wattaggio sono due scemenze, perchè in entrambi i casi i consumi si spostano nel tempo.
Anzi, staccare del tutto la corrente per due ore è una soluzione ancora più idiota perchè al riallaccio, tutti i congelatori (non pnsate solo al settore domestico) pomperanno al massimo per recuperare la temperatura.
Siamo in mano dei criminali.
 
Ma difatti non penso che nessuno abbia mai parlato di distacchi. Diluire invece i consumi in modo da non avere picchi di consumo O avere picchi quando c'è produzione da rinnovabili potrebbe avere un senso. Certo... l'ideale sarebbe non vivere mai al di sopra delle proprie possibilità (concetto abbastanza antipatico, lo so) ovvero non avere mai un consumo nazionale superiore a quello che è possibile produrre a livello nazionale
 
Ma difatti non penso che nessuno abbia mai parlato di distacchi. Diluire invece i consumi in modo da non avere picchi di consumo O avere picchi quando c'è produzione da rinnovabili potrebbe avere un senso. Certo... l'ideale sarebbe non vivere mai al di sopra delle proprie possibilità (concetto abbastanza antipatico, lo so) ovvero non avere mai un consumo nazionale superiore a quello che è possibile produrre a livello nazionale
Perché concetto anticipato e una cosa normale in tutte le famiglie non si consuma di più di quello che si a nel energia dove essere così anche quando non ci sono periodi come questi
 
In realtà consumiamo più del necessario spesso senza saperlo. Ad esempio lasciando sempre attaccati alla presa di corrente decine di dispositivi ed elettrodomestici anche quando non servono, e questo consumo in standby provoca uno spreco di energia importante se moltiplicato per milioni di famiglie. Qualche anno fa ho analizzato i consumi di quasi tutto quello che avevo in casa ed in questo modo ho potuto ridurre gli sprechi ottenendo un discreto risparmio in bolletta.
 
In realtà consumiamo più del necessario spesso senza saperlo. Ad esempio lasciando sempre attaccati alla presa di corrente decine di dispositivi ed elettrodomestici anche quando non servono, e questo consumo in standby provoca uno spreco di energia importante se moltiplicato per milioni di famiglie. Qualche anno fa ho analizzato i consumi di quasi tutto quello che avevo in casa ed in questo modo ho potuto ridurre gli sprechi ottenendo un discreto risparmio in bolletta.
Be le ultime televisioni non aiutano in questo è quasi impossibile trovare il tasto per spegnere completamente
 
Indietro
Alto Basso