Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Servirebbero tutte le voci, come il mio post
Per il momento con App Enel Energia vedo solo l'importo totale. La bolletta deve ancora arrivare quindi non ho dati sotto mano. La cosa strana però é che abbiamo lo stesso contratto, fatto lo stesso giorno e ho speso di più in una casa vuota rispetto ad una abitata dove si usa molta di piú energia elettrica. Appena arriva pubblicherò i dati.
 
Se leggi in siti specializzati,lo staccare e riattaccare tutti i giorni gli elettrodomestici che hanno lo standby non è un toccasana,si rischia di far diminuire molto più velocemente la vita di esercizio dell'apparecchio.

Me lo lincheresti uno di questi siti che ne parlano che non riesco a trovarne? Mi incuriosisce la cosa. Grazie
 
Baronzoli quindi la casa di tuo padre è una seconda casa ed una seconda utenza.

estratto dall'articolo seguente ha scritto:
La riforma dell’ARERA (delibera 582/2015/R/eel), ha modificato in parte le tariffe dell’energia elettrica per la prima e la seconda casa. Nello specifico, ha eliminato le vecchie tariffe D2 e D3 introducendo la nuova tariffa TD. Questo cambiamento ha permesso di aggiornare il sistema di tariffazione ancora molto arretrato in Italia. Tuttavia, dopo la riforma, molti proprietari di seconde case hanno potuto notare che la bolletta luce relativa alla seconda abitazione è diventata più onerosa .... continua.

Energia elettrica seconda casa: tutto sulla bolletta e consumi
 
Non è hai il frigorifero che gira? Lo stacchi il contatore generale quando esci se non ci abita nessuno?
Lo so domande banali, ma a volte non ci si pensa a certe cose.
 
Tutto staccato. Unica cosa attiva é l'alimentatore della centralina TV che serve i due interni

Se è la prima bolletta dopo subentro/voltura è normale, dovrebbe essere una fattura straordinaria perchè comprende costi extra una tantum es:

Contributi di connessione e oneri contrattuali


Addebito Deposito cauzionale

L'addebito deposito cauzionale viene restituito (con SEN nella bolletta successiva).

Considera che queste sole due voci sono oltre 100 euro.

Nota prima e seconda casa la tariffa è la stessa non c'è più questa differenza, cambia solo che sulla prima casa addebitano il canone tv sulla seconda no.
 
Ultima modifica:
Se la prima bolletta dopo subentro/voltura è normale, dovrebbe essere una fattura straordinaria perchè comprende costi es:

Contributi di connessione e oneri contrattuali

Addebito Deposito cauzionale

L'addebito deposito cauzionale viene restituito (con SEN nella bolletta successiva).

Considera che queste sole due voci sono oltre 100 euro.
É la seconda bolletta. La prima avevo pagato 50€ ,la metà
 
É la seconda bolletta. La prima avevo pagato 50€ ,la metà

Prima o seconda bolletta dipende dal forniore di servizi, hanno recuperato spese.

Appena arriva il dettaglio lo vedi, oppure chiama Enel Energia.

Di sicuro hanno recuperato il Canone RAI.

A me mandarono un fattura per sole 9 euro è in totale in un anno ho pagato oltre 100 euro di canone RAI di cui 10 euro e rotti regalati allo stato.

Un obolo da parte mia, poverini.
 
Ogni modifica che fai con il SEN te la fanno pagare da Bioraria a Monorara o diminuire la potenza del contatore da es. da 4,5 a 3,3 kw.

In questo momento in attesa delle decisioni è meglio stare assolutamente fermi.

C'è solo una cosa da fare staccare il possibile e ridurre i consumi.

Giusto per capire, quanto costerebbe il passaggio da Bioraria a Monoraria?
 
Giusto per capire, quanto costerebbe il passaggio da Bioraria a Monoraria?

1) Non ti conviene

2) Non risparmi nulla, anzi paghi di più.

3) Tra un anno si passa al mercato libero, non ha senso modificare il contratto rimanendo con il SEN

4) Equivale a un cambio di contratto con invio nuovamente di documenti (CI, Codice Fiscale, Visura Catastale e IBAN).

Ritornando alla tua richiesta dovrebbero essere circa una 50 di euro tra un costo amministrativo di c.a. 25,20€ + IVA e un corrispettivo commerciale di 23€ + IVA.

Perche farsi del male.:D
 
In effetti, cosa dici forse è meglio passare direttamente alla monoraria?

Si passerà tutti alla monoraria in ogni caso

Io attualmente con Iren Mercato Libero pago 0.09 euro al Kw (9 centesimi) ed è ancora bioraria e i consumi sono diciamo uniformi per tutte le 3 fasce orarie ( F1-F2-F3) 29%-36%-35%

La bolletta del 1 Luglio - 31 Agosto (è una fattura di conguaglio con acconto) che quest'anno per diversi motivi ho consumato molto di più ho pagato 149 euro (compreso i 18 euro del canone) per 644Kw

Ora a inizio settembre mi è arrivata la lettera da parte di Iren era uscito anche un articolo

https://www.torinotoday.it/economia/iren-luce-gas-servizi-tariffe-2022.html

Dove diceva che dal 1 Dicembre in pratica dai 0.09 euro sarei andato a pagare 0.63 :eusa_wall: , in questi giorni stanno chiamando per fare delle offerte e ieri hanno chiamato a mia sorella da un call center esterno per avere il prezzo bloccato a 0.29 euro per 1 anno, questa mattina ho fatto che chiamare io direttamente Iren e chiesto se era possibile avere un'offerta migliore perchè dal 1 Dicembre 0.63 euro al Kw è un suicidio.

Cosi sono riuscito a ottenere una nuova offerta bloccata per 1 anno a 0.29 che diventerà attiva appena scadrà quella attuale.

Comunque sta diventando uno sbattimento per fare qualunque cosa.....
 
Si passerà tutti alla monoraria in ogni caso

Io attualmente con Iren Mercato Libero pago 0.09 euro al Kw (9 centesimi) ed è ancora bioraria e i consumi sono diciamo uniformi per tutte le 3 fasce orarie ( F1-F2-F3) 29%-36%-35%

La bolletta del 1 Luglio - 31 Agosto (è una fattura di conguaglio con acconto) che quest'anno per diversi motivi ho consumato molto di più ho pagato 149 euro (compreso i 18 euro del canone) per 644Kw

Ora a inizio settembre mi è arrivata la lettera da parte di Iren era uscito anche un articolo

https://www.torinotoday.it/economia/iren-luce-gas-servizi-tariffe-2022.html

Dove diceva che dal 1 Dicembre in pratica dai 0.09 euro sarei andato a pagare 0.63 :eusa_wall: , in questi giorni stanno chiamando per fare delle offerte e ieri hanno chiamato a mia sorella da un call center esterno per avere il prezzo bloccato a 0.29 euro per 1 anno, questa mattina ho fatto che chiamare io direttamente Iren e chiesto se era possibile avere un'offerta migliore perchè dal 1 Dicembre 0.63 euro al Kw è un suicidio.

Cosi sono riuscito a ottenere una nuova offerta bloccata per 1 anno a 0.29 che diventerà attiva appena scadrà quella attuale.

Comunque sta diventando uno sbattimento per fare qualunque cosa.....

A me è andata di lusso....Enel energia mi ha comunicato il passaggio da 0,07 a 0,14 al kw.
 
Si passerà tutti alla monoraria in ogni caso

Io attualmente con Iren Mercato Libero pago 0.09 euro al Kw (9 centesimi) ed è ancora bioraria e i consumi sono diciamo uniformi per tutte le 3 fasce orarie ( F1-F2-F3) 29%-36%-35%

La bolletta del 1 Luglio - 31 Agosto (è una fattura di conguaglio con acconto) che quest'anno per diversi motivi ho consumato molto di più ho pagato 149 euro (compreso i 18 euro del canone) per 644Kw

Ora a inizio settembre mi è arrivata la lettera da parte di Iren era uscito anche un articolo

https://www.torinotoday.it/economia/iren-luce-gas-servizi-tariffe-2022.html

Dove diceva che dal 1 Dicembre in pratica dai 0.09 euro sarei andato a pagare 0.63 :eusa_wall: , in questi giorni stanno chiamando per fare delle offerte e ieri hanno chiamato a mia sorella da un call center esterno per avere il prezzo bloccato a 0.29 euro per 1 anno, questa mattina ho fatto che chiamare io direttamente Iren e chiesto se era possibile avere un'offerta migliore perchè dal 1 Dicembre 0.63 euro al Kw è un suicidio.

Cosi sono riuscito a ottenere una nuova offerta bloccata per 1 anno a 0.29 che diventerà attiva appena scadrà quella attuale.

Comunque sta diventando uno sbattimento per fare qualunque cosa.....

0,29 x 644 = 186,76 IREN
0,311700 x 644 = 200,7348 SEN

https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/monorarie/residente

Poi ci sono i costi fissi "Trullalero Trullalla" IREN = SEN o SEN = IREN :D
 
Intanto pare che la Francia abbia detto che non ci fornirà elettricità mentre la stessa si è accordata con la Germania per uno scambio elettricità/gas.Evviva la solidarietà UE. Per non farci mancare niente l'Algeria ci fornirà meno della metà di quello concordato.
 
Intanto pare che la Francia abbia detto che non ci fornirà elettricità mentre la stessa si è accordata con la Germania per uno scambio elettricità/gas.Evviva la solidarietà UE. Per non farci mancare niente l'Algeria ci fornirà meno della metà di quello concordato.

sono solamente speculazioni antieuropeista per d+...che riguardano, guarda caso un paese in instabilità politica(noi) senza risorse (sempre noi) che ha fatto accordi con francia e algeria per elettricità e gas(ancora noi)...

tutto già ufficialmente e fermamente smentito sia dall'algeria (che da mesi ci sta fornendo una quantità di gas mai vista, quindi smettessero di dire che "non ci passa dai tubi") che dalla francia (da cui compriamo da sempre energia per rimpompaggio e con cui siamo molto legati con le rete elettrica...e sappiamo che se un nodo salta scatta il blackout anche per loro come negli anni 2000.
non è che ci regalano le cose...gliele paghiamo eh!

e non sia mai che la francia debba rallentare la produzione energetica nucleare per qualche intervento di manutenzione o sicurezza...

insomma non sono proprio lampadine e interruttori

il tutto scritto nella nota di ieri sera e guardando ora gli unici che continuano a mostrare la notizia infondata sono i soliti noti.

consiglio una cernita delle fonti se vi dovesse procurare malumori la faccenda

non di meno è una buonascusa per appianare le divergenze franco-algerine...direi che di divergenze ce ne sono fintroppe oggi
 
tutto già ufficialmente e fermamente smentito sia dall'algeria (che da mesi ci sta fornendo una quantità di gas mai vista, quindi smettessero di dire che "non ci passa dai tubi") che dalla francia (da cui compriamo da sempre energia per rimpompaggio e con cui
Non so quale siano le tue fonti ma quello che ho sentito questa mattina sul Rainews 24 da un nostro responsabile delle risore energetiche spiegava che L'Algeria ha tanto gas da dare a tutti ma non sara' in grado di soddisfarle durante il picco perche' le sue infrastrutture non sono adeguate.
 
Indietro
Alto Basso